comunicato stampa
Classi sold out già in prevendita per il Dance Camp del Summer Jamboree 2018


Ma niente paura c’è sempre la possibilità di iscriversi anche all’ultimo momento, nelle classi ancora disponibili, e compatibilmente con ad un numero bilanciato di partecipanti (leader e follower). Nessuno, tra gli appassionati del Summer Jamboree, vuole perdersi l’occasione di avere 20 fenomenali ballerini professionisti internazionali a disposizione da cui imparare o approfondire ben undici specialità di ballo Swing, lungo l’arco di otto giornate intensive. Anche perché apprendere a ballare R’n’R permette di divertirsi nelle tante occasioni di social dance presenti nella programmazione del Festival, dai balli liberi nelle piazze alla gara di ballo di venerdì 10 ai dopofestival alla Rotonda. Ormai la febbre per i balli Swing impazza in tutto il mondo, dai corsi fino al cinema, e le occasioni per ballare si sono moltiplicate ovunque.
Se c’è un Festival che ha contribuito ad alimentare questo ritorno, in special modo in Italia, interpretando un’esigenza e costruendo nel tempo un contesto importante attraverso occasioni di social dance e workshop invernali oltre che estivi, questo è certamente il Summer Jamboree. Sempre altissima la qualità dei docenti entusiasti di far parte del Summer Jamboree Dance Camp. Un parterre di nomi internazionali con i migliori ballerini della scena mondiale. I partecipanti potranno impararne tecnica e sottigliezze da: Jean Cristophe Bertin (FRA), Marie Cordin (FRA), Fredrik Dahlberg (SWE), Fancy Dougherty (USA), Vincenzo Fesi (ITA), Aila Floyd (UK), Mimmi Gunnarsson (SWE), Rasmus Holmqvist (SWE), Tove Holmqvust (SWE), Barbl Kaufer (DE), Marcus Koch (DE), Peter Loggins (USA), Patrick O'Brien (AUT), Richard Pucci (UK), Chanzie Roettig (USA), Lizette Ronnqvist (SWE), Markus Rosendal (SWE), Moe Sakan (JAP), Steve Sayer (USA), Katja Zavrsnik (SLO). Gli stili affrontati in questo Dance Camp 2018 saranno Boogie Woogie, Lindy Hop, Jive, Balboa, Solo Tap (in Italia conosciuta come Tip Tap), Collegiata Shag, WestCoast R'n'R, The Shim Sham, The Big Apple, Solo Jazz, Solo Charleston. Le lezioni si svolgeranno alla Rotonda a Mare e al Teatro La Fenice (sia Foyer che Palco), tutti i giorni dalle 11.30 alle 17.45.
I partecipanti possono scegliere tra tre livelli a cui iscriversi: beginners (per principianti), intermediate (livello intermedio) e advanced (per i più esperti). Possono inoltre scegliere di partecipare secondo il pacchetto da uno, due o tre giorni (Full camp), aggiungendo successivamente altre giornate. Inoltre, quest’anno si aggiunge la possibilità di partecipare anche solo a una lezione. Un last minute per cui basterà presentarsi alla lezione scelta, verificare la possibilità di inserirsi nel gruppo in base al numero di iscritti (deve obbligatoriamente esserci l’equilibrio tra leader e follower) e a quel punto acquistare direttamente il biglietto all'ingresso. Uno sciame brillantissimo di stelle musicali in arrivo dal sogno americano attraversa il cielo estivo di Senigallia, grazie al Festival di Musica e Cultura dell’America anni ’40 e ‘50. Il fenomeno è visibile per ben 12 giorni, dall’1 al 12 agosto (1/3 agosto prefestival). Il Summer Jamboree è organizzato dalla società Summer Jamboree e sostenuto dal Comune di Senigallia con la collaborazione di Regione Marche e la partecipazione della Camera di Commercio di Ancona. Partner etico: Lega del Filo d’Oro.
Costi di iscrizione al Dance Camp 2018 1 giornata di camp € 65,00 - 2 giornate € 130,00 - FULL CAMP (3 giorni) € 180,00 a pesona Il costo delle singole lezioni è di 25 € a persona.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aW9k