statistiche accessi

x

29 aprile 2019

...

Nuove regole e controlli più serrati per un utilizzo più sicuro della spiaggia. Entrerà in vigore il 1 maggio la nuova ordinanza emessa dalla Capitaneria di Porto di Ancona che disciplina l'uso dell'arenile nel periodo estivo. Si comincia dall'attenzione speciale rivolta al salvamento a mare che viene così uniformato per tutti i comuni costieri della provincia di Ancona.



...

GeloGiallo afferma la sua attività come gelateria artigianale, sul territorio Senigalliese dal 2001, la filosofia è la qualità, con una assoluta passione e dedizione sul lavoro, che coinvolge l'intera famiglia: Barbara, Andrea e i loro ragazzi Aurora e Matteo.


...

Siamo una lista civica aperta che si avvale del contributo di cittadini di varia estrazione, viviamo con profondo trasporto la nostra Città di Trecastelli e per questo ci sentiamo impegnati verso il bene comune, i bisogni delle persone e delle imprese, per realizzare una reale integrazione dell’intera comunità nata dalla fusione.




...

Quello che presentiamo e per il quale chiediamo la vostra fiducia è il programma per governare Serra de’ Conti nei prossimi 5 anni, un “programma aperto”, con possibilità di riprogrammazione in corso d’opera, ottenuto da una onesta combinazione di valori e di idee.



...

“E’ stata la giornata sportiva più bella della mia vita, indimenticabile, bellissima, davvero memorabile”. Queste le parole di Ezio Micciarelli, il super tifoso nerazzuro che sabato ha raggiunto uno dei sogni della vita: andare a vedere la sua Inter allo stadio di San Siro.




...

La lista “CIVICA”, si propone di rilanciare, sul piano politico amministrativo, la comunità, il lavoro, l’economia, i rapporti inter istituzionali, i rapporti cittadino-istituzioni, il turismo, la cultura che negli ultimi anni ha visto il Comune di Serra de’ Conti in repentino declino.





...

Il Lancia Club Italia ha scelto Senigallia ed i territori dei Duchi di Montefeltro e dei Della Rovere per il loro tour annuale. Arrivati nella Spiaggia di Velluto il 25 Aprile, città dove alloggiano i partecipanti all’iniziativa, rimarranno sino a sabato 27.


...

Anche per la segnalazione sulla presenza di amianto deteriorato in via Baroccio è giunta la risposta dell’Asur, attraverso un sopralluogo ed alcune rassicurazioni. D’altra parte, la questione di via Baroccio va avanti da aprile 2017, quando segnalai la presenza ben visibile di amianto deteriorato in palazzo ubicato al civico 23.


...

Quest’anno l'associazione Confluenze festeggerà il primo maggio a Borgo Passera, vicino al fiume,a casa di Luciano e Lucia che gentilmente la ospitano nella Casa sul fiume.


...

Anche quest’anno, seguendo le indicazioni del Direttore del Musinf Prof. Carlo Emanuele Bugatti, i fotografi senigalliesi Patrizia Lo Conte, Stefano Bascone, Roberto Grassi, Anna Mencaroni, Stefania Ronchini, Letizia Palazzesi, Claudia Profeta, Anna Mancini, Alberto Polonara, sono stati inviatati alla fase inaugurativa della Biennale Internazionale d’Arte di Venezia.


...

Venerdì 3 maggio alle ore 21, presso la sala del Consiglio comunale di Barbara, si terrà la presentazione della ricostruzione storica su “Il fallito saccheggio del castello di Barbara del 1517, nelle ‘Historiae’ del Ridolfi” di Ettore Baldetti, pubblicata dalla Deputazione di Storia Patria per le Marche, nel volume “La guerra di Urbino del 1517. Quinto centenario dell’assedio di Mondolfo”, con gli interventi del Presidente della Deputazione, prof. Gilberto Piccinini, e dell’autore.




27 aprile 2019


...

C'è preoccupazione a Belvedere Ostrense per le sorti di uno dei suoi Palazzi più belli e significativi e per quello che ha rappresentato per il borgo negli ultimi anni: Palazzo Uccellini Amurri, già Carotti. È da qualche settimana che dallo storico edificio settecentesco è iniziata l'asportazione di tutti i preziosi arredi contenuti all'interno.


...

Nella cucina di “Co’ magnam stasera?” insieme a Francesca Manoni e Andrea Celidoni questa volta c’è un ospite d’eccezione: Massimo Bomprezzi, insegnante presso l’Istituto alberghiero “Panzini” di Senigallia e chef con esperienze internazionali alle prese con le “Sarde a beccafico”, un piatto della tradizione siciliana dai molti colori, profumi e sapori.



...

Il Consiglio comunale di Senigallia tornerà a riunirsi lunedì 29 aprile. La sessione, convocata alle ore 15,30 dal presidente Dario Romano, inizierà con il consueto spazio riservato a interrogazioni e interpellanze, cui seguirà l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti e la modifica della composizione delle commissioni consiliari permanenti.


...

Nel corso dei periodi di festività il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinato dal vice questore aggiunto Agostino Licari, è stato impegnato in specifici servizi di prevenzione e di contrasto dei reati contro il patrimonio e, più in generale, nell’assicurare la pubblica sicurezza di quanti, turisti o anche residenti, si sono concessi un periodo di relax in città.




...

Un'accoglienza straordinaria di pubblico e una platea interessata hanno fatto da cornice, mercoledì scorso, agli interventi del Prof. On. Alessandro Meluzzi e dell'Avv. Marco Valeri Verni, ospiti e relatori del convegno organizzato dal coordinamento comunale del partito di Giorgia Meloni di Senigallia. Gli argomenti trattati sono stati di attualità: droga e mafia nigeriana.


...

Biancaneve ricorda a tutti la famosa fiaba dei fratelli Grimm, in questo caso denota il nome della gelateria presente sul territorio senigalliese da 4 anni. L'etimologia è un'associazione di termini: bianca, è il candore ovvero il fiordilatte; neve è il freddo: la bassa temperatura che rende un buon gelato gustoso e cremoso.


...

Lo scorso 25 aprile la Città di Trecastelli, l’Associazione Combattenti e Reduci sezione di Ripe e l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia sezione di Trecastelli hanno celebrato il 74° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE con una manifestazione che ha coinvolto le tre municipalità del territorio.