La Caritas prepara il Villaggio di Natale: mercatini, presepe vivente e tante sorprese per i più piccoli

Si tratta di un'iniziativa rivolta soprattutto a bambini e famiglie, per festeggiare l'arrivo del Natale insieme. Il villaggio di Natale avrà un mercantino attivo fino a chiusura, che ha come protagonisti i volontari e gli operatori di Caritas e di Undicesimaora ma anche l’associazione Libera contro le mafie, Mondosolidale e il commercio equo e solidale, Casa della gioventù, Libreria Mastai, l’ONG Amani che in Africa sostiene i bambini di strada, Mato Grosso, Banca del tempo, la Onlus Coordinamento Solidarietà e Autosviluppo di Montemarciano, Falegnameria e Orto della solidarietà e TerreResistenti. Sulle bancarelle potrete trovare i prodotti in legno creati ad arte dai Falegnami della solidarietà, che qui hanno il loro laboratorio, tante idee regalo solidali della rete del commercio equo e solidale e delle varie associazioni presenti, libri e cesti natalizi con i prodotti gastronomici d’eccellenza dei territori terremotati dei Sibillini.
"Nei momenti di festa non possiamo dimenticare la solidarietà - ha sottolineato Giovanni Bomprezzi della Caritas - È un anno zero per l'iniziativa che abbiamo pensato di proporre puntando l'attenzione su accoglienza, solidarietà e attenzione all'altro. Un pomeriggio per staccarsi dalla frenesia. È un'iniziativa resa possibile grazie a tante associazioni e volontari che proporranno i loro mercatini, il cui ricavato finanzierà i progetti di solidarietà delle varie associazioni".
Questo il programma delle due giornate: a partire dalle 16.30 apertura del Mercatino Solidale, alle 17.30 presepe vivente, mentre per i bambini alle 16.30 e alle 18.30 letture animate, alle 17.30 laboratori, dalle 19.30 animazione e giochi. Nel villaggio anche una casetta dove incontrare Babbo Natale che dalle 17 sarà presente per ricevere le letterine e scattare una foto ricordo. Non mancheranno momenti anche per gli adulti con aperitivi, musica dal vivo, caldarroste e vin brulè.
Per arrivare al villaggio è possibile parcheggiare in zona Ciarnin a 200 metri dal villaggio. Sarà attivo dalle 16.30 (ogni 30 minuti), un servizio di bus navetta gratuito con partenza dalla farmacia del Ciarnin, via Copernico.
In caso di maltempo consultare il sito www.caritassenigallia.it

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-12-2018 alle 11:40 sul giornale del 08 dicembre 2018 - 1397 letture
In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, redazione, Sara Santini, caritas di senigallia, Villaggio di Natale
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a2bO
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"