I Carabinieri della Stazione di Montemarciano hanno dato esecuzione ad un provvedimento di ripristino della custodia cautelare in carcere, emesso dalla Sezione Penale del Tribunale di Ancona, arrestando un 38enne brasiliano, residente a Montemarciano, sottoposto agli arresti domiciliari in attesa di essere processato per il reao di rapina aggravata in concorso.
Nell’ambito delle attività di contrasto al fenomeno dell’immigrazione clandestina, il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia, guidato dal vice questore aggiunto Agostino Licari, è stato impegnato in numerosi servizi che hanno consentito di sottoporre a controllo decine di persone.
Con la collaborazione del Gruppo Editoriale Raffaello, ogni settimana un capitolo di un libro da far leggere, o da leggere insieme, per piccoli grandi lettori a partire dai 7 anni.
di Redazione
Avviato l’iter di approvazione del decreto legge che regolamenta le aperture domenicali delle attività commerciali. Dopo vari mesi di confronto tra i due partiti al governo del Paese per cambiare la liberalizzazione di Monti, limitando le aperture le domeniche e i giorni festivi, si è arrivati dunque ad un’intesa.
Anche a Senigallia si svolgerà l'iniziativa, promossa a livello nazionale in decine di città,"l'Italia che Resiste”, che unisce tanti gruppi spontanei di cittadini che non accettano la mancanza di umanità che caratterizza questo particolare periodo storico e che si riuniranno sotto i municipi cittadini dietro lo striscione con su scritto "Resistere alle scelte inumane".
dagli Organizzatori
Nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 febbraio i ragazzi dell’Operazione Mato Grosso saranno in tantissime parrocchie della Diocesi di Senigallia e Fano (oppure anche a domicilio) con le arance raccolte dai ragazzi negli aranceti della Calabria. Tutto il ricavato della vendita sarà devoluto ai poveri delle varie missioni in America Latina. Saranno le “ARANCE DELLA CARITA’”.
dagli Organizzatori
Il Circolo Culturale “La Gioconda” tra il 2009 e il 2016 ha pubblicato sei volumi su la Cultura Popolare Ostrana, raccolta dal Bruno Morbidelli e commentata da Giancarla Raffaeli. Il lavoro di ricerca è durato circa vent’anni, incontrando oltre 150 persone, soprattutto anziane, ultime testimoni di una cultura popolare contadina.
Con la presente viene convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria e pubblica ed in prima convocazione, per il giorno 4 FEBBRAIO- 2019- alle ore 21.00 e in seconda convocazione per il 5 FEBBRAIO 2019 alle ore 21.00, presso la Sede Comunale, sala consiliare, P.zza dei Martiri n. 5, per la trattazione degli argomenti iscritti nel seguente - ordine del giorno
Con «Casa de Tábua» il teatro fisico e comico di André Casaca e Irene Michailidis (Teatro C’Art) è in scena domenica 3 febbraio al Teatro Misa di Arcevia per la terza stagione teatrale promossa da Comune e ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata con l’AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali e il contributo di Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Regione Marche.
L'UNITRE di Montemarciano, in collaborazione con Il Centro Sociale “Adriatico”, la Biblioteca Comunale “Luca Orciari” e la Compagnia Teatrale “La Sciabica” di Marzocca, presenta la commedia di Luigi Pirandello "Il berretto a sonagli", con cui La Compagnia Teatrale dell'UNITRE di Montemarciano debutterà nei prossimi 2 week-end: - Domenica 3 Febbraio 2019 alle ore 17:00 al Centro Sociale Adriatico di Marzocca - Sabato 9 Febbraio 2019 alle ore 21:00 al Teatro Alfieri di Montemarciano
“E chi lo avrebbe mai detto che mia figlia potesse essere più ‘suonata’ di me?” Con questa simpatica battuta, Fabiano Pierfederici, noto ed eclettico musicista senigalliese, ha festeggiato il grande risultato ottenuto dalla figlia Sofia che, a soli 18 anni, è stata scelta dalla multinazionale giapponese di strumenti musicali KORG come testimonial per un importante spot pubblicitario mondiale.
dagli Organizzatori
L'Asur chiede aiuto al Comune per gestire la viabilità e la sosta nell'area del presidio ospedaliero. E' stata stipulata una apposita convenzione tra la Direzione Generale dell’Asur Marche e l'Amministrazione Comunale per riuscire a gestire e controllare meglio la viabilità in una zona particolarmente “sensibile” e anche di non facile supervisione da parte dell'Asur.
Terminati i lavori di riqualificazione allo stadio Bianchelli, che hanno visto il rifacimento del manto sintetico e dei sottoservizi. L’impianto sarà ufficialmente riconsegnato lunedì alla città e, in particolare, alle tre società calcistiche che lo utilizzano con continuità: la Vigor Senigallia, l’Olimpia Marzocca e l’As Senigallia.
Mancano pochi giorni all’apertura della nuova scuola d’italiano per stranieri “Penny Wirton Senigallia”. Lunedì 4 Febbraio sarà il primo giorno di “scuola” per chi vuole imparare la lingua italiana in compagnia di volontari che danno il loro tempo non solo per spiegare un verbo, ma soprattutto per ascoltare e conoscere l’altro.
dagli Organizzatori
Furti ripetuti di medicinali al deposito Asur Marche di Senigallia, a quanto ammonta il danno? Lo chiedono in una interrogazione rivolta al Presidente regionale, Luca Ceriscioli, i Consiglieri del Movimento 5 Stelle Romina Pergolesi, Gianni Maggi, Piergiorgio Fabbri e Peppe Giorgini.
Gruppo Consiliare Movimento 5 stelle Regione Marche
Cresce l’attesa per il debutto di “Antigone”, spettacolo prodotto dal Centro Teatrale Senigalliese e dal Comune di Senigallia, che, dopo il successo di “Arlecchino servitore di due padroni”, segna il ritorno in scena della bella realtà teatrale senigalliese con una squadra rinnovata e interamente marchigiana.
Torna a Serra de’ Conti domenica 3 febbraio, per iniziativa dell’associazione TiVittori, il “Mercatino dell’usato SICURO”, singolare esperienza nella quale sarà possibile acquistare una varietà di prodotti, tutti usati ma in condizioni rigorosamente controllate (non per nulla la formula è quella dell’usato sicuro), e comunque in grado di soddisfare le aspettative e i desideri di una molteplicità di acquirenti.
di Redazione