Centri civici: un lettore chiede, "Che fine hanno fatto?"

Spiegazioni limpide ed ufficiali non sono pervenute a coloro, come il sottoscritto, che si stavano impegnando a costruire questo nuovo strumento di partecipazione, costato diverse sedute e notevole impegno da parte dell'Ass. Monachesi per la redazione del regolamento.
Come cittadino vorrei sapere quali sono i motivi ostativi che impediscono una piena attuazione di tale strumento.
Inoltre, nelle more della approvazione del regolamento in argomento, vengono prorogate ad oltranza i Presidenti in carica. Questo accade anche in frazioni come Scapezzano ove è venuto a mancare da anni, per varie circostanze, il "Comitato di Gestione" previsto dalla delibera costitutiva.
Mi chiedo se tutto questo sia legittimo, ovvero, se non sia il caso nelle more di costituzione dei nuovi Centri Civici, di dare comunque una maggior valenza giuridica ed istituzionale ai Centri Sociali, ripristinando quanto meno il Comitato di Gestione.
In pdf il Regolamento

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-11-2018 alle 09:58 sul giornale del 19 novembre 2018 - 530 letture
In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, un lettore di Vs