Domenica ero a pranzo in un ristorante nei pressi dell’ex Hotel Marche, cerco un posto per parcheggiare la mia auto sul parcheggio dei giardini Morandi, ma appena mi sono avvicinato a questo parcheggio mi sono subito reso conto che il parcheggio è in completa gestione abusiva a persone che, con fare poco raccomandabile, estorcono denari a chi vuole parcheggiare in un pubblico parcheggio gratuito.
Il 31 maggio del 2019, alle ore 18, presso l’Aula Magna dell’IIS ‘B. Padovano’ di Senigallia’ si è svolto l’incontro con i rappresentanti della ‘FIORINI INTERNATIONAL’ per premiare gli alunni dell’Istituto che hanno partecipato alla attività formativa nata dalla collaborazione dell’Istituto con l’azienda, leader europea nella lavorazione della carta per la produzione di shopping bag.
da IIS "Bettino Padovano"
www.iispadovano.it
È prevista per sabato l'inaugurazione del nuovo centro ambiente di Marzocca.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Cosa si cela dietro la parola inceppata? Quali meccanismi innescano il blocco? Si nasce balbuzienti? Esiste la possibilità di risolvere la balbuzie? Domande che si pone chiunque nella sua vita abbia avuto a che fare, direttamente o indirettamente, con questo disturbo. Sì, perché di balbuzie si parla e si conosce ancora troppo poco, a danno di coloro che si trovano ad affrontarla ogni giorno.
dagli Organizzatori
“Dove abiterà e quale sarà il futuro di nostro figlio diversamente abile quando noi genitori non ci saremo più?” A questa e ad altre importanti domande, nel corso di un approfondito incontro organizzato dal Rotary club Senigallia, ha risposto la Sig.ra Sonia Sdogati che da vent’anni presta servizio come educatrice presso il Centro Socio Educativo Riabilitativo Diurno per disabili Romita di Ostra Vetere e, dal 2012, è presidente dell’Associazione di Volontariato Onlus - Il Giardino dei Bucaneve.
da Rotary Club Senigallia
www.rotaryclubsenigallia.it
Dopo il rinvio a causa del maltempo ai primi di maggio, questa volta ci siamo: la terza edizione del “Senigallia Wine Festival” si terrà domenica 9 giugno, dalle ore 16 alle ore 22, nella suggestiva location della Vecchia Pescheria e del Foro Annonario. L’evento, organizzato da Marche Wine Surf con la collaborazione di Slow Food Senigallia e il patrocinio del Comune di Senigallia, si propone di promuovere il settore vitivinicolo marchigiano, anche come elemento di attrazione turistica.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
È doveroso che io ringrazi i 1197 elettori di Trecastelli che hanno creduto nel progetto #insiemesipuò e che ci hanno accordato la loro fiducia dandoci il loro voto. Sono stati giorni intensi e faticosi ma assolutamente gratificanti. Abbiamo incontrato tante persone che ci hanno fatto conoscere le loro esigenze e le loro aspettative.
da Lista Insieme si può
Terenzi Giorgio - sindaco
L’ultima segnalazione in ordine di tempo sulla pericolosa presenza di amianto a Senigallia arriva da un luogo centrale della città, nei pressi dei giardini Anna Frank in via Marche. Il luogo in questione era il cimitero ebraico di Senigallia, ora è il luogo intitolato alla memoria della Shoa.
da A.L.A.
Come da previsioni, l’assemblea dei soci della Banca di Credito Cooperativo di Pergola e Corinaldo ha approvato il bilancio 2018. Un paio di settimane fa, presso la palestra “Caprini Minucci” adiacente alla sede pergolese della banca, si è infatti tenuto l’annuale appuntamento statutario che ha sottoposto all’assemblea, oltre all’approvazione del bilancio, anche alcuni aspetti tecnici che sono stati votati dai soci, presenti in buon numero.
dagli Organizzatori
Sarà presentata a Senigallia, venerdì 7 giugno alle ore 17,30 presso la Biblioteca Comunale ‘Antonelliana’, l’edizione critica “Santa Maria di Sitria. Fonti scritte di un’abbazia romualdina sull’Appennino Umbro-marchigiano (1013 - 1390)”, curata da Ettore Baldetti e stampata dalle Arti Grafiche Editoriali (AGE) di Urbino, con un intervento del curatore sul tema: “La presenza sitriense nella storia religiosa e politico-economica di Senigallia, fra i secoli XII e XIV”.
Io Bimbo Ninna Nanna ti augura un bellissimo Black Friday a -50%! Venerdì 7 giugno 2019 nel reparto abbigliamento bambini 0-8 anni ti aspetta uno straordinario metà prezzo sui migliori marchi come Losan, iDO, Chicco, Mayoral, NameIt, Bamboom, Nanan e molti altri...
da Io Bimbo Ninna Nanna
www.facebook.com/iobimbosenigallia
Anci Marche alza ancora una volta la voce nei confronti del Governo e del Parlamento sulle problematiche relative alla ricostruzione e l’insufficiente risposta di accoglimento degli emendamenti contenenti le proposte dei Comuni per l’approvazione in Senato della Legge di conversione del decreto Sblocca/cantieri.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
La Cooperativa Sociale “Vivere Verde Onlus” opera sul territorio marchigiano dal 2013 offrendo servizi socio-assistenziali destinati a minori in stato di disagio e gestendo Comunità socio-educative, Centri Diurni e Servizi Domiciliari.
dalla Cooperativa Sociale Vivere Verde Onlus
http://www.vivereverdeonlus.it/
Sono iniziati i lavori di messa in sicurezza di una porzione della scalinata di via G. Marconi, a fianco della scuola media “U.Foscolo”, grazie al contributo statale di 50mila euro, previsto per i Comuni tra i 2000 e i 5000 abitanti nell’ultima legge finanziaria.
www.comune.ostravetere.an.it
Giovedì 6 giugno alle 18.30 in piazza T. Vittori a Serra de' Conti (in caso di maltempo presso l’ex Frantoio) è il programma “Il paese è un teatro”, un racconto un po’ “fiabesco” con dentro storie dei nostri luoghi, costruito con le storie raccolte durante l’inverno nell’ambito del progetto “Memo Teche”.
Venerdì alle ore 21.00 presso lo stadio Bianchelli Finale Memorial Tesei/50° Uisp Senigallia. Al termine premiazioni Campionato Dilettanti...vi aspettiamo!
www.uisp.it/senigallia
L'anno accademico al Teatro Nuovo Melograno si sta ormai per concludere con la messa in scena di 12 spettacoli finali che coinvolgono 140 allievi. Ma le attività non si fermano, infatti questa estate ci saranno quattro settimane di Centro Estivo Teatrale per bambini e bambine dai 6 ai 10 anni, a partire da lunedì 15 luglio fino a venerdì 9 agosto, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Giovedì 6 giugno alle ore 17.30, presso la Biblioteca Antonelliana di Senigallia in p.zza O. Manni, con "GIOVANNA la pazza, Regina di Castiglia ma folle d’amore verso suo marito, verso suo padre, verso suo figlio” si conclude il 2° ciclo delle "OSCURE STORIE DI DONNE DELL'ANNO MILLE ...E DINTORNI." di Dario Pescosolido.
dagli Organizzatori
Si apre questa sera, alle 21.15 presso il Palazzetto Baviera, la XV Rassegna di Storia Contemporanea che, promossa dal Centro Cooperativo Mazziniano in collaborazione con l’Associazione di Storia Contemporanea, ospita il noto magistrato Giuliano Turone, autore del libro fresco di stampa, e già divenuto best-seller, “Italia occulta” (Ed. Chiarelettere, 2019).
da Associazione di Storia Contemporanea
Senigallia
Sono ripresi con una bella affluenza di pubblico, i tradizionali incontri del Venerdi al Musinf di Senigallia.
www.musinf-senigallia.it
Presso il Centro Olimpico si è svolto nei giorni scorsi un’incontro conviviale con le famiglie dei più giovani a chiusura della stagione iniziata a settembre e conclusa a maggio. E’ stata un’occasione per familiarizzare e conoscersi un po’ senza formalità, ma anche per presentare il Centro Olimpico come luogo di incontro.
E' stata travolta da un'auto proprio mentre attraversava la strada, sulle strisce pedonali. Purtroppo per lei non c'è stato nulla da fare. La vittima è Giancarla Vinacri, 66 anni, pensionata di Senigallia, investita nella tarda serata di domenica.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nella notte tra sabato e domenica, altre due persone sono state “pizzicate” alla guida dei rispettivi veicoli dopo che avevano ecceduto con l’alcool.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Continua incessantemente il consumo di territorio nel nostro Comune. Mi è stato segnalato, con tanto di fotografie e richiesta di pubblicazione, da un lettore di Vivere Senigallia l’ultimo scempio in atto nella nostra città.
da Ettore Coen
laltrasenigallia@vivere.news
Dal 7 al 9 giugno torna “Il Solenne Ingresso”: tre giorni di divertimento, spettacoli, momenti culturali e avvincenti competizioni. Un programma ricco di eventi che si svilupperà lungo l’intero quartiere Roveresco di Senigallia coinvolgendo piazza del Duca, Palazzetto Baviera, la Rocca Roversca e il suo vallato.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Lunedì mattina mattina si è svolta l'udienza preliminare innanzi al G.U.P. del Tribunale di Ancona per l'alluvione del 03/05/2014. Il Giudice per l'udienza preliminare del Tribunale di Ancona, pronunciandosi su alcune richieste delle difese di alcuni imputati e di altri legali, ha dichiarato tra le altre cose ammissibile la costituzione di parte civile del Comune di Senigallia.
da Senigallia Bene Comune
www.senigalliabenecomune.it
Vogliamo rivolgere un sentito ringraziamento a tutte le Istituzioni, ai docenti ed insegnanti, a coloro che hanno contribuito a realizzare la serata in ricordo di nostra figlia Emma; tutti hanno dimostrato, attraverso l'impegno e il tempo dedicato alla preparazione dell'evento, la loro vicinanza.
da i genitori di Emma Fabini