statistiche accessi

x

Corinaldo: Festival “Dolce India”, in arrivo l’VIII edizione

3' di lettura 03/09/2018 - L’associazione Ashram Joynat Yoga Ayurveda, realtà fondata sedici anni fa dal maestro indiano Swami Joythimayananda, dà appuntamento il 7-8-9 settembre 2018 a Corinaldo per l’VIII edizione del Festival “Dolce India” quest’anno focalizzato sul tema “La responsabilità di praticare Yoga e Ayurveda con l’anima”.

Il Festival funge da cassa di risonanza culturale al Convegno Internazionale di Yoga Ayurveda, che giunge quest’anno alla sua XX edizione, con un ricco programma dedicato alla meditazione, alla musica, all’artigianato, all’arte, alla fotografia, alla danza e alla cucina ayurvedica.

“Per avere una buona qualità della vita occorre prendersi le responsabilità verso se stessi, verso la famiglia e verso la comunità- la presentazione della Conferenza Internazionale del Maestro Swamiji Joythimayananda- Lo Yoga e l’Ayurveda forniscono gli strumenti necessari per costruire uno stile di vita bilanciato, per sensibilizzare e responsabilizzare con l’obiettivo finale di rendere liberi.”

Un luogo, l’Ashram Joynat Yoga Ayurveda, per lavorare sulla propria crescita interiore. Una struttura ricettiva composta da dieci ettari di terra in parte utilizzati per il sostentamento in parte impiegati per piantare gli alberi. Una realtà ricca di iniziative, progetti, corsi di formazione e alimentazione, seminari e ritiri spirituali. Al centro, inaugurato l’aprile scorso, il Tempo Joythiswar, un luogo costruito per tutti coloro che cercano la tranquillità, per coloro che vogliono contemplare o meditare, uno spazio dove ognuno può pregare la propria religione.

Venerdì 7 settembre ore 17.00 cerimonia di apertura del Festival “Cerimonia del voto di prendersi cura del prossimo” al Tempio Joythiswar celebrata dal Brahmino Kurukal. A seguire, alle ore 18.30 conferenza “Libertà-Responsabilità” intervengono Swamiji Joythimayananda, guida spirituale e fondatore della Scuola Joytinat Yoga Ayurveda Italia/Sri Lanka e Matteo Principi sindaco di Corinaldo. Sabato 8 e domenica 9 settembre XX Conferenza Internazionale di Ayurveda dal tema “La responsabilità di praticare Yoga e Ayurveda”.

Matteo Principi sindaco di Corinaldo: “Il Festival “Dolce India” è un’iniziativa dell’Ashram Joynat, ma come Amministrazione siamo felici di sostenerlo, perché tratta temi che ci interessano molto: rispetto per l’ambiente, rispetto per le persone, il buon vivere, tutte tematiche che s’inseriscono nel nostro lavoro quotidiano. Per affrontare le tante sfide future, dobbiamo saper accogliere e convivere con realtà diverse da noi, realtà che ci arricchiscono come singoli, ma che arricchiscono anche tutta la comunità.”

Giorgia Fabri, assessore alla Cultura: “Un Festival che fa dialogare realtà diverse. Un Festival con lo scopo primario di farci fermare e riflettere, assaporando il tempo e lo spazio.”

Riccardo Silvi, assessore al Turismo: “Ringrazio l’Ashram del Maestro, perché rappresenta una ricchezza per l’intera comunità. Ascoltare una realtà che parla di prendersi cura del prossimo è qualcosa di prezioso.”

Per il programma completo vedere il link
http://www.joytinat.it/index.php/ashram/festival-dolce-india
Incontri, laboratori e concerti a ingresso gratuito. Per le attività su prenotazione e i pasti si prega gentilmente di prenotare ai seguenti numeri: tel. 071 679032 366 734982, email: ashram@joytinat.it








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-09-2018 alle 15:46 sul giornale del 04 settembre 2018 - 631 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di corinaldo, corinaldo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aX2x





logoEV
logoEV
logoEV