x

1 febbraio 2019


...

“E chi lo avrebbe mai detto che mia figlia potesse essere più ‘suonata’ di me?” Con questa simpatica battuta, Fabiano Pierfederici, noto ed eclettico musicista senigalliese, ha festeggiato il grande risultato ottenuto dalla figlia Sofia che, a soli 18 anni, è stata scelta dalla multinazionale giapponese di strumenti musicali KORG come testimonial per un importante spot pubblicitario mondiale.





...

L'Asur chiede aiuto al Comune per gestire la viabilità e la sosta nell'area del presidio ospedaliero. E' stata stipulata una apposita convenzione tra la Direzione Generale dell’Asur Marche e l'Amministrazione Comunale per riuscire a gestire e controllare meglio la viabilità in una zona particolarmente “sensibile” e anche di non facile supervisione da parte dell'Asur.



...

Terminati i lavori di riqualificazione allo stadio Bianchelli, che hanno visto il rifacimento del manto sintetico e dei sottoservizi. L’impianto sarà ufficialmente riconsegnato lunedì alla città e, in particolare, alle tre società calcistiche che lo utilizzano con continuità: la Vigor Senigallia, l’Olimpia Marzocca e l’As Senigallia.


...

Mancano pochi giorni all’apertura della nuova scuola d’italiano per stranieri “Penny Wirton Senigallia”. Lunedì 4 Febbraio sarà il primo giorno di “scuola” per chi vuole imparare la lingua italiana in compagnia di volontari che danno il loro tempo non solo per spiegare un verbo, ma soprattutto per ascoltare e conoscere l’altro.


...

Furti ripetuti di medicinali al deposito Asur Marche di Senigallia, a quanto ammonta il danno? Lo chiedono in una interrogazione rivolta al Presidente regionale, Luca Ceriscioli, i Consiglieri del Movimento 5 Stelle Romina Pergolesi, Gianni Maggi, Piergiorgio Fabbri e Peppe Giorgini.



...

Torna a Serra de’ Conti domenica 3 febbraio, per iniziativa dell’associazione TiVittori, il “Mercatino dell’usato SICURO”, singolare esperienza nella quale sarà possibile acquistare una varietà di prodotti, tutti usati ma in condizioni rigorosamente controllate (non per nulla la formula è quella dell’usato sicuro), e comunque in grado di soddisfare le aspettative e i desideri di una molteplicità di acquirenti.


...

Un nuovo invito. E’ quello che il Vescovo fa alle persone impegnate in politica nel nostro territorio, perché l’incontro programmato a dicembre era stato rinviato dopo che Asia, Benedetta, Daniele, Eleonora, Mattia hanno perso la vita a Corinaldo.






31 gennaio 2019






...

Lanciamo un messaggio forte e chiaro, la Festa dei Folli 2019 vedrà protagonista la Musica per cinque giornate. Noi ragazzi del Gruppo Storico "Combusta Revixi", stiamo lavorando dallo scorso autunno per offrire ai ragazzi e alle famiglie un evento positivo e divertente, di certo non potevamo mai immaginare, che la nostra comunità fosse colpita così duramente l'8 dicembre scorso.





...

I centri storici, nonostante i molti pregi che presentano per la residenza, sono penalizzati, come si sa, da altrettante difficoltà derivanti dall’insufficienza degli spazi, che rende complicato l’uso dell’automobile, che non permette la presenza di aree verdi e spazi di gioco per i bambini, che ha causato la scomparsa delle piccole attività artigiane legate al quotidiano e così via.




...

Non perdete l’occasione di visitare la mostra di arte contemporanea “Di Arte in Arte”, allestita al piano superiore del Polo Museale “Terra di Montenovo”, organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Ostra Vetere e che resterà aperta ai visitatori sino al 17 febbraio.


...

Il prof. Marcello Mario D’Errico, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche, è stato ospite del Rotary Club Senigallia dove ha tenuto una relazione su un argomento oggi tanto dibattuto: vaccinazioni - dalle fake news alle evidenze scientifiche. D’Errico, professore Ordinario di Igiene Generale e Applicata, ricopre diversi incarichi istituzionali, collabora con organismi sia nazionali che internazionali, è autore o coautore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche e svolge un’importante attività didattica.


...

In occasione della Giornata della Memoria il Comune di Ostra Vetere organizza, per venerdì 1° febbraio alle ore 11 al Polo Museale – Sala Paolo Marulli, un incontro pubblico per la presentazione del libro dal titolo “Siamo qui siamo vivi – Il diario inedito di Alfredo Sarano e della famiglia scampati alla Shoah” (edizioni San Paolo).


...

Ha riscosso così tanto interesse il convegno sulla ferita infetta da aver già esaurito da tempo tutti i posti a disposizione. Organizzato e presieduto in qualità di responsabile scientifico dal Dr Gilberto Gentili, direttore del distretto sanitario di Senigallia - Asur Area Vasta 2, il convegno si propone come momento altamente formativo coinvolgendo nella giornata di lavori vari professionisti al fine di presentare un percorso il più completo possibile.




...

Quando ci si butta nel mondo del trading online, una delle scelte più difficoltose riguarda quale broker utilizzare: ci si trova in un limbo di leggi e di decisioni non facili, perché ci sono di mezzo degli investimenti di denaro che possono coinvolgere anche grandi somme o, comunque, intaccare i propri risparmi. Ecco perché, prima di affidarsi a qualcuno, è sempre bene conoscere tutte le caratteristiche del settore.


1 febbraio 2019


...

“E chi lo avrebbe mai detto che mia figlia potesse essere più ‘suonata’ di me?” Con questa simpatica battuta, Fabiano Pierfederici, noto ed eclettico musicista senigalliese, ha festeggiato il grande risultato ottenuto dalla figlia Sofia che, a soli 18 anni, è stata scelta dalla multinazionale giapponese di strumenti musicali KORG come testimonial per un importante spot pubblicitario mondiale.





...

L'Asur chiede aiuto al Comune per gestire la viabilità e la sosta nell'area del presidio ospedaliero. E' stata stipulata una apposita convenzione tra la Direzione Generale dell’Asur Marche e l'Amministrazione Comunale per riuscire a gestire e controllare meglio la viabilità in una zona particolarmente “sensibile” e anche di non facile supervisione da parte dell'Asur.



...

Terminati i lavori di riqualificazione allo stadio Bianchelli, che hanno visto il rifacimento del manto sintetico e dei sottoservizi. L’impianto sarà ufficialmente riconsegnato lunedì alla città e, in particolare, alle tre società calcistiche che lo utilizzano con continuità: la Vigor Senigallia, l’Olimpia Marzocca e l’As Senigallia.


...

Mancano pochi giorni all’apertura della nuova scuola d’italiano per stranieri “Penny Wirton Senigallia”. Lunedì 4 Febbraio sarà il primo giorno di “scuola” per chi vuole imparare la lingua italiana in compagnia di volontari che danno il loro tempo non solo per spiegare un verbo, ma soprattutto per ascoltare e conoscere l’altro.


...

Furti ripetuti di medicinali al deposito Asur Marche di Senigallia, a quanto ammonta il danno? Lo chiedono in una interrogazione rivolta al Presidente regionale, Luca Ceriscioli, i Consiglieri del Movimento 5 Stelle Romina Pergolesi, Gianni Maggi, Piergiorgio Fabbri e Peppe Giorgini.



...

Torna a Serra de’ Conti domenica 3 febbraio, per iniziativa dell’associazione TiVittori, il “Mercatino dell’usato SICURO”, singolare esperienza nella quale sarà possibile acquistare una varietà di prodotti, tutti usati ma in condizioni rigorosamente controllate (non per nulla la formula è quella dell’usato sicuro), e comunque in grado di soddisfare le aspettative e i desideri di una molteplicità di acquirenti.







31 gennaio 2019






...

Lanciamo un messaggio forte e chiaro, la Festa dei Folli 2019 vedrà protagonista la Musica per cinque giornate. Noi ragazzi del Gruppo Storico "Combusta Revixi", stiamo lavorando dallo scorso autunno per offrire ai ragazzi e alle famiglie un evento positivo e divertente, di certo non potevamo mai immaginare, che la nostra comunità fosse colpita così duramente l'8 dicembre scorso.





...

I centri storici, nonostante i molti pregi che presentano per la residenza, sono penalizzati, come si sa, da altrettante difficoltà derivanti dall’insufficienza degli spazi, che rende complicato l’uso dell’automobile, che non permette la presenza di aree verdi e spazi di gioco per i bambini, che ha causato la scomparsa delle piccole attività artigiane legate al quotidiano e così via.





...

Il prof. Marcello Mario D’Errico, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche, è stato ospite del Rotary Club Senigallia dove ha tenuto una relazione su un argomento oggi tanto dibattuto: vaccinazioni - dalle fake news alle evidenze scientifiche. D’Errico, professore Ordinario di Igiene Generale e Applicata, ricopre diversi incarichi istituzionali, collabora con organismi sia nazionali che internazionali, è autore o coautore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche e svolge un’importante attività didattica.


...

In occasione della Giornata della Memoria il Comune di Ostra Vetere organizza, per venerdì 1° febbraio alle ore 11 al Polo Museale – Sala Paolo Marulli, un incontro pubblico per la presentazione del libro dal titolo “Siamo qui siamo vivi – Il diario inedito di Alfredo Sarano e della famiglia scampati alla Shoah” (edizioni San Paolo).


...

Ha riscosso così tanto interesse il convegno sulla ferita infetta da aver già esaurito da tempo tutti i posti a disposizione. Organizzato e presieduto in qualità di responsabile scientifico dal Dr Gilberto Gentili, direttore del distretto sanitario di Senigallia - Asur Area Vasta 2, il convegno si propone come momento altamente formativo coinvolgendo nella giornata di lavori vari professionisti al fine di presentare un percorso il più completo possibile.




...

Quando ci si butta nel mondo del trading online, una delle scelte più difficoltose riguarda quale broker utilizzare: ci si trova in un limbo di leggi e di decisioni non facili, perché ci sono di mezzo degli investimenti di denaro che possono coinvolgere anche grandi somme o, comunque, intaccare i propri risparmi. Ecco perché, prima di affidarsi a qualcuno, è sempre bene conoscere tutte le caratteristiche del settore.