statistiche accessi

x

Mangialardi sul successo de I nostri figli: "Grazie ai coniugi Calì per il loro grande esempio"

2' di lettura Senigallia 07/12/2018 - "Ho provato una fortissima emozione ieri sera vedendo su Rai 1"I nostri figli", il Tv movie ambientato a Senigallia. Mi sono emozionato innanzitutto per la potenza della storia vera alla quale è ispirata, quella dei coniugi Calì che vivono a Senigallia e che hanno adottato i tre figli di Marianna Manduca, la donna uccisa nel 2007 dal marito".

Commenta così il sindaco Maurizio Mangialardi, il boom di ascolti de "I nostri figli", il film con Vanessa Incontrada e Giorgio Pasotti andato in onda giovedì sera su Rai Uno. Il sindaco ha visto il film proprio a casa della famiglia Calì e dei loro cinque figli.

"
Voglio ringraziarli ancora una volta per l’esempio che ci hanno dato e per valori preziosi che sono stati capaci di trasmetterci. Ho ammirato una volta di più la loro profonda umanità ed il coraggio che li ha portati ad affrontare e vincere la battaglia giudiziaria per ottenere il giusto risarcimento economico da parte di uno stato che si era dimostrato incapace di tutela e difendere Marianna, nonostante le continue minacce da lei subite. Quei bambini adottati dai coniugi Calì così profondamente segnati dal dolore e che proprio grazie all’amore ricevuto sono potuti tornare alla vita sono davvero i nostri figli, figli accolti ed amati dalla comunità senigalliesi. Come sindaco mi sono commosso nel vedere la bellezza della nostra città fare da sfondo alla storia, con le bellissime immagini della Rotonda, della spiaggia, dei portici ercolani, del Foro Annonario ammirate da quasi cinque milioni e mezzo di italiani. Grazie di cuore quindi alla Rai per questo bellissimo regalo e per aver saputo mostrare all’Italia attraverso il film i nostri figli la bellezza della nostra terra e del nostro mare e lo spirito di solidarietà che anima la nostra gente".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-12-2018 alle 16:44 sul giornale del 08 dicembre 2018 - 5396 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a2cI





logoEV
logoEV
logoEV