Tutto pronto per la gara d'appalto del primo lotto dei lavori che danno il via alla riqualificazione del comparto degli Orti del Vescovo. La "pratica", ferma da alcuni anni dopo la conclusione della riqualificazione di piazza Garibaldi, realizzata con gli oneri di urbanizzazione, sta per ripartire.
Sabato 13 aprile alle ore 10 a Serra de’ Conti, ad un anno dall’inaugurazione dell’appartamento legato al progetto “Dopo di Noi” dell’Associazione Il Giardino dei Bucaneve, si terrà la cerimonia di Intitolazione della casa a Franco Perticaroli. L’appartamento sito in via Aldo Moro 14, è stato aperto il 14 aprile del 2018.
da associazione Il Giardino dei Bucaneve
Con l’inaugurazione della nuova Residenza Sanitaria Assistenziale per anziani all’Opera Pia Mastai Ferretti, viene potenziata a Senigallia e nell’intero Ambito territoriale 8 la filiera assistenziale a beneficio delle persone affette da Alzheimer. Complessivamente si tratta di 20 nuovi posti a disposizione nella struttura di via Cavallotti, dove malati e famiglie potranno contare su un’assistenza residenziale appropriata e specifica nella fase di aggravamento della patologia.
La Regione Marche, con decreto n. 118 del 25.03.2019, ha approvato il progetto “Terre d’amare” presentato dall'Ufficio Comune, ente capofila Senigallia in partenariato con i Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale n. 8. Il progetto risulta essere al primo posto per l’importo del finanziamento - € 170.100,00 - e per il numero dei destinatari - 27 ragazzi - che svolgeranno attività lavorativa nei territori di: Arcevia (3), Barbara (2), Corinaldo (3), Ostra (3), Ostra Vetere (3), Serra de' Conti (3), Senigallia (7) e Trecastelli (3).
da Amministrazione comunale
Continua nel migliore dei modi la collaborazione tra la Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino e i ragazzi del Gruppo Storico "Combusta Revixi", organizzatori della Festa dei Folli. Anche per il 2019 la mostra mercato "Sapori di Primavera", vedrà oltre 40 espositori lungo il centralissimo Corso cittadino di Corinaldo, nei giorni 24-25 e 27-28 aprile.
Cresce e si specializza l’assistenza rivolta alla popolazione più fragile offerta dalla Fondazione Città di Senigallia. Il percorso intrapreso con la Regione Marche per lo sviluppo delle cure intermedie garantirà alla comunità senigalliese una nuova tipologia di servizio sanitario extraospedaliero.
Il tour del Cooking Quiz sta volgendo al termine portando con sé l’affetto e l’entusiasmo delle migliaia di studenti incontrati nelle 40 tappe in tutta Italia, dal Piemonte alla Sicilia, passando per la Lombardia, Veneto, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Campania, Molise e Basilicata.
da Cooking Quiz
Serviva l’ultimo sforzo, l’ennesima vittoria di questa stagione per garantirsi lo spareggio-promozione e i rossoblu hanno risposto presente. Dopo due pareggi consecutivi, la Vigor Senigallia ha sconfitto 4 a 1 il Santa Veneranda e, avendo mantenuto a 14 punti di distanza il Barbara terzo, si è garantita – in attesa dell’ultima giornata in agenda giovedì 25 aprile – un vantaggio di almeno 9 punti sulla inseguitrice. Ovvero, come da regolamento, il pass per lo spareggio che metterà in palio un pass per l’Eccellenza.
Alla presenza delle Autorità Militari, dei rappresentanti dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei tanti cittadini intervenuti, sabato 30 marzo il Sindaco Maurizio Mangialardi, insieme al Vicesindaco Maurizio Memè, ha inaugurato la nuova illuminazione del Monumento ai Caduti della nostra città.
Grande serata, dopo tanto, troppo tempo, per il settore maschile dell’Us Pallavolo Senigallia. Al termine di un match mozzafiato i nerazzurri della Security Ta.Pe. hanno sconfitto 3-2 il Volley Tre Belvedere Ostrense qualificandosi per la finale play-off della Prima Divisione.
Martedì sera, nell'ultima seduta del Consiglio Comunale di Montecarotto prima delle elezioni amministrative, il sindaco Mirko Brega ha consegnato a Silvana Amati, presidente della associazione "Carlo Emanuele Bugatti-amici del Musinf" la civica benemerenza intitolata al professor Bugatti.
dagli Organizzatori
Dal 20 al 23 Marzo la scuola Marchetti ha attivato tre laboratori che hanno visto protagonisti gli alunni non impegnati nel progetto “Aula Bianca”. Sono stati giorni creativi quelli dei ragazzi e delle ragazze delle classi prime alla scoperta dei droni e delle classi seconde, impegnate nei laboratori di dialetto senigalliese e di pasticceria.
Si chiude, domenica 14 aprile con Cristiano Godano in “Musica e parole” la rassegna “Beware of Rock” promossa da Comune e AMAT con il sostegno di Regione Marche e Mibac e con la collaborazione di Loop Live Club nell’ambito del festival Klang. Altri suoni, altri spazi e con le associazioni Sound Park e Cantamonte, con il contributo di Rieco Spa e sponsor tecnico Tenuta Villa Colle Sereno
Sono finalmente arrivate le giornate soleggiate e lunghe, perfette per sessioni d’allenamento all’aperto. Quale occasione migliore per darsi al running? Prima, però, ci sono delle regole da conoscere e da seguire per farlo al meglio, senza il rischio di incorrere in fastidiosi infortuni.
di Redazione
Senigallia in prima linea nella lotta ai no-vax. La IV Commissione consiliare comunale ha discusso la mozione del sindaco Mangialardi per aderire al "Patto per la Scienza" presentato dallo scienziato Guido Silvestri e dal virologo Roberto Burioni e intanto aumenta la copertura vaccinale nell'area vasta e in Regione.