statistiche accessi

x

Trecastelli: successo al Museo Nori De’ Nobili per l’inaugurazione della mostra “Il ritratto nelle arte visive contemporanee"

2' di lettura 03/12/2018 - Grande successo e partecipazione di pubblico al Museo Nori De’ Nobili della Città di Trecastelli lo scorso 1 dicembre 2018, in occasione dell’inaugurazione della mostra “IL RITRATTO NELLE ARTI VISIVE CONTEMPORANEE”.

Numerosi cittadini, visitatori e anche artisti ed estimatori delle arti visive hanno assistito con interesse alla presentazione. Il vernissage ha visto la partecipazione di Manuela Bora, Assessore Regionale alle Pari Opportunità, che ha espresso grande entusiasmo per il nuovo progetto del Museo di Trecastelli, realizzato in collaborazione con il Museo Alda Merini di Milano, il Museo Floriano Bodini di Gemonio e il Musinf di Senigallia.

L’Assessore alla Cultura di Trecastelli, Valentina Marinelli, si è dichiarata soddisfatta della mostra, in cui si trovano protagonisti trentacinque artisti e che coinvolge pittura, scultura e fotografia. Le curatrici Maria Jannelli e Simona Zava hanno illustrato la tematica del ritratto, citando tutti gli artisti in esposizione: diversi di loro erano presenti all’evento.

Il Prof. Carlo Emanuele Bugatti, Direttore del Musinf e del Museo Nori De’ Nobili, ha sottolineato l’importanza del progetto, perfettamente in linea con l’attività culturale e artistica del Centro Studi. Il Sindaco di Trecastelli Fausto Conigli ha posto inoltre l’accento sull’importanza della cultura e del ruolo fondamentale che acquista per la Comunità.

Subito dopo i numerosi visitatori hanno avuto modo di ammirare l’esposizione, che presenta le opere di Floriano Bodini, Francesca Vitali Boldini, Giuseppe Brunetti, Gianni Cappello, Angelo Casati, Giancarlo Cazzaniga, Leonardo Cemak, Mino Ceretti, Silvio Ceccarelli, Virginia Dal Magro, Antonio Delle Rose, Mirna Donadoni, Marina Falco, Renato Galbusera, Gianantonio Gennari, Maria Jannelli, Piero Marchetti, Matè, Antonio Miano, Francesco Messina, Maria Mulas, Barbara Namhad, Alfonso Napolitano, Alessandro Papetti, Ruggero Passeri, Pico Romagnoli, Rosario Ruggiero, Maria Luisa Simone, Domenico Simonini, Pierangelo Tronconi, Sabina Trifilò, Michela Usanza, Franco Vasconi, Velasco Vitali, Qiao Zhang.

La mostra “IL RITRATTO NELLE ARTI VISIVE CONTEMPORANEE” è promossa dall’Assessorato alla Cultura della Città di Trecastelli e dal Museo Nori De’ Nobili, in collaborazione con il Museo comunale d’arte moderna dell’informazione e della fotografia di Senigallia, La Casa delle Arti-Museo Alda Merini di Milano, il Museo Civico Floriano Bodini di Gemonio e ha il patrocino della Commissione per le Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche.

L’esposizione sarà visitabile fino al 27 gennaio 2019 martedì e sabato mattina dalle 10.30 alle 12.30 e venerdì, sabato e domenica pomeriggio dalle 17.00 alle 19.30. L’ingresso e le visite guidate, per singole persone e gruppi, sia alla mostra che al museo, sono gratuiti.


dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
 







Questo è un articolo pubblicato il 03-12-2018 alle 19:27 sul giornale del 04 dicembre 2018 - 375 letture

In questo articolo si parla di trecastelli, comune di trecastelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a131





logoEV
logoEV
logoEV