Chiesa gremita di giovani per l'ultimo saluto al professore Paolo Cingolani, sabato mattina alla Chiesa di San Giuseppe Lavoratore alla Cesanella. I suoi studenti non sono infatti voluti mancare all'addio all'amato insegnante di matematica e fisica scomparso a soli 44 anni.
Le classi 3b, 3c, 4a e 4c del liceo Classico Perticari ricordano il professor Paolo Cingolani scomparso pochi giorni fa.
Un residente di via Panzini alle ore 9.30 di domenica con un Opel Meriva facendo retromarcia a forte velocità (come solito fare), per uscire da via Panzini ed immettersi in via Raffaello Sanzio, ha investito una mamma e il suo figlio di 4 anni che stavano andando al mare e che avevano attraversato le strisce pedonali.
Buongiorno Prof, questo è sempre stato il nostro modo di salutarla, e ancor prima di farlo, sentivamo il rumore della cinghia della sua borsa che annunciava il suo arrivo. Noncurante del gesso sui suoi pantaloni, cominciava a scrivere alla lavagna, esordendo: "Domanda di rito: qualcuno vuole essere interrogato?". Silenzio assoluto, come quello in cui ci troviamo ora.
dagli Alunni
Il Sindaco Mangialardi, a proposito dello studio analitico promosso dall’Osservatorio sui conti pubblici italiani, s’è detto lusingato del 23° posto della città di Senigallia nella classifica nazionale dei comuni superiori ai 40 mila abitanti. Chiediamo al Sindaco: ma in pratica, quali sono i riscontri positivi per il Comune e soprattutto per i cittadini?
da Lega
“Egregio Sig. Montanari la informo che il Comune di Senigallia ha incaricato la ditta autorizzata alla rimozione del discendente. La rimozione verrà effettuata in data 03/06/19 come da comunicazione della ditta incaricata.” Con questa comunicazione l’ALA informa a sua volta la cittadinanza che è stato raggiunto un risultato importantissimo, oltretutto ottenuto nell’arco di brevissimo tempo su un problema che – dal mio personale punto di vista – poteva e doveva essere preso in considerazione dall’Amministrazione comunale molto tempo fa, ma soprattutto senza aspettare la segnalazione dell’ALA.
La II Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di Urbanistica, Infrastrutture e Assetto idrogeologico, tornerà a riunirsi mercoledì 5 giugno. La seduta è stata convocata alle ore 16,30 dal presidente Mauro Gregorini nella Sala Polivalente del palazzo La Nuova Gioventù.
Abbiamo letto il comunicato dell’ASUR del 28/05/2019 “Sanità Area Vasta 2: disposta la proroga per oltre 300 dipendenti, garantito piano ferie estivo” . Semplicemente fumo gettato negli occhi.
da FP CGIL Area Vasta 2
In relazione alle dichiarazioni del Presidente Ceriscioli circa il taglio sul costo del personale dell’ Area Vasta 2 apparse sulla stampa il 31.05 .2019 vogliamo ribadire che ad oggi il taglio previsto per l’ Area Vasta 2 ammonta a 4.415.420 euro come previsto nell’ allegato 8 della determina della Direzione Generale ASUR n 78 del 20 febbraio 2019.
Giovedì 6 giugno 2019, alle ore 21.15, si terrà alla Biblioteca Comunale di Trecastelli, presso il Villino Romualdo di Ripe, la presentazione del libro LA SETE di Ilaria Bigonzi (Ventura Edizioni). All’incontro interverranno Catia Ventura, editrice del libro, e l’autrice Ilaria Bigonzi.
Senigallia si appresta a vivere una ricca stagione di eventi estivi. La Spiaggia di Velluto si prepara ad accogliere centinaia di migliaia di turisti e visitatori con tante proposte di qualità in grado di intercettare interessi e gusti trasversali, dalla cultura al divertimento, dalla musica allo sport.
Anna Ferruzzo ed Edoardo Natoli sono i protagonisti de “Il compleanno”, un cortometraggio scritto e diretto dall’aquilano Gabriele Sabatino Nardis e prodotto da Isabella Nardis e dallo stesso regista per la Nardis Production, società di produzione cinematografica aquilana con sede a L’Aquila e Ancona, iscritta all’albo delle imprese cinematografiche del MiBAC.
dagli Organizzatori
Proseguiamo i nostri incontri con i protagonisti dell’attività sportiva locale. Questa volta abbiamo incontrato Simone Saltarelli, noto e affermato motociclista cittadino, che ci ha raccontato il suo percorso e la sua carriera in tutti i suoi aspetti: partendo dai suoi momenti difficili sino ai trionfi raggiunti a livello nazionale.
Un piatto che richiede un po’ di tempo ma che riscuoterà tanto successo sia tra i grandi che tra i piccoli. I nostri amici Francesca e Andrea sono arrivati al secondo mese di video ricette. “Un successo che non ci aspettavamo – spiega Andrea Celidoni – che ci rende molto felici. Siamo partiti pensando di avere un po’ di visualizzazioni dai nostri amici e invece ci seguono da tutta Italia e non solo!”.
di Redazione
Il neo-direttore dell'Area Vasta 2, dott. Milco Coacci, ha dato le dimissioni. Ufficialmente per motivi personali, anche se dalle note inviate dai sindacati si può supporre che in realtà le dimissioni siano legate alla situazione disastrosa in cui versa l'A.V. 2. con un buco in bilancio di circa 40 milioni di euro.
“A seguito di alcune lamentele pervenutemi sulle modalità di accesso di atleti, genitori e pubblico all’impianto delle Saline in occasione del Campionato nazionale di nuoto sincronizzato Uisp, è mia intenzione fare piena chiarezza rispetto a un tema, quello della sicurezza, che non ritengo negoziabile e che per quanto mi riguarda può essere affrontato in unico modo: rispettando alla lettera la normativa vigente”.
Sta proseguendo la stagione di nidificazione del Fratino, specie di uccello nidificante lungo i litorali e che da anni è oggetto di tutela attraverso un progetto del Comune e di volontari: a oggi sono stati 30 i nidi censiti lungo le spiagge senigalliesi (oltre ad altri ubicati in spiagge vicine come i 5 nidi a Marina di Montemarciano e i 4 a Metaurilia e Torrette di Fano), rientrando nella media delle deposizioni rispetto agli anni precedenti.