Lungi dal rimettere in discussione il progetto di finanza per il supermercato allo stadio che rappresenta al giorno d’oggi l’unico strumento efficiente a sostenere qualsiasi intervento importante, mi sento tuttavia di suggerire alcune variazioni che senza interferire con la finalità progettuale andrebbero a sfruttare altre opportunità da non perdere e in grado di realizzare contestualmente un restyling urbano di eccellenza ripristinando, tra l’altro, la continuità di uno straordinario corridoio ambientale che dalla cesanella va al ponte portone, come polmone verde attrezzato, centrato all’asse di sviluppo urbano a nord, interrotto unicamente dall’occlusione prodotta dalle mura dello stadio.
Uno spazio domestico tra le vie del centro storico, come un appartamento in vetrina, è presente a Senigallia in via Solferino n.8/1 . Non si può non notare il negozio d’arredamenti o show-room di mobili che in un vecchio ambiente ripulito riportato al suo splendore, mostra mobili di serie e su misura che assieme in armonia comunicano ed esprimono un atmosfera accogliente e famigliare.
di Redazione
Torna nelle Marche Pietro Bartolo, il medico dei migranti di Lampedusa. Sarà a Senigallia, domenica 24 febbraio, per presentare il suo ultimo libro, “Le stelle di Lampedusa”. L'iniziativa è promossa dalla Commissione regionale Pari Opportunità, con il patrocinio dell'Assemblea legislativa e del Comune di Senigallia.
da Consiglio Regione Marche
In redazione ci stupiamo spesso del fatto che le nostre notizie, sia quelle per cui ci siamo impegnati per un approfondimento giornalistico che quelle che arrivano come comunicati stampa e pubblichiamo in un minuto, vengono commentate più volentieri su Facebook piuttosto che sul nostro giornale. Abbiamo pensato allora di fornirvi qualche motivo in più per commentare direttamente sul giornale.
Da LUNEDÌ 25 febbraio fino al 25 marzo il Servizio di Odontostomatologia sarà CHIUSO per lavori di ristrutturazione straordinaria. Salvo imprevisti dovrebbe essere un mese ma attendiamo di vedere la conclusione dei lavori sperando che le previsioni siano rispettate.
Con la collaborazione del Gruppo Editoriale Raffaello, ogni settimana un capitolo di un libro da far leggere, o da leggere insieme, per piccoli grandi lettori a partire dai 7 anni.
di Redazione
Le mafie non hanno confini geografici. È questo uno dei dati emersi da rapporto Liberaidee, una ricerca sulla percezione del fenomeno mafioso condotta negli ultimi due anni dall'associazione Libera in tutte le regioni, attraverso questionari anonimi ai cittadini e interviste mirate alle associazioni di categoria.
La stagione del Teatro Goldoni riprende con i classici del teatro: dopo la matinée fuori abbonamento riservata alle scuole, sabato 23 febbraio, con «Goldoni nostro contemporaneo, lezione-spettacolo: Arlecchino servitore di due padroni», messiscena di Carlo Boso proposta da David Anzalone e la Compagnia del Centro Teatrale Senigalliese, martedì 26 febbraio è la volta «Il berretto a sonagli» di Luigi Pirandello con protagonisti Sebastiano Lo Monaco e Marina Biondi.
Erano circolate insistenti le voci che vedevano il trapper Sfera Ebbasta tra i guidici del talent show di Rai 2 The Voice of Italy. Gionata Boschetti, questo il nome del rapper, era balzato, suo malgrado agli onori delle cronache per la tragica vicenda di Corinaldo, in cui hanno perso la vita 6 persone in attesa dell'inizio del suo concerto.
Il Raffaello Hotel ha aperto da neanche un anno ma la strada percorsa è stata moltissima. Oltre ad essere stato un punto di riferimento d’estate per il turismo ‘leisure’, quello dei vacanzieri, lo abbiamo visto protagonista questo autunno e inverno per quanto riguarda il BUSINESS TRAVEL. 55 camere pronte ad ospitare non solo gli ospiti venuti a godere di Senigallia per ponti, weekend e vacanze, ma anche tutti coloro che viaggiano per lavoro nel nostro territorio.
di Redazione
La Corsica, una delle mete di viaggio più ambite del 2019, è la quarta isola per estensione del Mar Mediterraneo, dopo Sicilia, Sardegna e Cipro. É caratterizzata da una bellezza selvaggia ed è ancora poco contaminata. Dal punto di vista amministrativo appartiene alla Francia, ma geograficamente è posta vicino all'Italia. Infatti, lo stretto delle Bocche di Bonifacio separa la Corsica dalla Sardegna.
di Redazione
Abbiamo seguito con curiosità le numerose pubblicazioni del Sindaco Storoni il quale è intervenuto recentemente sul delicato tema delle scuole, dopo anni di vergognosa indifferenza: a leggere i suoi post parrebbe, addirittura, che ad Ostra ci siano ben tre cantieri per la messa in sicurezza nonché per la costruzione di altrettanti plessi scolastici.
Venerdì mattina nuovo sopralluogo a Palazzo Gherardi per verificare ancora le condizioni del gabinetto scientifico del liceo Classico abbandonato e per controllare se il preside Orsolini ha messo in sicurezza o meno le attrezzature e i reperti patrimonio della città di Senigallia.
Sabato 23 febbraio, dalle ore 15 alle ore 17, nella sala conferenze del 'Centro Sociale Saline’ (Via dei Gerani 8 – primo piano del centro commerciale) apre i battenti la 'Scuola di Formazione Politica' ideata ed organizzata dall'Associazione culturale e politica ‘Energie per Senigallia, Energie per le Marche’ e dal ‘Centro Studi europeo Patria Europa’.
Per il secondo anno consecutivo l’Istituto Comprensivo Montemarciano-Marina è’ risultato destinatario di un finanziamento nell’ambito del Progetto PON Fondi Strutturali Europei- Programma Operativo Nazionale ”per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse 1-istruzione-fondo sociale europeo(FSE).
da Istituto Comprensivo Montemarciano – Marina