Lutto in Cna per la scomparsa dell’imprenditore Sergio Paradisi, titolare della Ludabak srl di Serra De’ Conti, socio di Cna Ancona dal 2007, anno in cui è stato coinvolto in un progetto di internazionalizzazione in Egitto, Paese in cui era presente da anni ed in cui era molto conosciuto.
Lanciamo un messaggio forte e chiaro, la Festa dei Folli 2019 vedrà protagonista la Musica per cinque giornate. Noi ragazzi del Gruppo Storico "Combusta Revixi", stiamo lavorando dallo scorso autunno per offrire ai ragazzi e alle famiglie un evento positivo e divertente, di certo non potevamo mai immaginare, che la nostra comunità fosse colpita così duramente l'8 dicembre scorso.
da Combusta Revixi
Primo anno di attività per la Bcc di Pergola e Corinaldo: il bilancio del Presidente Claudio Rovelli
Lo scorso primo gennaio ha compiuto il suo primo anno di attività. Da poco più di un mese è entrata a far parte del Gruppo Bancario Cooperativo ICCREA. Per la Banca di Credito Cooperativo di Pergola e Corinaldo gli ultimi dodici mesi sono stati particolarmente intensi e frenetici.
I centri storici, nonostante i molti pregi che presentano per la residenza, sono penalizzati, come si sa, da altrettante difficoltà derivanti dall’insufficienza degli spazi, che rende complicato l’uso dell’automobile, che non permette la presenza di aree verdi e spazi di gioco per i bambini, che ha causato la scomparsa delle piccole attività artigiane legate al quotidiano e così via.
Non perdete l’occasione di visitare la mostra di arte contemporanea “Di Arte in Arte”, allestita al piano superiore del Polo Museale “Terra di Montenovo”, organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Ostra Vetere e che resterà aperta ai visitatori sino al 17 febbraio.
Il prof. Marcello Mario D’Errico, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche, è stato ospite del Rotary Club Senigallia dove ha tenuto una relazione su un argomento oggi tanto dibattuto: vaccinazioni - dalle fake news alle evidenze scientifiche. D’Errico, professore Ordinario di Igiene Generale e Applicata, ricopre diversi incarichi istituzionali, collabora con organismi sia nazionali che internazionali, è autore o coautore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche e svolge un’importante attività didattica.
In occasione della Giornata della Memoria il Comune di Ostra Vetere organizza, per venerdì 1° febbraio alle ore 11 al Polo Museale – Sala Paolo Marulli, un incontro pubblico per la presentazione del libro dal titolo “Siamo qui siamo vivi – Il diario inedito di Alfredo Sarano e della famiglia scampati alla Shoah” (edizioni San Paolo).
Ha riscosso così tanto interesse il convegno sulla ferita infetta da aver già esaurito da tempo tutti i posti a disposizione. Organizzato e presieduto in qualità di responsabile scientifico dal Dr Gilberto Gentili, direttore del distretto sanitario di Senigallia - Asur Area Vasta 2, il convegno si propone come momento altamente formativo coinvolgendo nella giornata di lavori vari professionisti al fine di presentare un percorso il più completo possibile.
dagli Organizzatori
Quando ci si butta nel mondo del trading online, una delle scelte più difficoltose riguarda quale broker utilizzare: ci si trova in un limbo di leggi e di decisioni non facili, perché ci sono di mezzo degli investimenti di denaro che possono coinvolgere anche grandi somme o, comunque, intaccare i propri risparmi. Ecco perché, prima di affidarsi a qualcuno, è sempre bene conoscere tutte le caratteristiche del settore.
di Redazione
Vivere Senigallia ha presentato in anteprima il progetto che ha realizzato l'Amministrazione Comunale per la riqualificazione di piazza Simoncelli.
A seguito degli articoli (https://vivere.biz/a3Ij https://vivere.biz/a3pG) con i quali il “Gruppo Quartiere Cesanella – Lungomare Mameli” stigmatizzava la scelta di adibire sempre e solo il tratto di arenile antistante le loro abitazioni a manifestazioni, si è scatenata una vera e propria “querelle” tra i favorevoli e contrari.
Con una simpatica ed allegra ma, nel contempo, solenne cerimonia svoltasi nella sede del Lions Club Senigallia presso il SenBHotel, giovedì 24 gennaio, il Lion Governatore Distrettuale Maurizio Berlati, ha premiato la studentessa la SHEFA SIKDER, della Scuola “L. Mercantini” di Senigallia, per il “Miglior Poster per la Pace” del Distretto Lionistico 108A, che comprende la Romagna, le Marche, l’Abruzzo ed il Molise.
da Lions Club Senigallia
L'Asur chiede aiuto al Comune per gestire la viabilità e la sosta nell'area del presidio ospedaliero. E' stata stipulata una apposita convenzione tra la Direzione Generale dell’Asur Marche e l'Amministrazione Comunale per riuscire a gestire e controllare meglio la viabilità in una zona particolarmente “sensibile” e anche di non facile supervisione da parte dell'Asur.
Settima, sesta… e poi finalmente l’argento!!! È questo l’ordine dei piazzamenti in classifica che è riuscita a conquistare la giovane atleta senigalliese nelle tre gare disputate sulla gelida - e non è un gioco di parole - pista di pattinaggio di velocità su ghiaccio di Helsinki (Finlandia).
da Staff
Ai sensi e per il combinato disposto dall’art. 9 dello Statuto e degli artt. 3, 14, 15 e 16 del Regolamento, si comunica che è convocato il Consiglio Comunale che avrà luogo nella Sala “On. Peverini” della Residenza Municipale il giorno giovedì 31-01-2019, alle ore 15:30, in sessione Straordinaria ed in Prima convocazione, in seduta Pubblica, - ed alle ore 15:30 del giorno 01.02.2019 - in eventuale seconda convocazione.
Giuffrè Francis Lefebvre: Renato Portale relatore del convegno "Novità IVA 2019" alla Rotonda A Mare
Giuffrè Francis Lefebvre, azienda leader nel campo fiscale e punto di riferimento per i professionisti di tutto il mondo, in collaborazione con i sindacati ANC di Ancona e Pesaro indice il convegno "Novità IVA 2019", in programma mercoledì 6 febbraio presso la splendida cornice della Rotonda A mare di Senigallia.
dagli Organizzatori
Dopo il grande successo del concerto pianistico di Alexander Gadjiev che due domeniche fa ha aperto la rassegna concertistica “La Grande Musica” al San Rocco, domenica 3 febbraio, alle ore 17, si esibirà la Filarmonica Gioachino Rossini, un’eccellenza tutta marchigiana che recentemente ha visto pubblicata sul “Corriere della Sera” l’esecuzione integrale in CD delle Sinfonie di Gioachino Rossini.