Si è concluso venerdì 5 alle ore 10 il secondo incontro di Vascologia, tenuto da Vittoria Chiarenza, nella classe 3D della Scuola Media Marchetti. L’idea di invitare la giovane autrice a raccontare il suo ultimo libro (nel 2012 aveva già pubblicato la sua tesi di Laurea “Vasco Rossi, un ponte tra le generazioni” e nel 2014 il primo libro “The Complete Vasco Rossi”) è stata della Professoressa Paola Pancotti.
dagli Organizzatori
Nel corso delle attività di prevenzione e contrasto al fenomeno del traffico e della detenzione di sostanze stupefacenti, il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia ha condotto un'importante operazione che, dopo articolati servizi, ha consentito di trarre in arresto due soggetti, di origine pakistana, ritenuti di spessore nel settore del traffico e della detenzione di sostanza stupefacente, diretta al mercato senigalliese ed anche ad aree più vaste, e di sequestrare un rilevante quantitativo di sostanza stupefacente del tipo eroina.
Diversi i cantieri aperti a Senigallia, che dovrebbero concludersi in vista dell'estate.Il sindaco Maurizio Mangialardi e l’assessore ai Lavori pubblici Enzo Monachesi hanno svolto giovedì pomeriggio una serie di sopralluoghi nei cantieri aperti in città. Tra i lavori più attesi quelli del nuovo parcheggio della stazione ferroviaria.
Per la prima volta, dopo l’esposizione alla Certosa di Capri, il lavoro fotografico “La liquidità del movimento” viene portato in mostra ad Ostra, corridoi dell’ex ospedale, in occasione della Primavera fotografica. Una ventina di stampe in bianconero di grande dimensione, che raccontano Il viaggio fatto da Cicconi Massi nelle ville Tiberine, magnifico teatro di performance di danza.
dagli Organizzatori
Con la collaborazione del Gruppo Editoriale Raffaello, ogni settimana un capitolo di un libro da far leggere, o da leggere insieme, per piccoli grandi lettori a partire dai 7 anni.
di Redazione
La IV Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di Servizi alla persona, Pubblica istruzione, Politiche giovanili e Pari opportunità, si riunirà lunedì 8 aprile. La seduta è stata convocata alle ore 18 dal presidente Margherita Angeletti nella Sala Polivalente del Palazzo La Nuova Gioventù.
Si chiude sabato 6 aprile, il primo ciclo di lezioni della ‘Scuola di Formazione Politica’ istituita dall’Associazione culturale e politica ‘Energie per Senigallia, Energie per le Marche’, dal ‘Centro Studi europeo Patria Europa’ e dal Circolo culturale di Senigallia ‘Nazione Futura’.
dagli Organizzatori
Il Comune di Senigallia comunica a tutti coloro che sono iscritti nell’apposito albo dei presidenti di seggio e sono residenti nel territorio comunale che è data loro la possibilità di rendersi disponibili per tale incarico qualora, in prossimità dello svolgimento delle prossime elezioni europee del 26 maggio, alcuni presidenti designati dalla Corte d’Appello rinuncino all’espletamento di tale funzione e debba quindi intervenire il sindaco per provvedere alla loro sostituzione.
"HYPE AURA" è il titolo del nuovo album dei COMA_COSE uscito venerdì 15 marzo per Asian Fake. Il disco è composto da nove brani inediti, tutti prodotti dai Mamakass, e anticipati dall'estratto "VIA GOLA" disponibile su tutte le piattaforme di streaming e digital store da venerdì 25 gennaio. Il 30 marzo da Padova è partito “HYPE AURA TOUR” con le prime nove date nei principali club italiani.
dagli Organizzatori
E’ fabrianese il vincitore del biathlon primaverile scacchi-pingpong che si è disputato sabato pomeriggio ed arrivato alla 31° edizione. Gabriele Guglielmi ha vinto la classifica parziale scacchi giungendo poi al 5° posto della sezione ping-pong. Sommando i due piazzamenti Guglielmi è riuscito ad avere la meglio sul pesarese Matteo Arosti.
Nei giorni scorsi presso l’Ufficio Denunce del Commissariato di Polizia di Senigallia si sono presentate due persone che hqnno riferito di aver venduto il proprio autoveicolo ma di essere stati truffati. Gli agenti, dunque, hanno raccolto la denuncia delle due persone truffate, notando una serie di coincidenze tra i due episodi.
Silvana Amati, Stefano Schiavoni, Giuliana Solfanelli, Alfonso Benvenuto e molti altri amici hanno dato vita, ad un mese esatto dalla morte del professor Carlo Bugatti, ad un'associazione che prende il suo nome e che avrà lo scopo di continuare la sua opera per le arti visive e la città di Senigallia.
Le ACLI "U.Ravetta" di Senigallia sono molto sensibili verso i giovani, sono tanti giovani aclisti tesserati che passano i pomeriggi di qualità nei locali imparando la lingua inglese, partecipando alle conversazioni. L'associazione "Famiglia" in collaborazione con le ACLI "U. Ravetta" sta organizzando la prova PET per 14 giovani il 6 aprile 2019.
dagli Organizzatori
Il consiglio dell’Unione “Le Terre della Marca Sènone” tornerà a riunirsi martedì 9 aprile. La sessione, convocata alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Senigallia dal presidente Moris Mansanta, inizierà con il consueto spazio riservato alle interrogazioni e alle interpellanze, cui seguirà l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti e l’elezione del vicepresidente del Consiglio dell’Unione.
Chernobyl Souvenir è il racconto per immagini e parole di un tour sui luoghi del disastro nucleare del 26 aprile 1986. A 33 anni dall’incidente che sconvolse il mondo intero e alla vigilia della messa in onda della serie tv prodotta da Sky e HBO ispirata alla tragedia, la mostra intende dare una lettura personale di un avvenimento che avuto ripercussioni nella vita quotidiana di tutti.
dagli Organizzatori
Le condizioni di abbandono dell'ex Iat continuano a sollevare polemiche tra i senigalliesi. L'ex palazzetto del turismo, a pochi passi dalla stazione e dal lungomare, versa da tempo in condizioni di degrado. L'edificio, di proprietà della Regione, da qualche tempo messo all'asta, non trova ancora acquirenti che si impegnino nella sua riqualificazione.
Lunedì 8 aprile 2019, alle ore 21.00, si terrà a Castel Colonna di Trecastelli, nell’ex sede municipale in Piazza Leopardi, l’inaugurazione di THE’ ARCORD – incontri informativi sulla demenza. Per l’occasione interverrà il prof. Franco De Felice, docente di gestione dei servizi socio-sanitari presso l’Università di Urbino, che spiegherà ai presenti quelli che sono i servizi per gli anziani previsti dal nuovo regolamento regionale.
Domenica 7 aprile alle 17,00 nella Biblioteca Comunale “L. Orciari” di Marzocca a conclusione delle manifestazioni senigalliesi dedicate alla donna, nell'ambito delle iniziative “Donne di Futuro”, con la collaborazione del Comune di Senigallia e del C.I.F. Centro Italiano Femminile Comunale di Pesaro. si svolgerà un evento di grande valore storico e di conoscenza della cultura popolare, che offre spunti di riflessione per gli eventi di attualità.
Ci siamo! Manca poco ormai per la più importante regata della stagione, organizzata dai circoli del Sailing Park. In particolare in questa regata il comitato organizzatore sarà costituito dal Club Nautico Senigallia con il supporto degli altri tre circoli del consorzio: la Lega Navale Italiana, sezione di Senigallia, il Vela Club Marotta e il Circolo Velico Torrette.