statistiche accessi

x

Assemblea pubblica di Art 1 – MDP e La Città Futura per dare attuazione al progetto “Diritti al Futuro"

2' di lettura Senigallia 18/12/2018 - Giovedì 20 dicembre dalle ore 17.30 - presso la Sala del Fico - Palazzetto Baviera di Senigallia (An) - si svolgerà l'iniziativa pubblica per dare piena attuazione al progetto “Diritti al Futuro”, un Soggetto di Sinistra Ambientalista, unitario, solidale, pluralista e inclusivo.

Saranno presenti ad introdurre i lavori Marco Furfaro (Coordinatore nazionale di Futura) e Gianluca Busilacchi (Consigliere Regionale di Art. 1 - MDP).

Diritti al Futuro sarà un contenitore, un arcipelago federativo di tutte e tutti, singoli e associati, che credono che alla crisi strutturale culturale, sociale, politica, ambientale, economica e finanziaria occorra dare una risposta ripartendo dai valori della sinistra e formulando una proposta, che si contrapponga a livello locale, a livello nazionale ed europeo alle destre autoritarie, razziste e nazionaliste e a tutte le scorciatoie sovraniste, che stanno animando i paesi nell’Europa dei nostri tempi.

Dopo la riuscita e partecipata cena conviviale di alcune settimane fa, a cui hanno partecipato attivisti e le volontarie e i volontari, che hanno animato la recente edizione della festa Diritti al Futuro del settembre scorso, arriva un nuovo appuntamento, che conclude il processo costituente aperto nella primavera scorsa.

Tutte le cittadine e i cittadini sono invitati a partecipare e ad intervenire all’Assemblea e ad aderire a Diritti al Futuro.

PROGRAMMA DEI LAVORI

INTRODUZIONE

Massimiliano Giacchella - Presidente de La Città Futura - Senigallia

Euclide Sartini - Cordinatore di Art. 1 - MPD - Senigallia

INTERVENGONO

Marco Furfaro – Coordinatore nazionale di Futura

Gianluca Busilacchi - Consigliere Regionale di Art. 1 - MPD

DIBATTITO

VOTAZIONE:

Statuto di diritti al futuro;

Consiglio direttivo di Diritti al Futuro;

Mozione per organizzare da Gennaio 2019 a Giugno 2019 conferenze programmatiche partecipative su temi amministrativi e politici di portata locale e nazionale.

All'inizio sarà possibile iscriversi a Diritti al Futuro, versando una quota di 5,00 euro (3,00 euro per pensionati, giovani, precari e disoccupati).

Massimiliano Giacchella – Presidente di Città Futura

Euclide Sartini – Coordinatore Art. 1 - MPD Senigallia






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-12-2018 alle 11:12 sul giornale del 19 dicembre 2018 - 400 letture

In questo articolo si parla di politica, città futura, Art 1 – MDP

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a2AQ





logoEV
logoEV
logoEV