comunicato stampa
Tutto pronto per le feste solidali con il Villaggio di Natale della Caritas


Sarà un vero villaggio, allestito da Caritas, che metterà insieme spazi dedicati, per grandi e bambini, sparsi tra giardino e strutture interne alla casa.
Il nostro augurio è che questo sia l’anno zero di una tradizione che vedrà festeggiare ogni Natale insieme, sempre in un luogo magico e incantevole come Casa San Benedetto, dove la natura e la terra si sposano con le persone, italiane e straniere, mamme e ragazzi, che qui hanno casa. All’interno del villaggio di Natale il mercatino di Natale, con protagonisti i volontari e gli operatori di Caritas e di Undicesimaora ma anche l’associazione Libera contro le mafie, Mondosolidale e il commercio equo e solidale, Casa della gioventù, Listeria Mastai, l’ONG Amani che in Africa sostiene i bambini di strada, Mato Grosso, Banca del tempo, la Onlus Coordinamento Solidarietà e Autosviluppo di Montemarciano, Falegnameria e Orto della solidarietà e TerreResistenti. Sulle bancarelle si possono trovare i prodotti in legno creati ad arte dai Falegnami della solidarietà, che qui hanno il loro laboratorio, tante idee regalo solidali della rete del commercio equo e solidale e delle varie associazioni presenti, libri e cesti natalizi con i prodotti gastronomici d’eccellenza dei territori terremotati dei Sibillini.
Per i bambini, cuori della festa, dalle 16.30 laboratori, letture animate, animazione e giochi, ma anche una casetta dove incontrare Babbo Natale che dalle 17 sarà al villaggio per ricevere le letterine e scattare una foto ricordo. Dalle 17.30 ci sarà anche la possibilità di fare un giro del villaggio in un calesse trainato da pony. E poi il sempre suggestivo presepe vivente, gentilmente ricreato grazie ai volontari della parrocchia del Portone, visibile dalle 17.30 alle 19.30, per immergersi insieme in un’atmosfera speciale all’insegna della solidarietà.
Per i grandi spazio bar e aperitivo con musica dal vivo, caldarroste e vin brulè: l’intero ricavato delle consumazioni andrà a sostegno dei progetti della Fondazione Caritas Senigallia Onlus.
Per info visita il sito www.caritassenigallia.it o chiama il 351 2832516

SHORT LINK:
https://vivere.me/a2Di