Erano circolate insistenti le voci che vedevano il trapper Sfera Ebbasta tra i guidici del talent show di Rai 2 The Voice of Italy. Gionata Boschetti, questo il nome del rapper, era balzato, suo malgrado agli onori delle cronache per la tragica vicenda di Corinaldo, in cui hanno perso la vita 6 persone in attesa dell'inizio del suo concerto.
Il Raffaello Hotel ha aperto da neanche un anno ma la strada percorsa è stata moltissima. Oltre ad essere stato un punto di riferimento d’estate per il turismo ‘leisure’, quello dei vacanzieri, lo abbiamo visto protagonista questo autunno e inverno per quanto riguarda il BUSINESS TRAVEL. 55 camere pronte ad ospitare non solo gli ospiti venuti a godere di Senigallia per ponti, weekend e vacanze, ma anche tutti coloro che viaggiano per lavoro nel nostro territorio.
di Redazione
La Corsica, una delle mete di viaggio più ambite del 2019, è la quarta isola per estensione del Mar Mediterraneo, dopo Sicilia, Sardegna e Cipro. É caratterizzata da una bellezza selvaggia ed è ancora poco contaminata. Dal punto di vista amministrativo appartiene alla Francia, ma geograficamente è posta vicino all'Italia. Infatti, lo stretto delle Bocche di Bonifacio separa la Corsica dalla Sardegna.
di Redazione
Abbiamo seguito con curiosità le numerose pubblicazioni del Sindaco Storoni il quale è intervenuto recentemente sul delicato tema delle scuole, dopo anni di vergognosa indifferenza: a leggere i suoi post parrebbe, addirittura, che ad Ostra ci siano ben tre cantieri per la messa in sicurezza nonché per la costruzione di altrettanti plessi scolastici.
Venerdì mattina nuovo sopralluogo a Palazzo Gherardi per verificare ancora le condizioni del gabinetto scientifico del liceo Classico abbandonato e per controllare se il preside Orsolini ha messo in sicurezza o meno le attrezzature e i reperti patrimonio della città di Senigallia.
Sabato 23 febbraio, dalle ore 15 alle ore 17, nella sala conferenze del 'Centro Sociale Saline’ (Via dei Gerani 8 – primo piano del centro commerciale) apre i battenti la 'Scuola di Formazione Politica' ideata ed organizzata dall'Associazione culturale e politica ‘Energie per Senigallia, Energie per le Marche’ e dal ‘Centro Studi europeo Patria Europa’.
Per il secondo anno consecutivo l’Istituto Comprensivo Montemarciano-Marina è’ risultato destinatario di un finanziamento nell’ambito del Progetto PON Fondi Strutturali Europei- Programma Operativo Nazionale ”per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse 1-istruzione-fondo sociale europeo(FSE).
da Istituto Comprensivo Montemarciano – Marina
Via libera da parte della commissione “Sanità” alla proposta di legge riguardante le cure palliative. La pdl (firmatari Biancani, Volpini, Giacinti, Talè, Traversini, Micucci, Urbinati, Giancarli, Busilacchi, Minardi, Mastrovincenzo, Rapa e Marconi) è stata approvata a maggioranza (astenute Leonardi e Pergolesi) dopo alcune modifiche apportate nel corso dell'esame.
Il Servizio Territoriale delle Dipendenze Patologiche –STDP di Senigallia del Dipartimento Dipendenze Patologiche dell’AV 2, in occasione della Giornata Regionale contro il Gioco d’Azzardo Patologico (GAP), il 26 febbraio 2019 propone due iniziative finalizzate alla conoscenza del fenomeno e dei Servizi che a vario titolo si occupano di tale problematica.
I hate my village ovvero Adriano Viterbini, Fabio Rondanini, Alberto Ferrari e Marco Fasolo, apre sabato 23 febbraio “Beware of Rock” rassegna di tre concerti al Teatro Alfieri di Montemarciano promossa da Comune e AMAT con il contributo con Regione Marche e Mibac e con la collaborazione del Loop Live Club nell’ambito del festival Klang. Altri suoni, altri spazi e con le associazioni Sound Park e Cantamonte, con il contributo di Rieco Spa e sponsor tecnico Tenuta Villa Colle Sereno.
Una delegazione di fasce tricolori marchigiane parteciperanno venerdì 22 febbraio dalle ore 11 all’incontro a Montecitorio sul tema “Lo Stato dei Beni Comuni”. La delegazione che parteciperà all’incontro voluto dall’Anci e dalla Camera dei Deputati sarà guidata dal Presidente di Anci Marche Maurizio Mangialardi, i vice Carancini e Brandoni, il direttore Bedeschi, e molti sindaci o assessori che indosseranno la fascia.
Un sabato a tutto Lindy e un record hop con tantissimi vinili d’annata! Il 23 febbraio alla Rotonda a Mare di Senigallia (Marche – AN) un nuovo appuntamento con il Winter Jamboree XIII, programmazione invernale del Summer Jamboree, Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 (atteso dal 31 luglio all’11 agosto 2019).
Da qualche giorno si sta parlando dell’importante progetto di restyling urbano che interessa l’area dello stadio Bianchelli di Senigallia. Luca Meggiorin, amministratore delegato dell’FC Vigor Senigallia, ha ideato il progetto curandolo fin dall’inizio nei dettagli e, dicendosi orgoglioso di aver contribuito ad avviare l’iter, spiega l’opera nello specifico.
E’ stato il presidente dell’Associazione Cuore di Velluto, Giovanni Rocchetti, a donare nelle mani del direttore dell’AV2 Maurizio Bevilacqua un elettrocardiografo, con i fondi ricavati dalle donazioni del 5 x1000 e quelli raccolti da sponsor in occasione del concerto dello scorso luglio 2018 di Beatles Senigallia
dagli Organizzatori
Come tradizione vuole, anche quest’anno il comitato Cri di Senigallia ha organizzato il “Carnevale dei bambini”, giunto alla sua 35ª edizione. Tutto è pronto per accogliere gli ospiti nella grande sala del Finis Africae per un pomeriggio di musica, di allegria, di giochi, di sorrisi, di colori: tutto quanto serve per rendere piacevole la festa, per stimolare altre conoscenze, per divertirsi con nuovi amici.
Daniele Di Bonaventura, acclamato protagonista della scena concertistica internazionale, dopo aver percorso per diversi anni, insieme al suo bandoneòn, sperimentazioni di ogni tipo, ricerche di nuovi linguaggi e collaborazioni con eminenti artisti, ritorna al tango, il suo primo amore, dedicando questo concerto alla memoria del grande maestro argentino Astor Piazzolla, scomparso 25 anni fa.