statistiche accessi

x

Mangialardi: "Il Triathlon non si tocca ma rivedremo le criticità"

2' di lettura Senigallia 25/07/2018 - “Il Triathlon non si tocca ma le criticità vanno riviste”. Alla conclusione della due giorni di gara, disputatasi sabato e domenica, il bilancio è stato più che positivo sotto il profilo della partecipazione ma non può dirsi lo stesso dal punto di vista organizzativo. Anzi.

Rasentano le centinaia le proteste scatenate sui social ma anche con lettere aperte rivolte all'Amministrazione da parte di cittadini, turisti e pendolari che hanno subito in maniera esasperata il blocco alla circolazione imposto dalla gara di triathlon.

“La manifestazione è stata un successo e questo non si discute tanto che ne abbiamo già deciso la riconferma per il prossimo anno -annuncia il sindaco Maurizio Mangialardi- detto questo è anche vero che abbiamo recepito le istanze di quanti hanno protestato per alcuni disagi venutisi a creare soprattutto alla circolazione”. “Di queste criticità -aggiunge il sindaco- ne faremo tesoro per la prossima edizione, al fine di organizzare al meglio e con i disagi ridotti al minimo per tutti quanti. Del resto non vanno dimenticate né le rilevanti ricadute economiche, considerato che per due giorni tantissimi atleti con le loro famiglie hanno riempito gli hotel e i ristoranti della città, né la straordinaria vetrina che questo grande evento offre a Senigallia ”.

Durante la gara, soprattutto nella giornata di sabato, il percorso, articolato tra il lungomare di ponente e il centro, ha praticamente bloccato il traffico per tutta la mattina in tutta la zona nord e centro della città. Tra le decine e decine di proteste spiccavano le critiche per la mancata pubblicizzazione (adeguata alla portata dell'evento) e spiegazione dettagliata delle strade (praticamente tutte) interdette e soprattutto è mancata la possibilità di flussi di traffico alternativi.






Questo è un articolo pubblicato il 25-07-2018 alle 08:31 sul giornale del 26 luglio 2018 - 3838 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aWWp





logoEV
logoEV