Nei giorni scorsi presso l’Ufficio Denunce del Commissariato di Polizia di Senigallia si sono presentate due persone che hqnno riferito di aver venduto il proprio autoveicolo ma di essere stati truffati. Gli agenti, dunque, hanno raccolto la denuncia delle due persone truffate, notando una serie di coincidenze tra i due episodi.
di Sara Santini
Silvana Amati, Stefano Schiavoni, Giuliana Solfanelli, Alfonso Benvenuto e molti altri amici hanno dato vita, ad un mese esatto dalla morte del professor Carlo Bugatti, ad un'associazione che prende il suo nome e che avrà lo scopo di continuare la sua opera per le arti visive e la città di Senigallia.
di Michele Pinto
Le ACLI "U.Ravetta" di Senigallia sono molto sensibili verso i giovani, sono tanti giovani aclisti tesserati che passano i pomeriggi di qualità nei locali imparando la lingua inglese, partecipando alle conversazioni. L'associazione "Famiglia" in collaborazione con le ACLI "U. Ravetta" sta organizzando la prova PET per 14 giovani il 6 aprile 2019.
dagli Organizzatori
Il consiglio dell’Unione “Le Terre della Marca Sènone” tornerà a riunirsi martedì 9 aprile. La sessione, convocata alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Senigallia dal presidente Moris Mansanta, inizierà con il consueto spazio riservato alle interrogazioni e alle interpellanze, cui seguirà l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti e l’elezione del vicepresidente del Consiglio dell’Unione.
dal Comune di Senigallia
Chernobyl Souvenir è il racconto per immagini e parole di un tour sui luoghi del disastro nucleare del 26 aprile 1986. A 33 anni dall’incidente che sconvolse il mondo intero e alla vigilia della messa in onda della serie tv prodotta da Sky e HBO ispirata alla tragedia, la mostra intende dare una lettura personale di un avvenimento che avuto ripercussioni nella vita quotidiana di tutti.
dagli Organizzatori
Le condizioni di abbandono dell'ex Iat continuano a sollevare polemiche tra i senigalliesi. L'ex palazzetto del turismo, a pochi passi dalla stazione e dal lungomare, versa da tempo in condizioni di degrado. L'edificio, di proprietà della Regione, da qualche tempo messo all'asta, non trova ancora acquirenti che si impegnino nella sua riqualificazione.
di Sara Santini
Lunedì 8 aprile 2019, alle ore 21.00, si terrà a Castel Colonna di Trecastelli, nell’ex sede municipale in Piazza Leopardi, l’inaugurazione di THE’ ARCORD – incontri informativi sulla demenza. Per l’occasione interverrà il prof. Franco De Felice, docente di gestione dei servizi socio-sanitari presso l’Università di Urbino, che spiegherà ai presenti quelli che sono i servizi per gli anziani previsti dal nuovo regolamento regionale.
dal Comune di Trecastelli
Domenica 7 aprile alle 17,00 nella Biblioteca Comunale “L. Orciari” di Marzocca a conclusione delle manifestazioni senigalliesi dedicate alla donna, nell'ambito delle iniziative “Donne di Futuro”, con la collaborazione del Comune di Senigallia e del C.I.F. Centro Italiano Femminile Comunale di Pesaro. si svolgerà un evento di grande valore storico e di conoscenza della cultura popolare, che offre spunti di riflessione per gli eventi di attualità.
Ci siamo! Manca poco ormai per la più importante regata della stagione, organizzata dai circoli del Sailing Park. In particolare in questa regata il comitato organizzatore sarà costituito dal Club Nautico Senigallia con il supporto degli altri tre circoli del consorzio: la Lega Navale Italiana, sezione di Senigallia, il Vela Club Marotta e il Circolo Velico Torrette.
da Club Nautico Senigallia ASD
“Non c'è conservazione senza trasformazione, un recupero che dia nuova vita deve rispettare la storia e porre le basi per l’abitare contemporaneo”. Di questo è convinto Matteo Avaltroni, architetto marchigiano, recentemente premiato dalla giuria del German Design Council al concorso "Iconic Awards 2018: Innovative architecture" per l'importante connubio fra recupero storico e design contemporaneo.
dal Comune di Serra de' Conti
Nell’ambito del progetto “Scuole sicure”, avviato fin dall’inizio dell’anno scolastico e finalizzato al contrasto allo spaccio ed all’uso di sostanze stupefacenti, proseguono costanti le attività di prevenzione e contrasto da parte del personale del Commissariato di Polizia di Senigallia nelle aree prossime agli istituti scolastici e nei luoghi frequentati dai giovani.
di Sara Santini
Nel Consiglio Comunale del 29 marzo scorso, dopo i Servizi Sociali e la gestione locale del SUAP, Ostra ha ceduto all’Unione dei Comuni anche il servizio di Polizia Locale: in pratica, Ostra non avrà più il proprio Comando dei Vigili e, di conseguenza, anche i Vigili stessi saranno molto meno presenti nel nostro Comune.
da Progetto Ostra
L’obiettivo è azzerare le liste d’attesa. L’applicazione del “bonus malus” in sanità garantirà l’erogazione del 100% delle prestazioni nei tempi previsti dalla legge. Ogni anno mediamente 4500 cittadini dell'Area Vasta 2 non ricevono la prestazione sanitaria nei tempi previsti, con questo provvedimento tutti avranno la risposta.
dalla Regione Marche
L'Egitto è un paese senza tempo, dal fascino unico. Un viaggio in questa terra così magica è sempre un'esperienza da togliere il fiato. Ci sono tantissimi modi per viverlo al meglio: uno dei migliori è optare per una crociera sul Nilo.
di Redazione
Saranno i travolgenti LOS LOBOS a intonare “Happy Birthday Summer Jamboree!” dal palco dell’Hawaiian Party on the beach 2019! Il leggendario quintetto di Los Angeles (USA) sarà in esclusiva nazionale a Senigallia il prossimo 5 agosto, per festeggiare insieme a decine di migliaia di fan da tutto il mondo, la XX edizione del Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50.
Colori che esplodono sulla tela. Ondate di energia trasmesse attraverso la pittura. Belle vibrazioni che arrivano a destinazione grazie a immagini potenti e che sanno di infinito. Tutto questo è “Natarian”, la mostra inaugurata lo scorso 16 marzo nella Sala Ipogeo di Piagge (Terre Roveresche) in collaborazione con l’associazione culturale ProArt. Il cui successo ha indotto gli organizzatori ad allungarne la “vita”: per visitarla, infatti, ci sarà tempo fino al 14 aprile.
di Simone Celli
Era il 2014 quando la Macroregione Adriatico Ionica, la cui area interessa Marche, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia oltre a Slovenia, Croazia, Bosnia-Herzegovina, Serbia, Montenegro, Albania, e Grecia, ottenne dall’Unione Europea il riconoscimento istituzionale.
da Rotary Club Senigallia
La Consulta dei giovani corinaldesi e il suo presidente Lorenzo Bucci affiancati dall' Amministrazione comunale, in collaborazione con l’associazione ‘Libera’, l’Arci ‘Pablo Neruda’, la Parrocchia di S. Pietro Apostolo e il Mondo del Commercio EquoSolidale presentano venerdì 5 aprile ore 21.00 nel Centro di accoglienza S.M.Goretti (via Pregiagna), “Legalità e Lotta alle mafie”, dibattito con il referente locale “Libera”, Don Paolo Gasperini.
Sabato 6 aprile è la giornata scelta dalla federazione internazionale per promuovere il ping-pong come attività globale con lo slogan “Popolare, Universale & Inclusivo”. In tutto il mondo sono organizzati eventi non agonistici tra i più svariati, coinvolgendo società, organizzazioni, campioni, agonisti e semplici appassionati.
da Tennistavolo Senigallia