articolo
Un esposto alla Corte dei Conti sulla Risonanza, il Comitato: "Accertare se ci siano state responsabilità"


"Il comitato ha deciso di fare un esposto alla Corte dei Conti - spiega Massimo Olivetti - per tutelare i cittadini e l'ospedale, in modo che Senigallia non perda i servizi che siano garantiti e in particolare la Risonanza Magnetica acquistata nel 2014.
Questa estate è arrivata la Risonanza temporanea per 135 mila euro di affitto, utilizzata per 2 giorni alla settimana. Quello che vorremmo chiarire con questo esposto sono i nostri dubbi sulla notevole spesa per la soluzione temporanea, vorremmo capire come, e chi abbia gestito la vicenda, ma soprattutto se ci siano responsabilità per le problematiche nell'istallazione della RM. Vogliamo capire se siano stati commessi degli errori, quali e se ci sia stato un danno erariale a discapito dei cittadini. In caso il danno fosse accertato è giusto che i cittadini ottengano un risarcimento.
Una vicenda, quella dell'istallazione della RM che dopo 4 anni dall'acquisto e lunghe peripezie, sembra possa trovare una soluzione definitiva tra ottobre e novembre. Da risolvere la questione degli esperti che devono essere formati per l'utilizzo del macchinario. Il comitato si chiede se anche questo possa far slittare in avanti l'effettiva entrata in funzione del macchinario che, sottolineano "quando andrà a regime sarà obsoleta".
"Quello che ci tengo a sottolineare - aggiunge Riccardo Pizzi - è che noi come comitato abbiamo cercato un confronto con l'amministrazione, prima di contattare la trasmissione satirica di Canale 5 Striscia la Notizia, in realtà l'unico incontro avvenuto solo il 4 giugno scorso non ha portato a niente, tantomeno al confronto richiesto con gli amministratori, presidente della Commissione regionale sanità Volpini, il direttore dell'Area Vasta 2, Bevilacqua e il direttore dell'Asur Marini."
"Come cittadini vogliamo collaborare con istituzioni - ha fatto eco Silvano Cingolani - e continueremo ad andare avanti per ottenere un risultato per il bene dell'ospedale".
"Ora ci aspettiamo che quanto prima la risonanza entri in funzione e che anzichè grandi inaugurazioni chi di dovere dica un grande "Scusa" ai senigalliesi, per un ritardo di 4 anni", hanno aggiunto.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aYP4