statistiche accessi

x

21 febbraio 2019



...

Da qualche giorno si sta parlando dell’importante progetto di restyling urbano che interessa l’area dello stadio Bianchelli di Senigallia. Luca Meggiorin, amministratore delegato dell’FC Vigor Senigallia, ha ideato il progetto curandolo fin dall’inizio nei dettagli e, dicendosi orgoglioso di aver contribuito ad avviare l’iter, spiega l’opera nello specifico.




...

Tanti sono i giochi di strada o paesani che si praticano o si praticavano all’aperto. Molti di questi giochi, di antica origine, sono andati in disuso per le mutate condizioni sociali, altri si praticano ancoro anche se diversamente dal passato.



...

Si è concluso il corso di Latte Art 1° livello, rivolto agli alunni interessati dell’I.I.S. “A. Panzini” di Senigallia, ideato e coordinato dal docente di sala-bar Massimo Castignani in collaborazione con l’esperto Donato Pantone.


...

Come tradizione vuole, anche quest’anno il comitato Cri di Senigallia ha organizzato il “Carnevale dei bambini”, giunto alla sua 35ª edizione. Tutto è pronto per accogliere gli ospiti nella grande sala del Finis Africae per un pomeriggio di musica, di allegria, di giochi, di sorrisi, di colori: tutto quanto serve per rendere piacevole la festa, per stimolare altre conoscenze, per divertirsi con nuovi amici.





...

Daniele Di Bonaventura, acclamato protagonista della scena concertistica internazionale, dopo aver percorso per diversi anni, insieme al suo bandoneòn, sperimentazioni di ogni tipo, ricerche di nuovi linguaggi e collaborazioni con eminenti artisti, ritorna al tango, il suo primo amore, dedicando questo concerto alla memoria del grande maestro argentino Astor Piazzolla, scomparso 25 anni fa.



...

Dal 15 al 17 febbraio una rappresentativa della squadra Laser del team “Sailing Park” (Club Nautico Senigallia, Lega Navale Italiana sez. di Senigallia, Vela Club Marotta e Circolo Velico Torrette) ha partecipato alla 1° TAPPA DELLA ITALIA CUP 2019 LASER ad Andora (Savona).




...

Si è svolto lunedì pomeriggio un corso di formazione di docenti di Scienze Motorie organizzato dal MIUR in collaborazione con la Federazione Tennistavolo ed il Centro Olimpico.



...

“A noi fotografe di Io fotoreporter/donna” ha scritto Patrizia Lo Conte, che è stata chiamata a presiedere il sodalizio fotografico senigalliese dell'altra metà del cielo, “è molto piaciuto il servizio giornalistico per il Tg 3 con cui Francesca Alfonsi ha raccontato le sue emozioni nella visita alla mostra di Asar Coskun, allestita al Palazzetto Baviera.


20 febbraio 2019



...

Continuano in modo costante le attività di contrasto all’uso ed allo spaccio di sostanze stupefacenti da parte del personale del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinato dal vice questore aggiunto Agostino Licari che, in questi ultimi giorni, è stato impegnato in intensi servizi di controllo e repressione.




...

Riportiamo la reale situazione sanitaria  di sabato 16 febbraio segnalataci: -“presente per tempo, ho atteso nel reparto vuoto di personale, ma con numerosi pazienti , per ben tre quarti d'ora prima di avere la fortuna di acchiappare al volo un'infermiera a cui chiedere l'informazione che mi necessitava.



...

Inizia oggi, in collaborazione con Voce Misena, una rubrica dedicata alle associazioni sportive che operano a Senigallia. Verranno proposte, di volta in volta, da parte di Edoardo Diamantini, interviste e notizie per conoscere meglio il vivace mondo dello sport locale. Iniziamo con un sodalizio storico, lo Sci club ‘Panei’, di cui abbiamo parlato con il presidente Gabriele Gemignani.





...

Si terrà domenica 24 febbraio, alle ore 17 alla Chiesa di Cancelli, la presentazione del libro “Le stelle di Lampedusa” di Pietro Bartolo. L’iniziativa è organizzata dalla Commissione per le Pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche, dal Comune di Senigallia e dall’Assemblea legislativa delle Marche.



...

È stato anticipato a mercoledì 20 alle ore 18.00 a Palazzo Mastai il primo incontro della serie 'OFFICINA MASTAI' che chiuderà il ciclo "La tabacchiera di Pio IX e ... Una storia lunga 150 anni".


...

I servizi della puntata n. 111 di Visi e Voci in onda il 16 febbraio 2019 su Tv Centro Marche.
TEMA DELLA PUNTATA: La speranza VEDE l’invisibile TOCCA l’intangibile e RAGGIUNGE l’impossibile.


...

Sta per iniziare il viaggio di LiberaIdee nelle Marche, un percorso nazionale di ricerca sociale partecipata sulla presenza e percezione delle mafie e della corruzione condotto con un approccio innovativo, volto non solo a descrivere le azioni criminali, ma anche a indagare sulla percezione del fenomeno nei diversi contesti, mettendo insieme due visioni: quella percettiva diffusa e quella qualitativa di chi fa un lavoro da un punto di vista inquirente e di azione repressiva contro le mafie.