statistiche accessi

x

I "ragazzi" del '1938 hanno festeggiaro i loro primi ottant’anni

1' di lettura Senigallia 24/07/2018 - Trenta baldi ragazzi si sono ritrovati insieme per festeggiare un evento importante: ottanta primavere. Sono stati concepiti negli anni bui della storia, hanno visto l’orrore della guerra, le distruzioni, le morti, le divise militari di ogni colore, hanno patito l’assenza dei padri, mandati a combattere sui fronti del mondo, hanno patito la fame.

Hanno visto rinascere il Paese, contribuito alla rinascita del paese, inserendosi in tutte le pieghe della società civile. Hanno visto ed assaporato i cambiamenti radicali nel mondo del lavoro e della cultura. Hanno “sposato” i James Dean, Presley, Bitols. La maggior parte essendo di Montignano e Marzocca, hanno frequentato la stessa scuola con l’insegnante Greganti Costa Nerina. Inevitabilmente son riaffiorati i “marcord” e allora, spontaneamente, per incanto, sono scaturite grandi risate ma anche momenti di tristezza ed emozione al ricordo di quelli che non ci sono più.

Un bel pomeriggio davvero allietato dai graditi sapori del ristorante “Spirito Libero” e dalla magica fisarmonica di Gerardo Giorgini. Significativa la pergamena consegnata dal sindaco Maurizio Mangialardi e la poesia di Antonietta Calcina, dedicata ai ragazzi del 38.








Questo è un articolo pubblicato il 24-07-2018 alle 11:20 sul giornale del 25 luglio 2018 - 2124 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aV9r





logoEV
logoEV
logoEV