statistiche accessi

x

Il Texas Hold’Em: come si è evoluto il poker nella società odierna

4' di lettura Senigallia 03/12/2017 - Quali sono le differenze tra il poker classico, maggiormente conosciuto in Europa e in certi ambienti del Nord America e la sua variante spettacolare e adrenalinica del Texas Hold’Em?

Si tratta probabilmente di una tematica che oggi, nel 2018 potrebbe interessare esclusivamente una cerchia ristretta di persone, visto che per molti ormai il gioco del poker, sia esso in modalità online, oppure giocato live, è diventato il Texas Hold’Em. Questo si riscontra sia in Europa, oggi come oggi, sia negli Usa, dove questa variante più intensa del poker è nata e si è diffusa, partendo proprio dallo stato del Texas e in particolare dalle bische, fino ad arrivare a Las Vegas, per mano anche di giocatori che facevano questo tipo di gioco come mestiere, quasi come un’attrattiva per turisti dello stile di vita da frontiera, visto tante volte al cinema durante la narrazione di un plot narrativo di tipo western delle vicende legate al gioco.

La cultura del poker oggi

Non è un caso se il gioco del poker ancora oggi, tramite lo streaming di canali come Netflix venga celebrato come un atto fondamentale per la Nascita di una Nazione, citando la celebre pellicola del cineasta David W. Griffith. La forza narrativa del poker è passata di mano in mano e di generazione in generazione, fino a giungere ai giorni nostri. La variante del Texas Hold ‘Em oggi è conosciuta e celebrata in tutto il mondo e anche grazie alla diffusione e alla proliferazione delle poker room, è diventato un vero e proprio tormentone generazionale, anche per le ultime generazioni di gambling, che sono cresciute ai margini delle poker room, spesso passando direttamente dal gioco digitale a importanti tornei come le Word Series of poker. Anche in questo caso Hollywood, ha celebrato nel film Lucky You, la storia di uno dei più importanti pokeristi delle ultime generazioni, il quale nella finzione del film verrà battuto proprio da un “giocatore di poker da tastiera” come viene apostrofato in una singolare scena dal vecchio gambler interpretato da un sempre bravo Robert Duvall. Se ne parla spesso, eppure non tutti conoscono le regole di base e le molte varianti del Texas Hold’Em, il quale spesso viene confuso e scambiato con l’Omaha, che in effetti è molti simile o con il Seven card stud, che come appunto afferma il nome si giocare direttamente con 7 carte, disponibili per ogni singolo giocatore.

La variante dell’Hold’Em vista nel dettaglio

Il Texas Hold’Em è uno dei giochi che meglio si sposa sia in versione digitale da poker room, sia per quanto riguarda la versione live da casinò terreste. Si gioca con 2 carte per giocatore, a cui bisogna sommare le cinque carte comuni, chiamate dagli esperti rigorosamente in lingua inglese, community cards, che vengono suddivide in 3 distinte fasi di gioco, dove il gambler potrà puntare ed eseguire 3 differenti rilanci. Sono proprio le puntate e i rilanci a fare la differenza e a rendere una partita di Poker Texas Hold’em online è sempre molto coinvolgente e spettacolare, sia per chi la gioca in prima persona, ma anche per chi segue con interesse, didattico o meno una partita di torneo. La prima fase, dopo aver distribuito le due carte personali, per ogni giocatore, prevede appunto il flop, dove verranno mostrate 3 carte, delle cinque complessive. A seguire la fase del flop, ci sarà quindi una mano di puntate, dove il giocatore può decidere se entrare puntando o passare la mano, come si usa dire in gergo tecnico tra gli appassionati di Hold’Em.

Le regole del gioco del poker online oggi

Ancora più spettacolare diventa la quarta e quinta carta, che sono rispettivamente il turn e il river, scoperte dal mazziere che vanno a formare e a completare il punto di ogni giocatore rimasto in partita. Per poter vedere il punto del giocatore di mano, bisogna però puntare o vedere la giocata del proprio avversario. Questa regola vale sia nella versione live del gioco, sia in quella virtuale e digitale. Trattandosi di un gioco piuttosto lungo ed elaborato, nella sua struttura, il Texas Hold’Em, praticato su ogni livello, necessita di tempo e di studio, per poter diventare dei giocatori almeno di medio livello. Come in ogni gioco di carte però, per vincere è fondamentale oltre che conoscere le regole, avere anche un approccio personale e un appeal che può certamente contribuire e fare la differenza, sia in un torneo, sia giocando tra amici o a livello virtuale quando si gioca a poker online.






Questo è un articolo pubblicato il 03-12-2017 alle 18:56 sul giornale del 03 dicembre 2018 - 138 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a13V


logoEV
logoEV
logoEV