Si è svolta venerdì mattina in Comune una piccola ma intensa cerimonia in cui il Comune di Senigallia, nella persona del sindaco Maurizio Mangialardi, ha voluto premiare l’imprenditore vitivinicolo Stefano Antonucci, a seguito dei numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali ottenuti dai suoi prodotti nel corso degli ultimi anni.
Sull'epidemia di gastroenterite che ha colpito quasi un'intera classe della scuola materna "Collodi" di via Marche, interviene il presidente della Commissione regionale sanità (nonchè medico di medicina generale) Fabrizio Volpini, che "rassicura" sul decorso della malattia.
Il Prof. On. Alessandro Meluzzi e l'Avv. Marco Valeri Verni saranno i relatori principali del convegno organizzato e promosso dal coordinamento comunale del partito di Giorgia Meloni di Senigallia, che si terrà mercoledì 24 aprile alle ore 18 nell'Auditorium San Rocco (piazza Garibaldi).
da Fratelli d'Italia
Come si seleziona una classe dirigente? Mia zia, donna saggia e spiritosa, mi racconta sempre che diceva a mio zio: se mi devi tradire fallo con una più bella di me! Altrimenti ti ci meno sopra! Ecco, se la nostra classe dirigente avesse seguito i dettami di mia zia questo paese sarebbe ora un paese migliore.
dagli Organizzatori
Il Lions Club Senigallia ha conferito Mercoledì 17 aprile, il Premio “G. Canafoglia” a Francesca Martino di Pergola, quale miglior studente del primo anno dell’Istituto Tecnico “Corinaldesi” per l’anno scolastico 2017-2018, alla presenza della Famiglia Canafoglia e di alcuni Soci del Club.
da Lions Club Senigallia
Barca a vela, escursioni, mountain bike, equitazione e pesca. Si scrive Jump ma si legge riscoperta del contatto con la natura. Sarà infatti questo il fil rouge dei centri estivi sportivi organizzati da Asi Pesaro, Ssd Sportfly e cooperativa Polis che dal prossimo 10 giugno torneranno protagonisti a Fano, Vallefoglia, Macerata Feltria, Monte Porzio, San Costanzo, Marotta, Senigallia, Fossombrone e Montefelcino e che l’anno scorso hanno coinvolto 1.300 bambini tra i 4 e i 14 anni.
Una qualifica da ricordare per il Team SC-Project – Paton Reparto Corse al mitico FIM EWC 24H Le Mans 2019! Il nuovo team creato dal costruttori di impianti di scarico SC-Project, alla prima esperienza nell’EWC, ottiene una eccellente 4° posizione di partenza (SST category) e 13esima assoluta, per la gara di sabato 20 aprile (partenza ore 15).
da Staff
Ancora una volta la Banca di Credito Cooperativo di Ostra Vetere balza alla ribalta nazionale. A distanza di pochi mesi dalla pubblicazione dell’”Annuario delle Banche leader 2018“ edito da Milano Finanza che ha visto la Bcc di Ostra Vetere, primeggiare nel Centro Italia quale “Creatore di Valore”, ancora un riconoscimento per l’attività posta in essere nel corso dell’esercizio precedente.
Il centro storico di Serra de' Conti sarà il protagonista del 25 aprile, al mattino per l'anniversario della Liberazione, con appuntamento in Municipio alle 10:30 per il corteo cui seguirà la celebrazione istituzionale e, quest'anno, anche nel pomeriggio con un'iniziativa particolare.
Sabato 27 aprile, alle ore 21 all’Auditorium San Rocco di Senigallia, si terrà il Concerto di Lisa Rieder (violino) e Francesco Mazzonetto (pianoforte) “Il viaggio della vita poetica da Mozart a Schubert”. L’evento è organizzato dall’associazione culturale Alexandra Maich e si avvale del Patrocinio del Comune di Senigallia.
Giovedì una nonnina di 102 anni non ha trovato posto NELLE MARCHE (capite, in tutte le Marche!!) per una ecografia addominale, il primo disponibile era nel 2020. Venerdì la Regione corre subito ai ripari e, miracolo Pasquale, trova il posto a Settembre. Ma scherziamo? Ad un paziente di 102 anni trovi il posto dopo 6 mesi? Certo è ben augurante di lunga vita, ma disastrosamente riconducibile ad una pezza che è peggiore del buco.
Il programma predisposto dal Comune di Senigallia per commemorare il 74° anniversario della Liberazione prenderà avvio martedì 23 aprile con la presentazione del libro di Adelmo Cervi “Io che conosco il tuo nome”. L’appuntamento è alle ore 17,30 alla Biblioteca comunale Antonelliana. Sarà presente l’autore.
Si inizia il Martedì 23 presso la Biblioteca Comunale alle 17,30 con la presenza di Adelmo Cervi (figlio di Aldo Cervi) che presenterà il Suo libro “ Io che conosco il tuo cuore” la storia di un padre partigiano raccontata da un figlio. Alla sera ore 19,30 Adelmo Cervi inaugura la mostra “Dal fascismo alla Repubblica passando per la Resistenza “ presso il Centro Sociale Vallone.
In occasione delle festività pasquali e dei ponti a ridosso del 25 aprile e del 1° maggio, le mostre “Cavalli Ferroni Giacomelli. Scatti inediti dagli archivi di Senigallia”, allestita a Palazzo del Duca, e “Piccoli tesori dell’800. Marubbi, Naretti, Callotipi, Dagherrotipi e variazioni”, in esposizione a Palazzetto Baviera, resteranno aperte tutti i giorni, da sabato 20 aprile a domenica 5 maggio, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, a esclusione di lunedì 29 aprile.
Con un certo imbarazzo e con uno sbigottimento ancora da smaltire, per la seconda volta in pochi mesi siamo costretti ad annullare la trash night, posticipandola a sabato 1 giugno. Il motivo è che la commissione comunale di pubblico spettacolo non ha approvato il piano per la sicurezza da noi presentato. Per risolvere le obiezioni sollevate dalla commissione ci serve ancora tempo e per questo abbiamo deciso di posticipare la nostra festa.
Il gruppo “Tutti per Trecastelli" non parteciperà alle prossime elezioni comunali a meno di improbabili svolte dell’ultimo minuto. Fin dalla sua nascita, l’intento del gruppo è stato quello di dare una mano ad un progetto, quello della fusione, perfettibile ma che andava nella giusta direzione.
dagli Organizzatori
Luciano Chiappa chiede al Sindaco di Senigallia e ai Sindaci dei comuni del Misa, al Presidente della Unione dei comuni, al Presidente del Consiglio comunale di Senigallia, ai Consiglieri comunali di Senigallia una mozione rivolta al Governo per una moratoria sulle reti 5G, in base al principio di precauzione previsto dall’ordinamento giuridico europeo.
Taglia il traguardo della undicesima edizione“1 Foro x Pasqua”, il mercato di prodotti tipici e artigianali promosso dalla Confartigianato di Senigallia, con il patrocinio del Comune che si svolgerà al Foro Annonario dal 20 al 22 aprile e che porterà a Senigallia oltre cinquanta espositori.
Confidustria Marche Nord - Confartigianato Imprese (AN - PU)