La perdita inaspettata del dottor Michele De Gregorio ha gettato tutti in un profondo sentimento di mestizia e di dolore. Uomo di cultura vastissima e profonda, De Gregorio ha tenuto corsi di diritto scolastico in diverse università della Regione e non solo, dedicando tutta la sua vita alla scuola.
"Una squadra di questo livello a Senigallia fa ben sperare". Così Guido Crossetto, coordinatore nazionale di Fratelli d'Italia da il benvenuto al nuovo Gruppo Consigliare di FdI composta da Davide Da Ros, coadiuvato da Massimo Bello, Marcello Liverani, Claudio Piersimoni e Massimo Corinaldesi a Ostra Vetere.
Dal mese di Aprile 2019 è attiva presso gli uffici di Senigallia, via Fratelli Bandiera 36 la sede del Sindacato ASPPI – Comprensorio Vallesina che il 01/10/2018 ha aderito agli Accordi Territoriali per i Comuni di Senigallia e Jesi per la stipula di contratti a canone concordato.
Lo scorso 26 marzo l’associazione ALA ha segnalato alle autorità competenti il rischio amianto per un capannone di rimessaggio di Camper, all’altezza del bivio per Scapezzano. Si tratta di una struttura facilmente visibile da chiunque, che presenta un capannone con tetto in amianto-cemento vecchio, rovinato dalla muffa e nero.
da A.L.A.
Si è svolta a Castelleone di Suasa, Domenica 7 Aprile la "Passeggiata del Perdono"; all'interno dei festeggiamenti dell'antica e sempre molto sentita "Festa del Perdono " che richiama nel Paese Verde tutti i Castelleonesi, anche non più residenti, per rincontrarsi presso la Chiesa di San Francesco di Paola.
dagli Organizzatori
Non senza fatica la Goldengas espugna il PalaRisorgimento di Civitanova Marche col finale di 82-74 e si conquista matematicamente l’accesso ai playoff. Partita caratterizzata da due parzialoni biancorossi che hanno fatto pendere l’ago della bilancia in favore di Senigallia. Il primo a cavallo tra il primo e il secondo quarto, il secondo nel finale del terzo periodo. Giampieri (25 con 5/8 dalla lunga distanza) trascinatore dei biancorossi.
Senigallia in prima linea nella lotta ai no-vax e all'anti-scienza. Lunedì è stata convocata dalla presidente Margherita Angeletti la IV commissione consiliare per discutere la mozione presentata dal sindaco Maurizio Mangialardui e dai capigruppo Santarelli, Profili, Gregorini, Brucchini, Fileri e Perini per l’adesione al Patto della Scienza, promosso dallo scienziato senigalliese di fama mondiale prof. Guido Silvestri e dal virologo Roberto Burioni.
Il Milan non sta attraversando un buon momento ma i suoi tifosi senigalliesi non fanno venire meno la loro passione per i colori rossoneri; grazie alla trasferta organizzata dal rinato Milan Club Senigallia “Giancarlo Frulla” sono ben 63 i soci che raggiungeranno sabato prossimo lo stadio di Milano per assistere all’incontro con la Lazio fondamentale, se non decisivo, per la qualificazione in Champions League della prossima stagione.
da Milan Club
Sabato 13 aprile, presso il Teatro La Vittoria torna a grande richiesta lo spettacolo di Luca Violini “Giacomo, mio figlio. Echi e sussurri di Casa Leopardi”. Uno spettacolo intrigante e sorprendente che lascia stupefatti gli spettatori, molto oltre “gli echi e i sussurri” del titolo.
dagli Organizzatori
Dopo le impegnative condizioni di mare di sabato, a Senigallia l’ultima giornata di regate per i giovanissimi del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport (9-15 anni) è stata caratterizzata da condizioni decisamente molto più tranquille e adatte a tutti, anche i più piccoli meno esperti: 5 nodi di vento e tempo variabile hanno regalato una degna conclusione di questa bella manifestazione organizzata con tanto impegno ed entusiasmo da Sailing Park, l’unione dii Club Nautico Senigallia, Lega Navale, Vela Club Marotta e Circolo Velico Torrette.
dagli Organizzatori
Diffamazione online, stalking, diffusione di materiale pedopornografico, commenti sotto forma di minaccia: sono solo alcuni degli aspetti oscuri che può assumere il cyberbullismo e l’hate speech, fenomeni in costante crescita in Italia e che «CyberIncluding», giunto ormai al termine, ha contrastato attivamente con la realizzazione di una proposta di legge formulata da giovani studenti marchigiani insieme all’aiuto dei politici che hanno accettato di partecipare. Le tematiche coinvolte sono tre: bullismo, cyberbullismo ed hate speech (incitamento all’odio).
dagli Organizzatori
Il 25 gennaio 2019, a Senigallia, presenti il Sindaco Maurizio Mangialardi, l'Assessore Regionale Angelo Sciapichetti, il Presidente del Consorzio di Bonifica Avvocato Claudio Netti, in conferenza stampa, il Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli disse che “per quanto riguarda il Misa, i primi due lotti di lavori appena conclusi hanno provveduto alla messa in sicurezza di 4 chilometri di fiume, nei tratti compresi tra il Ponte Portone e il Ponte Vallone e il Ponte Vallone e la zona di Pianello di Ostra. Sono stati compiuti 170 interventi, con l'investimento di 132 milioni di euro per mitigare il dissesto idrogeologico.”