statistiche accessi

x

Serra, Barbara e Arcevia: l'accordo Cogesco-Ancona Entrate ad un anno dalla firma

soldi denaro 2' di lettura Senigallia 27/07/2018 - È del luglio 2017 la sottoscrizione di un accordo di partenariato tra il Consorzio Cogesco e Ancona Entrate per lo svolgimento dei servizi di gestione, liquidazione, accertamento e riscossione delle entrate tributarie e patrimoniali dei Comuni.

Vista la delicatezza dell'argomento, sostanzialmente il controllo e la riscossione dell'evasione, in data 26 luglio ad Arcevia, abbiamo fatto il punto della situazione e verificato l'andamento del servizio nei Comuni di Arcevia, Barbara e Serra de' Conti, di cui in estrema sintesi vogliamo dare conto. Il primo anno di attività ha consentito di ricostruire le banche dati necessarie per gli accertamenti, che ciascun Comune svolgeva con modalità diverse, avviare l'approfondimento delle situazioni più complesse e spedire gli avvisi di pagamento ai contribuenti che hanno l'obbligo di sanare situazioni di inadempienza.

Quindi quei controlli, che sono dovuti in base alla legge, iniziano a produrre effetti positivi in termini di equità fiscale e consentiranno alle Amministrazioni di ridurre gli accantonamenti obbligatori per crediti di dubbia esigibilità e liberare risorse di bilancio per servizi e investimenti. Si sta inoltre lavorando per rendere omogenei i regolamenti comunali e disporre di banche dati uniformi, ciò al fine di garantire procedure e agevolazioni uguali per tutti i cittadini. Questa complessa attività ha fatto emergere la sostanziale correttezza e buona fede di larghissima parte dei nostri concittadini, che vogliamo evidenziare e sottolineare, e alcune lievi irregolarità che non produrranno particolari effetti sanzionatori. In altri casi però, in realtà pochi, sono emerse irregolarità (o illegittimità) di rilevante portata e dimensione (es. 20, 50 o 100.000 euro di evasione) che saranno oggetto di adeguati provvedimenti. L'ottimo lavoro degli uffici comunali, insieme ai professionisti di Ancona Entrate, non ha prodotto alcuna conflittualità con i contribuenti.

Ciò anche per un preciso indirizzo voluto dalle Amministrazioni e orientato ad utilizzare tutti gli strumenti di legge disponibili per un rientro non vessatorio nella legalità (accertamento con adesione, pagamenti dilazionati, ecc.). Peraltro, questi risultati che riteniamo molto positivi, anche per l'aspetto qualitativo e relazionale con i cittadini, hanno "convinto" altri Comuni della nostra Valle ad attuare tale accordo, ciascuno nel proprio territorio, di cui presto tratteranno quindi anche altri Consigli comunali.

I Sindaci di Arcevia, Barbara e Serra de' Conti






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-07-2018 alle 19:59 sul giornale del 28 luglio 2018 - 1287 letture

In questo articolo si parla di arcevia, attualità, barbara, serra de' conti, Comune di Serra de' Conti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aW3t





logoEV
logoEV
logoEV