x

Al Liceo Medi il “Concerto per i Diritti Umani"

1' di lettura Senigallia 07/12/2018 - In occasione dei 70 anni dalla definizione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e a 80 anni dalla promulgazione delle leggi razziali in Italia, come noto, il Liceo Scientifico Statale “E. Medi” di Senigallia organizza, una serie di eventi per sensibilizzare giovani e adulti a non dimenticare.

La Musica è il più universale degli strumenti di Pace, nasce dal cuore di Donne e Uomini per trasmettere la volontà di esserci, per rivendicare in modo nonviolento il Diritto ai propri e altrui Diritti. In occasione del 10 dicembre “Giornata mondiale dei Diritti Umani” al Liceo “Medi” di Senigallia è in programma il “Concerto per i Diritti Umani” che vedrà protagonista il Coro “San Carlo” di Pesaro. Lo spettacolo si terrà a partire dalle ore 21.00, presso l’Aula Magna d’Istituto. Con questo evento il Liceo senigalliese ha ritenuto di augurare alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e, quindi, a tutti noi, un futuro che sia davvero tale e ha scelto di farlo proprio con la Musica.

Tutti sono invitati a dare segno della loro vicinanza a queste azioni simboliche ma importanti per il futuro dell’Umanità, perché ciascuno di noi è chiamato a dare il proprio contributo. Per assicurarsi un posto al Concerto di lunedì 10 dicembre è possibile prenotarsi via email a mail@liceomedi-senigallia.it o direttamente alla segreteria del Personale, sig. Alessandro Marinelli; la sera del Concerto a tutti i prenotati verrà distribuito un tagliando di accesso. Durante il Concerto verranno letti brani della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. “Tante volte non si può arrivare alla perfezione, ma almeno fate quello che potete”.(Papa Francesco)








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-12-2018 alle 11:13 sul giornale del 08 dicembre 2018 - 341 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, liceo scientifico E. medi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a2bE





logoEV
logoEV