Nel tardo pomeriggio di domenica, personale del Commissariato Polizia di Senigallia, coordinato dal vice questore aggiunto Agostino Licari, è stato chiamato ad intervenire nella zona delle Saline a causa di una violenta lite che si stava consumando all’interno di un appartamento.
Torna per il terzo anno consecutivo il “Senigallia Wine Festival”, in programma domenica 5 maggio, dalle ore 16 alle ore 22, nella suggestiva location della Vecchia Pescheria e del Foro Annonario. L’evento, organizzato da Marche Wine Surf con la collaborazione di Slow Food Senigallia e il patrocinio del Comune di Senigallia, si propone di promuovere il settore vitivinicolo marchigiano, anche come elemento di attrazione turistica.
“A poche settimane dal rinnovo dei consigli comunali che riguarderà anche molte amministrazioni delle valli del Misa e del Nevola, sento il dovere di esprimere il mio più sincero ringraziamento ai sindaci uscenti con cui ho avuto l’onore di condividere il percorso per la costituzione dell’Unione dei Comuni “Le Terre della Marca Sènone”, progetto di grande visione, fondamentale per la crescita delle nostre comunità e per rendere più efficienti e razionali i servizi pubblici.
Non era scontata la buona riuscita della Festa dei Folli, dopo questi mesi molto duri e difficili, ma la scommessa di ridare alla Città nuova vitalità è stata Vinta. Abbiamo lavorato tanto, tutti i ragazzi del Gruppo Storico "Combusta Revixi" insieme alle loro famiglie hanno dato il meglio di se, per regalare a i tanti turisti e cittadini qualche giornata di serenità e divertimento.
In Toscana l’assunzione di laureati in medicina ancora privi di specializzazione, da formare e assumere con contratti libero professionali «formazione lavoro», sono tra le soluzioni individuate dalla Regione per i pronto soccorso che, anche in Toscana, sono in affanno per «grave sofferenza di organico, sia per i medici sia per gli infermieri»
3 donne, 3 cantautori genovesi, 3 storie, 9 canzoni, 3 cantanti, 1 attrice sono i numeri del nuovo spettacolo musicale scritto e diretto da Vittorio Saccinto per Laboratorio a Scena Aperta di Ostra (An) che debutta sabato 4 maggio alle ore 21:15 al Teatro Portone di Senigallia e replica venerdì 10 maggio alle ore 21:15 al Teatro Comunale C. Goldoni di Corinaldo. Ingresso posto unico € 10,00 – l’intero incasso sarà devoluto ai Vigili del Fuoco di Genova.
Non riesce l’impresa alla Goldengas in Gara1 dei quarti sul campo dell’Arechi Salerno. I padroni di casa portano a casa il primo punto nella serie grazie a una percentuale dalla lunga da stropicciarsi gli occhi, al dominio a rimbalzo (47 a 31) e alla profondità del roster che si conferma equilibrato con 5 giocatori in doppia cifra e due fermi a 9.
L’Assemblea Ordinaria dei soci del Centro Culturale Simona Romagnoli Ostra, è indetta per sabato 4 maggio nei locali della Casa del Pellegrino. Inizio lavori ore 15.30. Ore 17.30 “ La Montagna del Vento” (di Filippo Ciantia Ed Itaca) Presentazione del Libro in collaborazione ad AVSI, Fondazione Banco Farmaceutico, Il Salvagente Onlus Ostra.
Il Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli mercoledì 1 maggio 2019 sarà aperto al pubblico dalle 17.00 alle 19.30. Turisti e cittadini potranno trascorrere una giornata di festa all’insegna dell’arte e della cultura, visitando la collezione di opere di Eleonora De’ Nobili, donna e artista legata alla Città di Trecastelli.
Mi chiamo Sabrina Labriola e sono una consulente di bellezza con 16 anni di esperienza. Visagista da sempre, tratto la pelle per passione, con particolare attenzione alle soluzioni Anti-Age, l’amore per questo lavoro e la ricerca della perfezione mi hanno portato a proseguire gli studi e diplomarmi “Brow Designer” (designer delle sopracciglia).
di Redazione
Nuove regole e controlli più serrati per un utilizzo più sicuro della spiaggia. Entrerà in vigore il 1 maggio la nuova ordinanza emessa dalla Capitaneria di Porto di Ancona che disciplina l'uso dell'arenile nel periodo estivo. Si comincia dall'attenzione speciale rivolta al salvamento a mare che viene così uniformato per tutti i comuni costieri della provincia di Ancona.
Siamo una lista civica aperta che si avvale del contributo di cittadini di varia estrazione, viviamo con profondo trasporto la nostra Città di Trecastelli e per questo ci sentiamo impegnati verso il bene comune, i bisogni delle persone e delle imprese, per realizzare una reale integrazione dell’intera comunità nata dalla fusione.
da Trecastelli Passione Comune