Con un certo imbarazzo e con uno sbigottimento ancora da smaltire, per la seconda volta in pochi mesi siamo costretti ad annullare la trash night, posticipandola a sabato 1 giugno. Il motivo è che la commissione comunale di pubblico spettacolo non ha approvato il piano per la sicurezza da noi presentato. Per risolvere le obiezioni sollevate dalla commissione ci serve ancora tempo e per questo abbiamo deciso di posticipare la nostra festa.
Il gruppo “Tutti per Trecastelli" non parteciperà alle prossime elezioni comunali a meno di improbabili svolte dell’ultimo minuto. Fin dalla sua nascita, l’intento del gruppo è stato quello di dare una mano ad un progetto, quello della fusione, perfettibile ma che andava nella giusta direzione.
dagli Organizzatori
Luciano Chiappa chiede al Sindaco di Senigallia e ai Sindaci dei comuni del Misa, al Presidente della Unione dei comuni, al Presidente del Consiglio comunale di Senigallia, ai Consiglieri comunali di Senigallia una mozione rivolta al Governo per una moratoria sulle reti 5G, in base al principio di precauzione previsto dall’ordinamento giuridico europeo.
Taglia il traguardo della undicesima edizione“1 Foro x Pasqua”, il mercato di prodotti tipici e artigianali promosso dalla Confartigianato di Senigallia, con il patrocinio del Comune che si svolgerà al Foro Annonario dal 20 al 22 aprile e che porterà a Senigallia oltre cinquanta espositori.
Confidustria Marche Nord - Confartigianato Imprese (AN - PU)
Il gioco degli scacchi è uno tra i più famosi , legato ad un immaginario fatto di giocatori molto intelligenti ,grande strategia , calma, silenzio e mosse spettacolari. Il maestro Mario Pizzi, il Circolo Scacchistico Senigalliese e l’Associazione “Augusto Bellanca” hanno promosso il torneo che ha coinvolto i comprensivi cittadini. Presso l’aula Magna dell’Istituto Comprensivo Fagnani –Centro abbiamo assistito alla “Disfida Roveresca” tra alunni di 9 e 10 anni delle scuole primarie “Aldo Moro “ e “Leopardi”.
dagli Organizzatori
La manifestazione, organizzata dal Comune di Ostra ed in collaborazione con l’Associazione Pro Loco continua, nei primi week end di apertura, ha fatto registrare una partecipazione di molto superiore alle attese, richiamando ad Ostra appassionati e semplici curiosi, tanto che gli organizzatori pensano ad un eventuale prolungamento della rassegna.
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno dato esecuzione ad un’Ordinanza di Carcerazione per l’Espiazione della Pena in Carcere, emessa dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona, nei confronti di una donna 35enne senigalliese.
In prossimità delle festività pasquali, il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinato dal vice questore aggiunto Agostino Licari, è stato impegnato nell'intensificazione dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e alla repressione dei reati, specie in materia patrimoniale.
Sì è tenuta mercoledì mattina a Trecastelli in località Castel Colonna la presentazione del programma della lista “Armonia per Trecastelli” che vede come candidato l’avvocato Massimo Lorenzetti alla carica di Sindaco per il comune della provincia di Ancona che andrà al voto il prossimo 26 maggio.
dagli Organizzatori
Il Panzini si pone da sempre come obiettivo l’educazione dei suoi alunni alla cittadinanza attiva, all’impegno volontario, alla solidarietà e alla gratuità. Da tanti anni, ben 26, gli alunni delle classi quinte sono coinvolti in un progetto “Donare è vita” con l’associazione AVIS di Senigallia e fondamentale è sempre stato l’incontro, che quest’anno si è svolto il 16 aprile nella Sala Incontri dell’istituto senigalliese, con il dottor Lucio Massaccesi che ha coinvolto i ragazzi con il suo entusiasmo e le sue competenze professionali e scientifiche.
Il 4/5/6 Aprile Genova, nella splendida cornice del Teatro Carlo Felice, ha ospitato la kermesse Futura, idee e progetti delle scuole italiane legati al digitale, e la finale nazionale del Civic Hack, un hackathon, cioè una competizione tra gruppi di studenti vincitori delle fasi regionali 2018, inserita nella Settimana della Scuola Digitale, manifestazione conclusiva del Piano Nazionale Scuola Digitale per l’anno 2018, che ha promosso varie iniziative di innovazione didattica e progettuale nella scuola italiana.
Venerdì 26 aprile 2019 sarà una bellissima giornata di scienza e vita tra i ghacci per il Liceo Scientifico Statale “E. Medi” di Senigallia che avrà come ospite una ex sua Studentessa, Laura Caiazzo, attualmente Ricercatrice presso l’Università degli Studi di Firenze. Durante l’incontro, che si terrà in Aula Magna “Carlo Urbani” dalle 11.00 alle 13.00 con il titolo «Un anno tra i ghiacci a -80°»,Laura Caiazzo racconterà infatti la sua esperienza al Polo Sud, nella nota Stazione Antartica italo-francese Concordia, e di tutte le implicazioni scientifiche e umane connesse. All’appuntamento del 26 aprile, Laura sarà inoltre affiancata dal suo compagno d’avventura e nella vita, Yuri De Pra.
Dopo la bellissima esperienza con la comunità L’ORIZZONTE, sempre all’interno della progettualità “IN RETE CON IL TERRITORIO”, il Nido “La Tavolozza” di Ostra, accoglie giovani e operatori del Centro Socio Educativo “La Giostra”, altro servizio della Cooperativa Casa della Gioventù.
da Cooperativa Casa della Gioventù
E’ bello vedere dei ragazzi, un gran bel gruppo di ragazzi, esultare per la conquista di un titolo sportivo raggiunto con la fatica del lavoro e il desiderio di arrivare a toccare quella coppa e di festeggiare tutti insieme e soprattutto insieme ai loro genitori per il traguardo raggiunto.