statistiche accessi

x

4 aprile 2019



...

“Non c'è conservazione senza trasformazione, un recupero che dia nuova vita deve rispettare la storia e porre le basi per l’abitare contemporaneo”. Di questo è convinto Matteo Avaltroni, architetto marchigiano, recentemente premiato dalla giuria del German Design Council al concorso "Iconic Awards 2018: Innovative architecture" per l'importante connubio fra recupero storico e design contemporaneo.



...

Nell’ambito del progetto “Scuole sicure”, avviato fin dall’inizio dell’anno scolastico e finalizzato al contrasto allo spaccio ed all’uso di sostanze stupefacenti, proseguono costanti le attività di prevenzione e contrasto da parte del personale del Commissariato di Polizia di Senigallia nelle aree prossime agli istituti scolastici e nei luoghi frequentati dai giovani.



...

Nel Consiglio Comunale del 29 marzo scorso, dopo i Servizi Sociali e la gestione locale del SUAP, Ostra ha ceduto all’Unione dei Comuni anche il servizio di Polizia Locale: in pratica, Ostra non avrà più il proprio Comando dei Vigili e, di conseguenza, anche i Vigili stessi saranno molto meno presenti nel nostro Comune.


...

L’obiettivo è azzerare le liste d’attesa. L’applicazione del “bonus malus” in sanità garantirà l’erogazione del 100% delle prestazioni nei tempi previsti dalla legge. Ogni anno mediamente 4500 cittadini dell'Area Vasta 2 non ricevono la prestazione sanitaria nei tempi previsti, con questo provvedimento tutti avranno la risposta.





...

Saranno i travolgenti LOS LOBOS a intonare “Happy Birthday Summer Jamboree!” dal palco dell’Hawaiian Party on the beach 2019! Il leggendario quintetto di Los Angeles (USA) sarà in esclusiva nazionale a Senigallia il prossimo 5 agosto, per festeggiare insieme a decine di migliaia di fan da tutto il mondo, la XX edizione del Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50.


...

Colori che esplodono sulla tela. Ondate di energia trasmesse attraverso la pittura. Belle vibrazioni che arrivano a destinazione grazie a immagini potenti e che sanno di infinito. Tutto questo è “Natarian”, la mostra inaugurata lo scorso 16 marzo nella Sala Ipogeo di Piagge (Terre Roveresche) in collaborazione con l’associazione culturale ProArt. Il cui successo ha indotto gli organizzatori ad allungarne la “vita”: per visitarla, infatti, ci sarà tempo fino al 14 aprile.


...

Era il 2014 quando la Macroregione Adriatico Ionica, la cui area interessa Marche, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia oltre a Slovenia, Croazia, Bosnia-Herzegovina, Serbia, Montenegro, Albania, e Grecia, ottenne dall’Unione Europea il riconoscimento istituzionale.




...

La Consulta dei giovani corinaldesi e il suo presidente Lorenzo Bucci affiancati dall' Amministrazione comunale, in collaborazione con l’associazione ‘Libera’, l’Arci ‘Pablo Neruda’, la Parrocchia di S. Pietro Apostolo e il Mondo del Commercio EquoSolidale presentano venerdì 5 aprile ore 21.00 nel Centro di accoglienza S.M.Goretti (via Pregiagna), “Legalità e Lotta alle mafie”, dibattito con il referente locale “Libera”, Don Paolo Gasperini.


...

Sabato 6 aprile è la giornata scelta dalla federazione internazionale per promuovere il ping-pong come attività globale con lo slogan “Popolare, Universale & Inclusivo”. In tutto il mondo sono organizzati eventi non agonistici tra i più svariati, coinvolgendo società, organizzazioni, campioni, agonisti e semplici appassionati.


...

Scenografie e sceneggiatura pronte per lo spettacolo finale, frutto dei laboratori teatrali dei Cantieri meticci a Senigallia: sabato 6 aprile alle ore 10.30 e domenica 7 aprile alle 18.00, nella suggestiva location della Chiesa dei Cancelli, verrà messo in scena “Le voci dai tetti”, spettacolo gratuito realizzato grazie a SPRAR (Sistema di protezione richiedenti asilo e rifugiati) Senigallia e Ambito territoriale, Fondazione Caritas e Comune di Senigallia.


...

Il terzo incomodo» da «Tre ritratti irriverenti» di Luigi Lunari, nuova produzione del Centro Teatrale Senigalliese interpretato da Filippo Mantoni e Francesca Berardi per la regia di Luigi Moretti va in scena sabato 6 aprile al Teatro Goldoni, penultimo appuntamento della stagione realizzata dal Comune e AMAT con il sostegno di Regione Marche e MiBAC.


3 aprile 2019

...

È motivo di orgoglio per Fabio Catalani, titolare della Rosticceria in piazzale della Vittoria, avere uno staff tutto al femminile.





...

Al fine di conferire in maniera adeguata sfalci e potature, il Comune di Senigallia implementerà il servizio di raccolta delle utenze domestiche. Per quattro giorni, in vari punti della città, tali tipologie di rifiuti potranno essere consegnate direttamente a un operatore della Rieco che sarà presente sul posto dalle ore 8 alle ore 11.


...

Il pilota senigalliese Simone Saltarelli inizia la stagione agonistica 2019 con un grande risultato. E’ infatti stato scelto assieme all’osimano Matteo Baiocco e lo spagnolo Nico Terol, come pilota del team SC Project Paton Reparto Corse che correrà in una delle corse più famose al mondo:la 24 Heures di Les Mans dei prossimi 20 - 21 aprile in occasione nel campionato del mondo endurance. Il team e la moto sono stati presentati all’Autodromo di Monza, alla presenza di personaggi del mondo del motociclismo, come l’ex vice campione del mondo Virginio Ferrari.






...

“La programmazione annuale 2019 si sviluppa all’interno di un contesto generale ancora segnato dagli esiti di una crisi di sistema, i cui effetti negativi si stanno affievolendo in favore di piccoli spiragli di ripresa che iniziano a consolidarsi”, la presentazione del bilancio di previsione e annuale 2019/2021 dell’assessore al Bilancio, Rosanna Porfiri.




...

E’ già trascorso il primo mese di attività per i volontari del Servizio Civile Nazionale dell’Asur Area Vasta 2. Venti volontari hanno iniziato il 20 febbraio scorso presso le sedi ospedaliere di Jesi, Ancona, Senigallia e Fabriano. Si riconoscono dal cartellino identificativo e dalla casacca blu che riporta gli stemmi del Servizio Civile e dell’Asur AV2.


...

Forte impegno per favorire al massimo le visite, anche delle scuole, visitatori occasionali o del fine settimana, quello intrapreso dalla Pinacoteca Diocesana di Senigallia che, con aprile, inaugura il nuovo orario primaverile che prevede l’apertura della struttura tutti i giorni, festivi compresi.