statistiche accessi

x

Consegnata al Comune una nuova pompa idrovora

2' di lettura Senigallia 17/12/2018 - È stata consegnata al comune di Senigallia una nuova pompa idrovora. Si tratta di un potente macchinario, dato in comodato d'uso dal Consorzio di bonifica delle Marche, che potrà essere utilizzato in casi di emergenza, per allagamenti o alluvioni.

“L’impianto è dimensionato per asportare fino a 250 litri al secondo – spiega l’ingegnere Alessandro Apolloni, responsabile Impianti irrigui del Consorzio di Bonifica – che in un’ottica di protezione civile è decisamente significativa. Sebbene sia abbastanza pesante, la pompa è carrellata e può essere spostata a seconda delle necessità. Sarà a disposizione per ogni emergenza di protezione civile, per esempio per liberare scantinati o sottopassi, e rafforzerà le dotazioni già in uso”.

“Il rafforzamento delle strutture di assistenza alla città di Senigallia – afferma il presidente del Consorzio di Bonifica, Claudio Netti – nulla toglie alla vigilanza che metteremo in campo unitamente alla Protezione civile e ai volontari, per il costante monitoraggio dello stato del fiume. Molti lavori infatti sono già stati eseguiti, ma altri sono in corso di programmazione. Daremo una svolta alla mitigazione del rischio entro la primavera del 2020“.

“Il mio più sentito ringraziamento – conclude il sindaco Maurizio Mangialardi - va al presidente Netti e a tutto il Consorzio di Bonifica. Oggi la nostra dotazione tecnica si arricchisce di uno strumento prezioso, che in caso di necessità ci consentirà di operare con maggiore velocità ed efficienza, in particolare nelle situazioni di allagamento dei sottopassi, permettendo un rapido ripristino della circolazione viaria”.

"Il rischio idrogeologico della città è un dato di fatto -ha sottolineato Piero Minardi della Protezione civile- speriamo di non doverla usare, ma se fosse necessario è uno strumento importante che si affiancherà ad altri già in dotazione".






Questo è un articolo pubblicato il 17-12-2018 alle 15:11 sul giornale del 18 dicembre 2018 - 1320 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, redazione, Sara Santini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a2yF





logoEV
logoEV
logoEV