“E chi lo avrebbe mai detto che mia figlia potesse essere più ‘suonata’ di me?” Con questa simpatica battuta, Fabiano Pierfederici, noto ed eclettico musicista senigalliese, ha festeggiato il grande risultato ottenuto dalla figlia Sofia che, a soli 18 anni, è stata scelta dalla multinazionale giapponese di strumenti musicali KORG come testimonial per un importante spot pubblicitario mondiale.
dagli Organizzatori
L'Asur chiede aiuto al Comune per gestire la viabilità e la sosta nell'area del presidio ospedaliero. E' stata stipulata una apposita convenzione tra la Direzione Generale dell’Asur Marche e l'Amministrazione Comunale per riuscire a gestire e controllare meglio la viabilità in una zona particolarmente “sensibile” e anche di non facile supervisione da parte dell'Asur.
Terminati i lavori di riqualificazione allo stadio Bianchelli, che hanno visto il rifacimento del manto sintetico e dei sottoservizi. L’impianto sarà ufficialmente riconsegnato lunedì alla città e, in particolare, alle tre società calcistiche che lo utilizzano con continuità: la Vigor Senigallia, l’Olimpia Marzocca e l’As Senigallia.
Mancano pochi giorni all’apertura della nuova scuola d’italiano per stranieri “Penny Wirton Senigallia”. Lunedì 4 Febbraio sarà il primo giorno di “scuola” per chi vuole imparare la lingua italiana in compagnia di volontari che danno il loro tempo non solo per spiegare un verbo, ma soprattutto per ascoltare e conoscere l’altro.
dagli Organizzatori
Furti ripetuti di medicinali al deposito Asur Marche di Senigallia, a quanto ammonta il danno? Lo chiedono in una interrogazione rivolta al Presidente regionale, Luca Ceriscioli, i Consiglieri del Movimento 5 Stelle Romina Pergolesi, Gianni Maggi, Piergiorgio Fabbri e Peppe Giorgini.
Gruppo Consiliare Movimento 5 stelle Regione Marche
Cresce l’attesa per il debutto di “Antigone”, spettacolo prodotto dal Centro Teatrale Senigalliese e dal Comune di Senigallia, che, dopo il successo di “Arlecchino servitore di due padroni”, segna il ritorno in scena della bella realtà teatrale senigalliese con una squadra rinnovata e interamente marchigiana.
Torna a Serra de’ Conti domenica 3 febbraio, per iniziativa dell’associazione TiVittori, il “Mercatino dell’usato SICURO”, singolare esperienza nella quale sarà possibile acquistare una varietà di prodotti, tutti usati ma in condizioni rigorosamente controllate (non per nulla la formula è quella dell’usato sicuro), e comunque in grado di soddisfare le aspettative e i desideri di una molteplicità di acquirenti.
di Redazione
Lutto in Cna per la scomparsa dell’imprenditore Sergio Paradisi, titolare della Ludabak srl di Serra De’ Conti, socio di Cna Ancona dal 2007, anno in cui è stato coinvolto in un progetto di internazionalizzazione in Egitto, Paese in cui era presente da anni ed in cui era molto conosciuto.
Lanciamo un messaggio forte e chiaro, la Festa dei Folli 2019 vedrà protagonista la Musica per cinque giornate. Noi ragazzi del Gruppo Storico "Combusta Revixi", stiamo lavorando dallo scorso autunno per offrire ai ragazzi e alle famiglie un evento positivo e divertente, di certo non potevamo mai immaginare, che la nostra comunità fosse colpita così duramente l'8 dicembre scorso.
da Combusta Revixi
Primo anno di attività per la Bcc di Pergola e Corinaldo: il bilancio del Presidente Claudio Rovelli
Lo scorso primo gennaio ha compiuto il suo primo anno di attività. Da poco più di un mese è entrata a far parte del Gruppo Bancario Cooperativo ICCREA. Per la Banca di Credito Cooperativo di Pergola e Corinaldo gli ultimi dodici mesi sono stati particolarmente intensi e frenetici.
I centri storici, nonostante i molti pregi che presentano per la residenza, sono penalizzati, come si sa, da altrettante difficoltà derivanti dall’insufficienza degli spazi, che rende complicato l’uso dell’automobile, che non permette la presenza di aree verdi e spazi di gioco per i bambini, che ha causato la scomparsa delle piccole attività artigiane legate al quotidiano e così via.
Non perdete l’occasione di visitare la mostra di arte contemporanea “Di Arte in Arte”, allestita al piano superiore del Polo Museale “Terra di Montenovo”, organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Ostra Vetere e che resterà aperta ai visitatori sino al 17 febbraio.
Il prof. Marcello Mario D’Errico, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche, è stato ospite del Rotary Club Senigallia dove ha tenuto una relazione su un argomento oggi tanto dibattuto: vaccinazioni - dalle fake news alle evidenze scientifiche. D’Errico, professore Ordinario di Igiene Generale e Applicata, ricopre diversi incarichi istituzionali, collabora con organismi sia nazionali che internazionali, è autore o coautore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche e svolge un’importante attività didattica.
In occasione della Giornata della Memoria il Comune di Ostra Vetere organizza, per venerdì 1° febbraio alle ore 11 al Polo Museale – Sala Paolo Marulli, un incontro pubblico per la presentazione del libro dal titolo “Siamo qui siamo vivi – Il diario inedito di Alfredo Sarano e della famiglia scampati alla Shoah” (edizioni San Paolo).
Ha riscosso così tanto interesse il convegno sulla ferita infetta da aver già esaurito da tempo tutti i posti a disposizione. Organizzato e presieduto in qualità di responsabile scientifico dal Dr Gilberto Gentili, direttore del distretto sanitario di Senigallia - Asur Area Vasta 2, il convegno si propone come momento altamente formativo coinvolgendo nella giornata di lavori vari professionisti al fine di presentare un percorso il più completo possibile.
dagli Organizzatori
Quando ci si butta nel mondo del trading online, una delle scelte più difficoltose riguarda quale broker utilizzare: ci si trova in un limbo di leggi e di decisioni non facili, perché ci sono di mezzo degli investimenti di denaro che possono coinvolgere anche grandi somme o, comunque, intaccare i propri risparmi. Ecco perché, prima di affidarsi a qualcuno, è sempre bene conoscere tutte le caratteristiche del settore.
di Redazione
Si rafforza l'organico della Casa di Cura Villa Silvia con l'inserimento di due stimati professionisti, Giovanni Fiorenzuolo come Direttore sanitario e Giovanni Consalvo, Responsabile della clinica radiologica.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
“E chi lo avrebbe mai detto che mia figlia potesse essere più ‘suonata’ di me?” Con questa simpatica battuta, Fabiano Pierfederici, noto ed eclettico musicista senigalliese, ha festeggiato il grande risultato ottenuto dalla figlia Sofia che, a soli 18 anni, è stata scelta dalla multinazionale giapponese di strumenti musicali KORG come testimonial per un importante spot pubblicitario mondiale.
dagli Organizzatori
La Protezione civile regionale ha diramato un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per vento su tutte le Marche, valido dalle ore 12 alle ore 24 del 1° febbraio.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Alla stragrande maggioranza dei votanti del sondaggio di Vivere Senigallia piace il progetto realizzato dall'Amministrazione Comunale per la riqualificazione di piazza Simoncelli.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono esasperati i cittadini di Belvedere Ostrense alle prese con un guasto delle linee Tim che li costringe, da oltre 10 giorni, a restare senza telefono e internet.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
L'Asur chiede aiuto al Comune per gestire la viabilità e la sosta nell'area del presidio ospedaliero. E' stata stipulata una apposita convenzione tra la Direzione Generale dell’Asur Marche e l'Amministrazione Comunale per riuscire a gestire e controllare meglio la viabilità in una zona particolarmente “sensibile” e anche di non facile supervisione da parte dell'Asur.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Terminati i lavori di riqualificazione allo stadio Bianchelli, che hanno visto il rifacimento del manto sintetico e dei sottoservizi. L’impianto sarà ufficialmente riconsegnato lunedì alla città e, in particolare, alle tre società calcistiche che lo utilizzano con continuità: la Vigor Senigallia, l’Olimpia Marzocca e l’As Senigallia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Mancano pochi giorni all’apertura della nuova scuola d’italiano per stranieri “Penny Wirton Senigallia”. Lunedì 4 Febbraio sarà il primo giorno di “scuola” per chi vuole imparare la lingua italiana in compagnia di volontari che danno il loro tempo non solo per spiegare un verbo, ma soprattutto per ascoltare e conoscere l’altro.
dagli Organizzatori
Furti ripetuti di medicinali al deposito Asur Marche di Senigallia, a quanto ammonta il danno? Lo chiedono in una interrogazione rivolta al Presidente regionale, Luca Ceriscioli, i Consiglieri del Movimento 5 Stelle Romina Pergolesi, Gianni Maggi, Piergiorgio Fabbri e Peppe Giorgini.
Gruppo Consiliare Movimento 5 stelle Regione Marche
Cresce l’attesa per il debutto di “Antigone”, spettacolo prodotto dal Centro Teatrale Senigalliese e dal Comune di Senigallia, che, dopo il successo di “Arlecchino servitore di due padroni”, segna il ritorno in scena della bella realtà teatrale senigalliese con una squadra rinnovata e interamente marchigiana.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Torna a Serra de’ Conti domenica 3 febbraio, per iniziativa dell’associazione TiVittori, il “Mercatino dell’usato SICURO”, singolare esperienza nella quale sarà possibile acquistare una varietà di prodotti, tutti usati ma in condizioni rigorosamente controllate (non per nulla la formula è quella dell’usato sicuro), e comunque in grado di soddisfare le aspettative e i desideri di una molteplicità di acquirenti.
di Redazione
Un nuovo invito. E’ quello che il Vescovo fa alle persone impegnate in politica nel nostro territorio, perché l’incontro programmato a dicembre era stato rinviato dopo che Asia, Benedetta, Daniele, Eleonora, Mattia hanno perso la vita a Corinaldo.
www.diocesisenigallia.it
Appena conclusi i lavori di manutenzione straordinaria dell’impianto semaforico che regola l’intersezione tra Viale Matteotti, Via De Gasperi e Via Brodolini.
dal Comune di Ostra
www.comune.ostra.an.it
La Goldengas si prende la rivincita sul Campetto Ancona dopo che all’andata i biancorossi accarezzarono solamente, fino all’ultimo secondo, la vittoria.
www.pallacanestrosenigallia.it
Lutto in Cna per la scomparsa dell’imprenditore Sergio Paradisi, titolare della Ludabak srl di Serra De’ Conti, socio di Cna Ancona dal 2007, anno in cui è stato coinvolto in un progetto di internazionalizzazione in Egitto, Paese in cui era presente da anni ed in cui era molto conosciuto.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Erano usciti dal recinti ed erano pericolasamente finiti in autostrada. E' accaduto mercoledì mattina e i protagonisti della vicenda sono Rocky e Stellina, due cani di grossa taglia, salvati dagli agenti della polizia stradale di Fano.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Colpo mercoledì alla Car&Service di Ostra. I ladri si sono introdotti nella nell'autofficina rubando alcune gomme, i soldi contenuti nella cassa e un'auto, un'Audi A6.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Si è svolto mercoledì mattina nella sede di Radio Rai di Roma l’incontro tra il sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi, la direttrice di Radio Due Paola Marchesini, la curatrice della trasmissione Caterpillar Fabrizia Brunati e il dirigente Rai Domenico Cosentino.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Come dirigente e come legale della US Pallavolo Senigallia non posso consentire al preside del Liceo Classico Orsolini nè di utilizzare i toni sprezzanti verso la società di cui faccio parte nè di scrivere affermazioni coscientemente priva di verità.
www.uspallavolosenigallia.it
Lanciamo un messaggio forte e chiaro, la Festa dei Folli 2019 vedrà protagonista la Musica per cinque giornate. Noi ragazzi del Gruppo Storico "Combusta Revixi", stiamo lavorando dallo scorso autunno per offrire ai ragazzi e alle famiglie un evento positivo e divertente, di certo non potevamo mai immaginare, che la nostra comunità fosse colpita così duramente l'8 dicembre scorso.
da Combusta Revixi
Corinaldo: all'ex sindaco Scattolini l'onorificenza di Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana
Si è svolta venerdì scorso, presso il Salone delle Cerimonie della Prefettura di Ancona, la consegna dei diplomi per le Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferite a personalità del territorio provinciale.
www.corinaldo.it
È stata inaugurata con un'Assemblea del Comitato di Protezione Civile la nuova sede del Centro Operativo Comunale (il C.O.C).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Primo anno di attività per la Bcc di Pergola e Corinaldo: il bilancio del Presidente Claudio Rovelli
Lo scorso primo gennaio ha compiuto il suo primo anno di attività. Da poco più di un mese è entrata a far parte del Gruppo Bancario Cooperativo ICCREA. Per la Banca di Credito Cooperativo di Pergola e Corinaldo gli ultimi dodici mesi sono stati particolarmente intensi e frenetici.
da BCC Pergola e Corinaldo
www.pergolacorinaldo.bcc.it
I centri storici, nonostante i molti pregi che presentano per la residenza, sono penalizzati, come si sa, da altrettante difficoltà derivanti dall’insufficienza degli spazi, che rende complicato l’uso dell’automobile, che non permette la presenza di aree verdi e spazi di gioco per i bambini, che ha causato la scomparsa delle piccole attività artigiane legate al quotidiano e così via.
Gli interni delle case rustiche colpiscono per il loro stile unico. La loro struttura, ma anche il loro arredamento raccontano storie e lunghe tradizioni.
da Gabetti Senigallia
www.gabettisenigallia.com
Non perdete l’occasione di visitare la mostra di arte contemporanea “Di Arte in Arte”, allestita al piano superiore del Polo Museale “Terra di Montenovo”, organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Ostra Vetere e che resterà aperta ai visitatori sino al 17 febbraio.
www.comune.ostravetere.an.it
Il prof. Marcello Mario D’Errico, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche, è stato ospite del Rotary Club Senigallia dove ha tenuto una relazione su un argomento oggi tanto dibattuto: vaccinazioni - dalle fake news alle evidenze scientifiche. D’Errico, professore Ordinario di Igiene Generale e Applicata, ricopre diversi incarichi istituzionali, collabora con organismi sia nazionali che internazionali, è autore o coautore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche e svolge un’importante attività didattica.
da Rotary Club Senigallia
www.rotaryclubsenigallia.it
In occasione della Giornata della Memoria il Comune di Ostra Vetere organizza, per venerdì 1° febbraio alle ore 11 al Polo Museale – Sala Paolo Marulli, un incontro pubblico per la presentazione del libro dal titolo “Siamo qui siamo vivi – Il diario inedito di Alfredo Sarano e della famiglia scampati alla Shoah” (edizioni San Paolo).
www.comune.ostravetere.an.it
Ha riscosso così tanto interesse il convegno sulla ferita infetta da aver già esaurito da tempo tutti i posti a disposizione. Organizzato e presieduto in qualità di responsabile scientifico dal Dr Gilberto Gentili, direttore del distretto sanitario di Senigallia - Asur Area Vasta 2, il convegno si propone come momento altamente formativo coinvolgendo nella giornata di lavori vari professionisti al fine di presentare un percorso il più completo possibile.
dagli Organizzatori
È allarme buche a Castelleone di Suasa. In corso Marconi l'asfalto è in più punti rovinato e presenta diverse spaccature. La situazione continua poi a peggiorare a causa delle piogge.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Quando ci si butta nel mondo del trading online, una delle scelte più difficoltose riguarda quale broker utilizzare: ci si trova in un limbo di leggi e di decisioni non facili, perché ci sono di mezzo degli investimenti di denaro che possono coinvolgere anche grandi somme o, comunque, intaccare i propri risparmi. Ecco perché, prima di affidarsi a qualcuno, è sempre bene conoscere tutte le caratteristiche del settore.
di Redazione