Nella notte tra sabato e domenica, i carabinieri della compagnia di Senigallia in collaborazione con i colleghi del nucleo cinofili di Pesaro, hanno eseguito un controllo straordinario in materia di tutela della sicurezza dei minori e contrasto al consumo delle droghe e all’abuso di alcol.
Novità in vista per l'ospedale di Senigallia e per i servizi territoriali. L'Asur ha deliberato l'assunzione di tre nuovi medici che prenderanno servizi presso il reparto di Gastroenterologia. Si tratta di un rinforzo dell'organico atteso da tempo perchè la carenza di personale medico avevano finito per ripercuotersi sulle prestazioni che non potevano essere erogate come a regime.
Domenica 24 febbraio ha avuto inizio il progetto di Hair Therapy “Salone in Movimento: Viaggio dai Capelli alla Felicità”, proposto dall’Associazione Hairtherapy Gruop e accolto dalla Cooperativa Vivere Verde Onlus che ne permetterà lo svolgimento all’interno di una delle sue strutture d’accoglienza, La Comunità mamme e bambini La Cantera di Senigallia.
Il campionato di serie D di calcio a 5 è sempre più sotto il segno del Senigallia Calcio. A dirlo è stata la quarta giornata di ritorno che si è disputata nella serata di venerdì 22 febbraio. Il Senigallia Calcio, partito ad inizio anno un po’ in sordina sta trovando una certa continuità ed è davvero lanciatissimo, quindi la scommessa messa in campo in estate dal presidente Paolo Gasparini e dal DS Frulla Massimiliano di riprovarci con il calcio a 5 sta dando i primi frutti.
Un ottimo inizio e una buona partecipazione al primo ciclo di lezioni della ‘Scuola di Formazione Politica’ ideata, promossa ed organizzata dall’Associazione culturale e politica ‘Energie per Senigallia, Energie per le Marche’ e dal ‘Centro Studi europeo Patria Europa’, che ha aperto i battenti sabato scorso, 23 febbraio, nella sala conferenze del Centro Sociale Saline a Senigallia, nella cui sede si svolgeranno tutti gli appuntamenti previsti.
dagli Organizzatori
E’ iniziato il viaggio di LiberaIdee a Senigallia. Venerdì 22 prima tappa a Senigallia con la presenza del Procuratore Generale di Ancona Sergio Sottani; sabato 23 alle 16 quadrangolare di calcetto nel pomeriggio al campo polivalente di Borgo Molino e alle 21 al Teatro Portone spettacolo teatrale “La Mafia non esiste” della Compagnia Fuoritempo.
da Presidio Libera Senigallia
Nel 2000, con Delibera di Consiglio Comunale n° 15 del 04.04, il Comune di Ostra aderisce al “SISTEMA BIBLIOTECARIO LOCALE MISA-NEVOLA” approvando il regolamento e la convenzione. La vita della biblioteca è però collegata alle traversie del museo, essendo collocata sullo stesso piano del Palazzo Conventuali. La comunità si disabitua a considerarlo uno spazio da frequentare.
da Lista civica Vivere Ostra
Alla Miv Senigallia non è riuscito quello che già alla vigilia sembrava un mezzo miracolo. Nessuno, infatti, aveva mai portato via punti in stagione dal campo di Amandola. Neanche le senigalliesi ci sono riuscite essendo uscite sconfitte 3-1 nella seconda giornata del girone promozione della serie C femminile di pallavolo.
Oggigiorno è sempre più necessario avere nei confronti della vita e dei rapporti interpersonali un atteggiamento “Glocal”.
Glocal è una crasi tra le parole Global e Local e sta ad indicare (definizione proveniente dall’Enciclopedia Treccani) un atteggiamento, una politica e una visione, che si concentrano contemporaneamente sulla dimensione globale o planetaria e su quella locale.
di Redazione
Lungi dal rimettere in discussione il progetto di finanza per il supermercato allo stadio che rappresenta al giorno d’oggi l’unico strumento efficiente a sostenere qualsiasi intervento importante, mi sento tuttavia di suggerire alcune variazioni che senza interferire con la finalità progettuale andrebbero a sfruttare altre opportunità da non perdere e in grado di realizzare contestualmente un restyling urbano di eccellenza ripristinando, tra l’altro, la continuità di uno straordinario corridoio ambientale che dalla cesanella va al ponte portone, come polmone verde attrezzato, centrato all’asse di sviluppo urbano a nord, interrotto unicamente dall’occlusione prodotta dalle mura dello stadio.
Uno spazio domestico tra le vie del centro storico, come un appartamento in vetrina, è presente a Senigallia in via Solferino n.8/1 . Non si può non notare il negozio d’arredamenti o show-room di mobili che in un vecchio ambiente ripulito riportato al suo splendore, mostra mobili di serie e su misura che assieme in armonia comunicano ed esprimono un atmosfera accogliente e famigliare.
di Redazione
Torna nelle Marche Pietro Bartolo, il medico dei migranti di Lampedusa. Sarà a Senigallia, domenica 24 febbraio, per presentare il suo ultimo libro, “Le stelle di Lampedusa”. L'iniziativa è promossa dalla Commissione regionale Pari Opportunità, con il patrocinio dell'Assemblea legislativa e del Comune di Senigallia.
da Consiglio Regione Marche
In redazione ci stupiamo spesso del fatto che le nostre notizie, sia quelle per cui ci siamo impegnati per un approfondimento giornalistico che quelle che arrivano come comunicati stampa e pubblichiamo in un minuto, vengono commentate più volentieri su Facebook piuttosto che sul nostro giornale. Abbiamo pensato allora di fornirvi qualche motivo in più per commentare direttamente sul giornale.