comunicato stampa
Abuso d'ufficio per i dipendenti comunali: il propritario del terreno, "Non è un condono negato"


Il proprietario del terreno agricolo tiene a precisare che la struttura in questione non "è nè una villa in campagna nè di condono negato". "La vicenda risale ad una DIA presentata nel febbraio 2008 relativa alla manutenzione di un prospetto di un accessorio agricolo seminterrato. All'epoca l'arch. Ciacci negò il Nulla osta motivando tale sua decisione con il rischio di una modifica di destinazione d'uso specificatamente invece esclusa dalla relazione di accompagno. Costretto a ripresentare l'istanza in forma di Permesso di costruzione la richiesta è stata approvata dalla C.E. con il parere positivo sia del'esperto in materia di beni culturali che di quello in materia paesaggistica -spiega il proprietario-. Nonostante tale parere l'arch. Ciacci per ripicca, con il pedissequo avvallo dell'ing. Roccato, ha continuato a negare l'autorizzazione all'intervento sul prospetto adducendo motivazioni che nel successivo ricorso al TAR sono state definite " illegittime ed eccesso di potere" con la condanna dell'Amministrazione al pagamento anche delle spese processuali sostenute dal sottoscritto ricorrente".
"Invece che adeguarsi alla sentenza del TAR L'UTC ha continuato a proporre scuse ed addebiti sempre diversi a mano che si dimostravano infondati od erronei costringendomi alla querela per falso ideologico ed omissione di atti d'ufficio. La vera ragione di tutto questo pasticcio non cosiste nella interpretazioni di normative tecniche ma nella natura degli incarichi sostanzialmente discrezionali (in altra sede potrei spiegare meglio la situazione) ed a termine di taluni tecnici ai quali si è dovuta attribuire una "Speciale Competenza" di estremamente dubbia esistenza. Per ottenere il rinnovo di tali incarichi e conservare le grazie di ha il potere di rinnovarle il comportamento di ali tecnici è soggetto a influenze di tipo "politico" -continua- Sulla natura, provenienza ed effetti di tali possibili "influenze" vi è molto da dire e da sapere ma non in questa sede".

SHORT LINK:
https://vivere.me/a2Od