statistiche accessi

x

12 aprile 2019


...

In considerazione del fatto che giovedì 16 maggio Senigallia ospiterà la manifestazione motoristica Mille Miglia, il Comune ha emesso un’ordinanza che dispone l’anticipazione dei mercati previsti in piazza Garibaldi, Portici Ercolani, piazza Simoncelli, Foro Annonario ed ex Pesa a domenica 14 aprile, con gli stessi orari e le stesse modalità di svolgimento.








...

Lo scambio tra Italia e Australia fa parte di un progetto che da alcuni anni coinvolge diverse scuole, tra cui l’I.I.S. “A. Panzini” di Senigallia.


...

La stagione di nidificazione del Fratino, specie di uccello nidificante lungo i litorali e che da anni è oggetto di tutela attraverso un progetto del Comune di Senigallia e di volontari, è appena entrata nel vivo: ad oggi sono già stati 11 i nidi censiti lungo le spiagge senigalliesi (oltre ad altri due a Marina di Montemarciano e uno a Metaurilia di Fano).


...

Lo scorso 10 aprile 2019 l’Amministrazione Comunale della Città di Trecastelli ha reso omaggio, per il suo eccellente operato, a una delle sue giovanissime cittadine: Alessia Tonelli. Ad accoglierla, nella Sala Consiliare, il Sindaco di Trecastelli Fausto Conigli, il Vice Sindaco Francesca Gregorini e l’Assessore alla Cultura Valentina Marinelli.




...

Il gruppo “Only Polaroid” si forma a Senigallia nel 2009 con l’intento di dare spazio e visibilità alla fotografia istantanea e alle sue magnifiche potenzialità espressive, attraverso mostre ed altre attività divulgative.


...

La plastica è una delle grandi emergenze ambientali della nostra epoca e sembra aver ormai invaso ogni angolo del globo terracqueo. Dagli anni Cinquanta ad oggi sono stati prodotti circa nove miliardi di tonnellate di materie plastiche vergini, questa immensa mole di plastica minaccia oggi, in particolare, gli ecosistemi marini.


...

Palio di San Floriano 2019, XXIV edizione, al via. Partirà da dove si era fermato e cioè dal comune vincitore dello scorso anno. Si svolgerà infatti nel centro storico di Serra de' Conti, domenica 14 aprile, il primo step del Palio che coinvolge tutti e 22 i comuni della Vallesina. All'interno del centro storico andrà in scena la cerimonia di riconsegna del vessillo, orgogliosamente custodito per un anno nelle sale comunali.





...

C’è tempo fino al prossimo 21 maggio per iscriversi e diventare protagonisti della quarta edizione di “Europa Festa in Musica”, evento con tanti concerti gratuiti e musica dal vivo in programma sabato 22 giugno nelle piazze e lungo le vie di Senigallia. Promossa dal Comune di Senigallia, “Europa Festa in Musica” è una vetrina unica per valorizzare la ricchezza del tessuto culturale cittadino e la migliore produzione musicale locale.



...

Si chiude, domenica 14 aprile alle ore 18.30 presso il Teatro Alfieri, con Cristiano Godano in “Musica e parole” la rassegna “Beware of Rock” promossa da Comune e AMAT con il sostegno di Regione Marche e Mibac e con la collaborazione di Loop Live Club nell’ambito del festival Klang. Altri suoni, altri spazi e con le associazioni Sound Park e Cantamonte.



...

Si svolgeranno a fine settimana (venerdì, sabato e domenica) i XIX Campionati Nazionali del CSI - Centro Sportivo Italiano (Ente di Promozione Sportiva di ispirazione cattolica). La località scelta è Lignano Sabbiadoro che negli anni passati ha fatto importanti investimenti in impiantistica sportiva ed oggi è sede di innumerevoli manifestazioni con un conseguente indotto economico.


11 aprile 2019



...

Purtroppo è ufficiale le Figlie della Carità presto lasceranno Ostra. La notizia diffusa nei comunicati della domenica dall’Arciprete Parroco di Santa Croce Mons. Umberto Gasparini ha lasciato tutti sgomenti e ha suscitato un forte rammarico.



...

Il conto alla rovescia è iniziato. Mancano solo tre mesi all’ottava edizione dei DEEJAY Xmasters. Dal 13 al 21 luglio la Spiaggia di Velluto di Senigallia ospiterà ancora una volta l’unico summer event italiano interamente dedicato al mondo degli action sports.


...

Sabato 13 aprile alle ore 10 a Serra de’ Conti, ad un anno dall’inaugurazione dell’appartamento legato al progetto “Dopo di Noi” dell’Associazione Il Giardino dei Bucaneve, si terrà la cerimonia di Intitolazione della casa a Franco Perticaroli. L’appartamento sito in via Aldo Moro 14, è stato aperto il 14 aprile del 2018.


...

Con l’inaugurazione della nuova Residenza Sanitaria Assistenziale per anziani all’Opera Pia Mastai Ferretti, viene potenziata a Senigallia e nell’intero Ambito territoriale 8 la filiera assistenziale a beneficio delle persone affette da Alzheimer. Complessivamente si tratta di 20 nuovi posti a disposizione nella struttura di via Cavallotti, dove malati e famiglie potranno contare su un’assistenza residenziale appropriata e specifica nella fase di aggravamento della patologia.


...

La Regione Marche, con decreto n. 118 del 25.03.2019, ha approvato il progetto “Terre d’amare” presentato dall'Ufficio Comune, ente capofila Senigallia in partenariato con i Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale n. 8. Il progetto risulta essere al primo posto per l’importo del finanziamento - € 170.100,00 - e per il numero dei destinatari - 27 ragazzi - che svolgeranno attività lavorativa nei territori di: Arcevia (3), Barbara (2), Corinaldo (3), Ostra (3), Ostra Vetere (3), Serra de' Conti (3), Senigallia (7) e Trecastelli (3).



...

Continua nel migliore dei modi la collaborazione tra la Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino e i ragazzi del Gruppo Storico "Combusta Revixi", organizzatori della Festa dei Folli. Anche per il 2019 la mostra mercato "Sapori di Primavera", vedrà oltre 40 espositori lungo il centralissimo Corso cittadino di Corinaldo, nei giorni 24-25 e 27-28 aprile.


...

Cresce e si specializza l’assistenza rivolta alla popolazione più fragile offerta dalla Fondazione Città di Senigallia. Il percorso intrapreso con la Regione Marche per lo sviluppo delle cure intermedie garantirà alla comunità senigalliese una nuova tipologia di servizio sanitario extraospedaliero.


...

Il tour del Cooking Quiz sta volgendo al termine portando con sé l’affetto e l’entusiasmo delle migliaia di studenti incontrati nelle 40 tappe in tutta Italia, dal Piemonte alla Sicilia, passando per la Lombardia, Veneto, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Campania, Molise e Basilicata.