x

20 marzo 2019



...

Sciacalli del web di nuovo in azione. L'account Instagram di Benedetta Vitali – la 15enne fanese vittima della tragedia della Lanterna Azzurra di Corinaldo – è stato di nuovo violato da qualche hacker senza scrupoli. Il classico furto di followers. In altre parole: per la seconda volta in pochi mesi, qualcuno ha sottratto a Benedetta tutti i suoi amici virtuali presenti sul social. Per finta che siano suoi. O di qualcuno che ha pagato per rubarli.



...

Il sindaco Maurizio Mangialardi interviene su una della grandi incompiute private della città. L'ex Politeama Rossini, da anni ormai in stato di abbandono, per il primo cittadino dovrebbe essere demolito.






...

L’Istituto comprensivo Senigallia Marchetti ha ricevuto il Certificato di “Scuola eTwinning 2019-2020”. Ciò significa che la scuola è riconosciuta leader nelle seguenti aree: - pratica digitale - pratica dell’eSafety - approcci innovativi e creativi alla pedagogia - promozione dello sviluppo professionale continuo dello staff - promozione di pratiche di apprendimento collaborativo per lo staff e gli studenti.





...

Prosegue senza sosta la terza Edizione del COOKING QUIZ, progetto promosso da PLAN Edizioni leader nel mercato dell’editoria degli Istituti Alberghieri, da PEAKTIME che da anni sviluppa format didattici per le Scuole finalizzati al trasferimento di valori e nozioni agli studenti di ogni ordine e grado, in collaborazione con ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana.



...

Duplice apertura straordinaria per l’arrivo della Primavera, quella che propone la Pinacoteca Diocesana di Senigallia negli ultimi due fine settimana del mese di marzo. Arriva la bella stagione e, per salutare la primavera, la Pinacoteca Diocesana apre la propria galleria ad ingresso gratuito sabato e domenica, 23-24 marzo e ancora 30-31 marzo.


...

Sabato 23 marzo la stagione di spettacoli realizzata al Teatro Goldoni da Comune e AMAT con il contributo di MiBAC e Regione Marche propone Michele La Ginestra e Massimo Wertmuller con Ilaria Nestovito nella commedia «Come Cristo comanda» scritta da Michele La Ginestra per la regia di Roberto Marafante per Teatro Sette produzioni.







19 marzo 2019

...

Paolo Curi esempio di coraggio per tutti i papà che devono ricominciare a vivere per i propri figli. Il 44enne senigalliese, rimasto solo con i suoi 4 figli, dopo la morte della moglie Eleonora, tra le vittime della strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, è stato tra i protagonisti della puntata di domenica di "La prima volta", condotta su Rai Uno da Cristina Parodi.



...

Il Comune ha ripulito l'area dello Iat. Dopo le ripetute segnalazioni, l'ultima anche sabato, da parte di cittadini che lamentavano lo stato di incuria e degrado che imperversa all'ex azienda di soggiorno, il Comune ha provveduto a prelevare tutti i rifiuti che erano stati abbandonati da senza tetto e chi utilizza il portico per bivacchi e ripari di fortuna.


...

Parlare di un personaggio che ha dato lustro nel contemporaneo alla nostra comunità, riconosciuto e premiato a livello internazionale per la sua attività di regista e per i tanti documentari prodotti frutto di una passione per un’arte che ha grandi, elevati contenuti culturali, ma molte volte poco apprezzata perché fuori dagli schemi odierni della comunicazione di massa; parlare di un uomo di questa levatura risulta difficile, arduo e molto rischioso poiché è facile cadere nel banale.



...

Tornano anche quest’anno a Ostra la Giornata del FAI di Primavera per scoprire tutte le bellezze ancora sconosciute della Città. Sabato 23 e domenica 24 marzo Ostra proporrà un Viaggio Virtuale negli antichi edifici della Città, con la visita guidata di vari edifici che delineano la Piazza dei Martiri. I giovani Ciceroni delle classi medie dell’Istituto Menchetti estenderanno le visite anche al Monumento dei Caduti di Ostra a cento anni dalla fine del secondo conflitto bellico.



...

In merito alla concreta possibilità che l’Amministrazione Storoni realizzi una rotatoria in Largo XXVI Luglio, ad Ostra, la lista civica “Progetto Ostra” interviene nel dibattito presentando formale diffida al Comune ed agli organi competenti e promuove una raccolta di firme per contrastare questo provvedimento inutile ed oneroso.