statistiche accessi

x

10 aprile 2019









...

Domenica 7 aprile all'autodromo di Misano Adriatico si è svolto il primo round del trofeo italiano amatori 2019, al quale Gionata Fabbri di Serra de' Conti ha partecipato come pilota nella categoria 1000 avanzato, in sella alla sua Kawasaki (la stessa che l'anno scorso lo ha portato a conquistare il secondo posto nella classifica finale del trofeo). Ha deciso, però, di intraprendere quest'avventura con un nuovo team anch'esso marchigiano - Boccetti Racing Team di Serra San Quirico.


...

Prosegue la stagione del Teatro Nuovo Melograno, che sabato 13 aprile, alle ore 21, ospiterà la rappresentazione di “Movesi l’amante: un racconto agito e parlato sui ragazzi di Leonardo”. A salire sul palco sarà Luca Scarlini, una delle voci più autorevoli di Radio Tre, il quale narrerà la figura di Leonardo Da Vinci in occasione del quinto centenario dalla sua morte.





...

I Carabinieri del Comando Compagnia e Stazione di Senigallia nei giorni scorsi hanno fatto visita al nostro Istituto, l’IIS ‘Bettino Padovano’ di Senigallia. Martedì 2 e giovedì 4 aprile sono stati ascoltati da decine di studenti delle Classi IV e V dell’Istituto ai quali hanno illustrato le attività precipue dell’Arma al giorno d’oggi.




...

Ci sono momenti in cui bisogna stringere i denti e lottare contro tutti e tutto. Questo è uno di quei momenti. Domani (mercoledì 10 aprile) alle 16 allo stadio Bianchelli arriva il Santa Veneranda per il turno infrasettimanale che coincide con la penultima gara di campionato.


...

Il Presidente del Consiglio regionale ha visitato lunedì a Senigallia due realtà del volontariato marchigiano. Prima tappa nella sede dell'Andos, l'Associazione nazionale donne operate al seno, attiva con un comitato cittadino dal 1992 che ogni anno aiuta e sostiene circa 110 pazienti, grazie al servizio di 37 volontari, tra cui medici, infermieri e psicologi.



...

"Siamo chiamati, pertanto, a tendere la mano ai poveri, a incontrarli, guardarli negli occhi, abbracciarli, per far sentire loro il calore dell’amore che spezza il cerchio della solitudine. La loro mano tesa verso di noi è anche un invito ad uscire dalle nostre certezze e comodità, e a riconoscere il valore che la povertà in sé stessa costituisce." Papa Francesco


...

Si è svolto domenica scorsa il sesto ed ultimo stage del progetto tecnico ideato dal Comitato Regionale Tennistavolo e realizzato dal referente Nicola Falappa. Al Centro Olimpico sono confluiti i giovani delle società marchigiane ed i loro tecnici. Da Roma è giunto Domenico Ferrara dello staff tecnico nazionale.


...

Come disse Elio Vittorini “La cultura non è professione per pochi: è una condizione per tutti, che completa l’esistenza dell’uomo.” e per noi italiani questa frase ha un valore ancora più importante, dato l’ampio e inestimabile patrimonio culturale di cui possiamo vantarci.


9 aprile 2019

...

La perdita inaspettata del dottor Michele De Gregorio ha gettato tutti in un profondo sentimento di mestizia e di dolore. Uomo di cultura vastissima e profonda, De Gregorio ha tenuto corsi di diritto scolastico in diverse università della Regione e non solo, dedicando tutta la sua vita alla scuola.







...

Si è svolta a Castelleone di Suasa, Domenica 7 Aprile la "Passeggiata del Perdono"; all'interno dei festeggiamenti dell'antica e sempre molto sentita "Festa del Perdono " che richiama nel Paese Verde tutti i Castelleonesi, anche non più residenti, per rincontrarsi presso la Chiesa di San Francesco di Paola.




...

Sabato 6 e domenica 7 aprile gli iscritti del Partito Democratico di Senigallia, che ha aderito all'appello dell'ex premier Romano Prodi, sono scesi in piazza per distribuire ai cittadini la bandiera dell'Europa, invitandoli ad esporle dalle proprie case.


...

Non senza fatica la Goldengas espugna il PalaRisorgimento di Civitanova Marche col finale di 82-74 e si conquista matematicamente l’accesso ai playoff. Partita caratterizzata da due parzialoni biancorossi che hanno fatto pendere l’ago della bilancia in favore di Senigallia. Il primo a cavallo tra il primo e il secondo quarto, il secondo nel finale del terzo periodo. Giampieri (25 con 5/8 dalla lunga distanza) trascinatore dei biancorossi.




...

Senigallia in prima linea nella lotta ai no-vax e all'anti-scienza. Lunedì è stata convocata dalla presidente Margherita Angeletti la IV commissione consiliare per discutere la mozione presentata dal sindaco Maurizio Mangialardui e dai capigruppo Santarelli, Profili, Gregorini, Brucchini, Fileri e Perini per l’adesione al Patto della Scienza, promosso dallo scienziato senigalliese di fama mondiale prof. Guido Silvestri e dal virologo Roberto Burioni.