Pamela a soli 19 anni ha già visitato 6 continenti, 52 paesi e ha vissuto in 8 famiglie di diverse nazioni osservando i loro modi di fare, usi e tradizioni locali. Un viaggio soprattutto interiore, come ci racconta nelle prossime righe, che consiglia a chiunque voglia brillare di luce propria e allargare il proprio bagaglio culturale.
di Pamela Violanti e Maurizio Lodico
Basterà l'amore? Lo scopriremo venerdì 31 maggio alle 18:15 presso il Caffè Zeppelin a Senigallia durante l'evento di presentazione di "Timoteo e Dafne" il primo romanzo del direttore di VivereSenigallia.it Michele Pinto. Un incontro-scontro tra due mondi e due modi di vivere profondamente diversi eppure così simili.
da Ventura Edizioni
“La questione dell’Area Vasta 2 è sotto costante monitoraggio e verrà risolta in tempi brevissimi”. Lo ha assicurato il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, nel corso dell’incontro di giovedì mattina con il sindaco di Senigallia e presidente di Anci Marche Maurizio Mangialardi e il sindaco di Jesi Massimo Bacci che hanno segnalato sia le criticità che le possibili soluzioni da condividere insieme.
dalla Regione Marche
Dopo circa due anni dagli esposti che, nella veste di consigliere comunale, ho presentato all’Asur Marche n. 2 di Senigallia e all’amministrazione comunale di Trecastelli nella persona del sindaco pro- tempore quale massima autorità sanitaria, prendo atto come i lavori di bonifica dell’opificio “Girasole” ubicato a Ponte Rio di Trecastelli via Serenelli siano già a buon punto.
da Nicola Peverelli
Giovedì 30 maggio, dando seguito alla mia precedente lettera aperta ai sindaci e ai consiglieri comunali del senigalliese, per mezzo della Istanza rivolta all’organo comunale competente prevista dall’articolo 63 dello statuto comunale di Senigallia, ho depositato la richiesta di adozione di un atto amministrativo d’indirizzo ovvero il testo di una mozione consiliare per la moratoria precauzionale nella implementazione delle reti di quinta generazione (5G) elettromagnetiche sul territorio comunale e il monitoraggio per la tutela della salute pubblica.
La situazione politica della nostra città prima delle elezioni era tragica ora è tragicomica. Lunedì scorso ci siamo alzati con una Arcevia antieuropea (Lega 39%, M5S 15%, PD 28%) nel pomeriggio la grande sorpresa: Arcevia è fortemente europeista. Con stupore abbiamo trovato un PD al 79% e la nostra Lista al 21%. In poche ore un aumento di circa 3 volte, altro che crisi e minimo storico del PD arceviese!
Da Uniti per Arcevia
Due mondi destinati a scontrarsi e che invece si incontrano sfidando pregiudizi e convenzioni sociali: un paesino sonnacchioso dell'Emilia Romagna alle prese con le elezioni comunali, e una casa famiglia che fa da cornice alle vicende di un gruppo di persone con un passato difficile alle spalle, ma spinte da una grande voglia di riscatto.
Dalle lettere alla matematica passando per l'arte. Un programma fittissimo per l'Associazione Bellanca che ieri pomeriggio ha registrato un nuovo sold-out. Complice del successo la formula culturale e conviviale proposta dalla realtà senigalliese e l'accattivante relazione del prof.Giorgio Turchetti, luminare della Fisica.
dagli Organizzatori
Dopo aver affrontato temi, quali "La Comunità, luogo della festa e del perdono" e "Lectio divina: la Bibbia come strumento di interpretazione della vita", è ora la volta di un altro elemento fondante della vita monastica: "La Preghiera: attesa di una presenza, desiderio di una comunione".
dal Comune di Serra de' Conti
La UIL FPL dell’Area Vasta n.2 apprende con stupore delle dimissioni del nuovo Direttore dell’Area Vasta n.2, insediatosi appena un mese fa e più precisamente il 21 Aprile 2019, lasciando ancora una volta l’Area Vasta n. 2 priva del “proprio capitano” con tutte le gravità e difficoltà presenti nella medesima.
“Facendo riferimento a quanto apparso in data odierna sulla stampa locale, la Direzione Generale dell’Asur comunica quanto segue: La rimodulazione e riorganizzazione dei Servizi Sanitari dell’Area Vasta 2 tra i mesi di giugno e di settembre è prassi programmatoria di ogni periodo estivo.
da AST Ancona
Sarà inaugurata venerdì 31 maggio la mostra dei lavori realizzati dai bambini che hanno partecipato al progetto “La scuola in un click”, compreso nel piano dell'offerta formativa territoriale del Comune di Senigallia. L’appuntamento è alle ore 18 nei locali di Visionaria, presso Palazzo del Duca, con ingresso su via Marchetti.
dal Comune di Senigallia
Era da un po’ di tempo che Paolo Cingolani non era presente a scuola e ogni giorno abbiamo cercato e atteso sue notizie. Questa mattina abbiamo saputo che non vi sarebbe più tornato e il giorno di scuola si è dilatato nel suo ricordo per un tempo incalcolabile.
da Francesco Maria Orsolini