x

L'olivicotura marchigiana pronta a rialzarsi dai gravissimi danni dello scorso inverno, venerdì un convegno

1' di lettura Senigallia 03/11/2018 - I danni da freddo subiti dagli oliveti del nostro territorio non hanno compromesso solo la produzione di olive della raccolta 2018 , ma sicuramente condizioneranno anche quelle delle prossime 2-3 annate.

E’ necessario intervenire, sugli impianti danneggiati, al fine di recuperare, nel migliore dei modi
(potature, concimazioni, difesa fitosanitaria, ecc.) la loro produttività.

A Scapezzano di Senigallia, venerdì 9 novembre 2018 alle ore 17:00, presso la sala convegni dell’Hotel Bel Sit, si terrà un importante convegno dal titolo “Olivicoltura nelle Marche: recupero danni da freddo e problematiche fitosanitarie di temuta introduzione”, dove si parlerà di come intervenire razionalmente sugli olivi danneggiati dal freddo e della temuta Xylella. Oltre il Sindaco del Comune Senigallia, Maurizio Mangialardi che porterà i saluti al convegno, sarà presente Barbara Alfei, Referente ASSAM Marche per l’Olivicoltura che tratterà “La sensibilità al freddo nelle varietà di olivo marchigiane, come e quando intervenire per recuperare la produttività degli impianti”.

Il Dirigente del Servizio Fitosanitario Regionale, Sandro Nardi, interverrà con un aggiornamento sulla situazione di diffusione della Xylella informando sul sistema di monitoraggio posto in essere dalla Regione Marche. Agli interventi indicati seguirà quello del Presidente AIOMA soc.coop.agr., Tonino Cioccolanti, che presenterà le opportunità proposte nel progetto comunitario sul miglioramento qualità degli oli di oliva AIOMA.

A chiusura dei lavori di questo importante convegno, che vuole sollecitare l’attenzione e il sostegno sul comparto olivicolo marchigiano fortemente danneggiato dal gelo dell’inverno 2018, interverrà il Vice Presidente della Regione Marche / Assessore all’Agricoltura, Anna Casini.

Questo convegno è inserito nel programma della XVII edizione della Festa dell’Olio Nuovo , che il Circolo Arci “Pro Scapezzano” ha organizzato per i giorni 8,9,10,11,17 novembre 2018.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-11-2018 alle 09:34 sul giornale del 05 novembre 2018 - 1099 letture

In questo articolo si parla di attualità, Arci Pro Scapezzano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aZ2G





logoEV
logoEV