Pesca fortunata per un giovane senigalliese che a sorpresa ha pescato un'aragosta.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Saranno celebrati sia a Roma che ad Arcevia i funerali del cardinale Elio Sgreccia, morto mercoledì all'età di 91 anni. La cerimonia a San Pietro vedrà la partecipazione anche di Papa Francesco.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Incontro tra il presidente della commissione Sanità in Consiglio regionale, Fabrizio Volpini, ed il neo direttore dell'Area Vasta 2, Giovanni Guidi, giovedì mattina negli uffici di Palazzo delle Marche, prima della riunione della commissione a cui lo stesso direttore ha partecipato.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Il neo sindaco Sara Ubertini ha nominato la nuova giunta in vista anche della prima seduta del nuovo consiglio comunale di lunedì.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un altro anno scolastico è trascorso, ricco di impegni, attività educative e didattiche, sorprese, emozioni… e il modo migliore per ricordare tante cose accadute e insegnamenti appresi è stato il tradizionale Concertino di fine anno organizzato dagli alunni e insegnanti della Scuola Secondaria di I° di Trecastelli.
da Barbara Lilli
insegnante
“La festa per tutti i gusti” Vaccarile di Ostra (AN) 07 - 08 - 09 - 10 giugno 2019 Si rinnova, nei giorni 7, 8, 9 e 10 giugno, il tradizionale appuntamento con la Sagra del Coniglio in Porchetta di Vaccarile, la nota kermesse che nel corso degli anni ha saputo catturare e soddisfare migliaia e migliaia di visitatori.
di Redazione
I cantieri avviati nei mesi scorsi sul territorio di Montemarciano stanno proseguendo secondo la programmazione effettuata dal Settore Lavori Pubblici.
www.comune.montemarciano.ancona.it
Viene convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria e pubblica ed in prima convocazione, per il giorno 13 giugno 2019 alle ore 21.00 e in seconda convocazione per il 14 giugno 2019 alle ore 9.00, presso la Sede Comunale, sala consiliare, P.zza dei Martiri n. 5.
www.comune.ostra.an.it
Anche quest’anno le scuole primarie di Ripe e di Monterado hanno realizzato progetti insieme alla Casa di Riposo Lavatori Mariani di Trecastelli. Un’esperienza già collaudata gli scorsi anni che si rinnova ogni volta perché “ci piace vincere facile” - dice Agnese, animatrice di Polo9 che lavora alla Casa di riposo - “l’incontro fra i piccoli delle elementari e gli anziani nonni produce sempre effetti positivi: l’attesa, l’incontro, lo stare insieme, i giochi e i lavoretti mettono in circolo emozioni e buon umore”.
dagli Organizzatori
Una serata di storie, ricordi e sguardi al presente e al futuro. Questo è stato l’incontro organizzato dall’ASD Calcio a 5 Corinaldo in collaborazione con l’Oratorio S.M. Goretti di Corinaldo con l’ex milanista Filippo Galli, dal vivaio alla prima squadra, andata e ritorno.
Mattinata di festa, quella di Sabato 8 Giugno, per gli alunni e le alunne delle classi quarte e quinte delle Scuole Primarie dell' Istituto Comprensivo di Corinaldo, che in quest' anno scolastico hanno partecipato al Progetto PON d'Italiano " Ti racconto...un libro ".
Siamo venuti a conoscenza dell’intervento di realizzazione del nuovo ponte 2 giugno, come pure la messa in sicurezza del Fiume Misa.
L’attività dell’ALA, quella pura, quella fatta di segnalazioni sulla presenza di amianto a Senigallia e dintorni, è cresciuta tantissimo. E ciò avviene perché aumentano in continuazione le persone che si rivolgono all’associazione per evidenziare la presenza di amianto.
presidente A.L.A.
Il nuovo Ponte II Giugno e l'escavo del Misa interventi pronti già per la prossima primavera. E' l'annuncio fatto dal presidente del Consorzio di Bonifica Marche Claudio Nitti, ospite della II commissione consiliare convocata proprio per fare il punto sullo stato dei lavori e degli interventi da parte della Regione sul fiume Misa.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
In occasione del grande evento culturale dedicato alle Città delle Marche nell’ambito della XXIII Unesco Creative Cities Conference, martedì 11 giugno i delegati delle Città Creative dell’Unesco si incontreranno a Senigallia, inserita nel network in qualità di città della Gastronomia.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
“Notte di Note” è un progetto nato nel 1993 per volontà del Professore di Musica della scuola secondaria “Sforza” di Corinaldo Daniele Gemignani e si è protratto ininterrottamente fino ad oggi, riscuotendo successi e consensi da parte di tutta la comunità scolastica e da tutta la cittadinanza.
La società FC Vigor Senigallia comunica che il tecnico Massimiliano Guiducci è confermato alla guida della Prima Squadra per la prossima stagione 2019-2020 nel campionato di Eccellenza.
da Fc Vigor Senigallia
www.fcvigorsenigallia.it
Sabato 15 giugno dalle ore 17.30, una serie di momenti accompagneranno la cerimonia di intitolazione di Piazza Risorgimento, piazza dedicata a un evento centrale per la storia dell’Italia e di Corinaldo.
www.corinaldo.it
Il 5 giugno 2019, si è svolta nella sala Protomoteca del Campidoglio in Roma, la cerimonia di premiazione per il progetto denominato “Dai tu un nome alla violenza’ dedicato al femminicidio, promosso dall’associazione ‘Insieme a Marianna“ portato avanti dalle classi seconda B AFM dell’ITCG ‘Corinaldesi’ di Senigallia in collaborazione con l’IIS ‘Ramacca e Palagonia’.
da Itcg “Corinaldesi”
www.corinaldesi.edu.it
Quest’anno il Tennistavolo Senigallia sarà presente alla rievocazione storica del “Solenne Ingresso” prevista a fine settimana con una rappresentativa di giovani sia nella giornata di sabato che nel gioco della campana della domenica.
da Tennistavolo Senigallia
www.ping-pong.org
Sino al 9 giugno si svolge in tutta Italia l’iniziativa nazionale “Aperti al Mab. Musei archivi biblioteche ecclesiastici”, promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana con l’Associazione musei ecclesiastici italiani (Amei), l’Associazione archivistica ecclesiastica (Aae) e l’Associazione dei bibliotecari ecclesiastici italiani (Abei).
www.diocesisenigallia.it
Un club che fa parte della storia della pallacanestro italiana e che è anche un punto di riferimento per molte realtà delle serie minori. Il rapporto che lega la Vuelle con le altre società del territorio è sempre più forte e un valido esempio è la collaborazione nata con la Pallacanestro Senigallia che partecipa al campionato di serie B.
da U.S. Victoria Libertas
È caduto giù dal ponteggio sul quale stava lavorando. Un volo di due metri e mezzo che potrebbe avere conseguenze gravi. È successo martedì pomeriggio a Monte Porzio. Protagonista un muratore di 50 anni, per il quale è intervenuta anche l’eliambulanza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sarà anticipata a domenica 9 giugno la data del consueto mercato del giovedì in piazza Garibaldi e lungo i Portici Ercolani programmata per il 1° agosto.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Proseguono i casi di truffe via web che attirano nella rete dei truffatori sempre più vittime.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Una seduta concitata, interrotta ripetutamente dal pubblico che, su un tema caldo come quello del Misa, proprio non è riuscito a trattenersi. E' iniziata con una protesta pacifica, all'ingresso del Palazzo della Nuova Gioventù, la riunione della II Commissione chiesta dai consiglieri Luigi Rebecchini e Riccardo Mandolini e convocata dal presidente Mauro Gregorini per fare il punto sui lavori del Misa.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
E' morto alla vigilia del suo compleanno, a 91 anni, il Cardinale Elio Sgreccia, padre della bioetica cattolica italiana e uno dei maggiori bioeticisti a livello internazionale, presidente anche della Pontificia accademia per la vita.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Pronta la nuova giunta del comune di Montemarciano, il neo sindaco Bartozzi ha scelto la squadra che lo affiancherà per i prossimi cinque anni.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it