Summer Jamboree: presentata ufficialmente la XIX Edizione

Arriva puntualissima, sulla spiaggia vellutata di Senigallia (Marche – AN), la più grande e travolgente ondata di musica, balli e divertimento rock’n’roll del mondo: il “Summer Jamboree”, pronto a catapultare anche quest’anno decine di migliaia di fan in arrivo da tutto il globo nella vacanza più hot and roll dell’estate. Su quest’onda surferanno nomi del calibro di David Marks (Beach Boys) e Dean Torrence (Jan&Dean), con i Surf City All Stars in esclusiva europea, il pioniere del rockabilly Rudy “Tutti” Grayzell USA, Brian Hyland USA. Sono 42 i concerti in programma di cui 39 ad ingresso gratuito, distribuiti su 3 grandi grandi palchi nel centro storico di Senigallia (Foro Annonario, Rocca Roveresca, Piazza Garibaldi) e sulla spiaggia per l’Hawaiian party.
Vestiti e accessori vintage, auto d’epoca e musica d’oltreoceano in ogni angolo del centro storico e in spiaggia, ballerini lanciati in sfrenate danze swing nelle piazze, contribuiscono a trasformare la città per 12 giorni in un gioioso set degli anni d’oro del rock’n’roll. Insieme alla atmosfera da sogno che caratterizza il Festival, questa edizione porterà al pubblico un programma la cui qualità musicale e spettacolare punta sempre più in alto. Rock and roll a 360 gradi, dagli anni Venti all’exotica, dal bluegrass al rockabilly. Nuovi talenti, nuovi progetti e stelle storiche che hanno illuminato il cammino del rock’n’roll dai suoi albori, saranno insieme al Summer Jamboree #19 per comporre una costellazione di giornate spettacolari. Ad attendere i fan in arrivo da tutto il mondo, da New York all’Australia, dal Regno Unito alla Russia, per la Hottest Rockin' Holiday on Earth un parterre di big leggendari protagonisti di una line up da iscrivere negli annali del Festival
I PRESENTATORI DEL SUMMER JAMBOREE 2018
La XIX edizione del Summer Jamboree sarà presentata dalla blogger e pin-up Alice Balossi, in arte Mademoiselle Alice, che dopo aver partecipato a Bake-Off Italia, ha aperto il suo www.idolcidialice.com dove adora associare la pasticceria al suo grande interesse per il mondo retrò e per gli anni ’50, affiancata dal talentuoso frontman britannico Jackson Sloan (UK), navigato professionista e ottimo nel fare gli onori di casa con tutto il pubblico internazionale, con la partecipazione amichevole dell’esperto e appassionato Dario Salvadori.
LA LINE UP
Tra gli ospiti che faranno vibrare gli appassionati la stella rockabilly Rudy “Tutti” Grayzell (USA), atteso il 6 agosto sul palco principale del Festival, in esclusiva europea. Nato in Texas nel 1933, classe d’oro deve il suo soprannome “Tutti” a Elvis Presley, con cui fu in tournée per circa un anno e mezzo, scritturato dal Re stesso. La sua carriera inizia a 13 anni, quando abbraccia la chitarra per conquistare le ragazze a scuola. In pochissimo tempo e prima di rendersene conto, aveva già formato una band e prodotto un programma radio, si era esibito al Grand Ole Opry e aveva inciso il suo primo disco. Era il 1953. Agli inizi della carriera Grayzell suona il tipo di Country & Western che andava di moda prima del Rock’n’Roll, ma il sound Rockabilly scorreva già prepotentemente nelle sue vene. L’opportunità di esprimersi e dire la sua in quel mondo, arriva con l’ingaggio della Capitol Records. Nel 1956 esce la fantastica hit rockabilly “Duck Tail”. Il resto è storia fattasi leggenda. Atmosfere “al bacio” in arrivo direttamente dagli States con Brian Hyland (USA), un altro pilastro dell’epoca in esclusiva per il Summer Jamboree che farà sognare il pubblico dal palco principale nella serata di martedì 7 agosto. Personaggio mondiale e fondamentale della storia del Rock’n’Roll. Hyland è un artista che ha segnato il passaggio dalla fine degli anni Cinquanta ai successivi, cantando alcuni brani celebri saliti in testa alle classifiche dell’epoca. Hit senza tempo tra cui la musicalissima “Itsy Bitsy Teenie Weenie Yellow Polka Dot Bikini”, ma anche “Let Me Belong To You”, “Ginny Come Lately”, “Warmed Over Kisses”, “Iʼm Afraid To Go Home”, “The Joker Went Wild”, “Run, Run, Look And See”, “Tragedy”, “Gypsy Woman”, “Lonely Teardrops” e la famosissima “Sealed With A Kiss”. Sul palco, Hayland è ancora un mito: canta, suona una Stratocaster e l’armonica, in un eclettico mix di country-blues e roots rock, condito da un contagioso entusiasmo per il Rock’n’Roll. Negli ultimi anni si è esibito in tutto il mondo con la sua partner e autrice Rosmari (percussioni e coro) e con il loro figlio Bodi (batteria). Lo sciame di star in arrivo dalla storia della musica e dagli Stati Uniti si sposterà sulla volta che sovrasta la spiaggia di Senigallia, in occasione del Big Hawaiian Party on the Beach (mercoledì 8 agosto), trasformandosi in fuochi d’artificio Surf con la Surf City Allstars featuring David Marks (Beach Boys) e Dean Torrence (Jan&Dean). La strepitosa formazione Surf City Allstars, composta da pionieri della musica Surf si esibirà insieme a due dei più incredibili artisti viventi di questo genere: David Marks, membro dei Beach Boys, e Dean Torrence, del duo Jan&Dean.
Alternandosi nei concerti, questi artisti danno lustro al progetto della Surf City Allstars sui palchi di tutto il mondo, mostrandone la versatilità come formazione a sé e come backing band. A Senigallia, accadrà qualcosa di ancora più speciale: li potremo infatti vedere in una delle rare occasioni in cui si esibiscono tutti insieme. Un appuntamento d’eccezione della XIX edizione del Festival dedicato a musica e cultura Rock’n’Roll, per il quale, vista l’importanza europea della data e per consentire il miglior svolgimento dell’evento, è previsto un biglietto di ingresso di 12 euro (prevendite attive su ciaotickets.com). Altro big in arrivo dagli USA è Mitch Woods. Inserito nella National Blues Hall of Fame, da decenni instancabile cantante e soprattutto grande pianista portavoce del patrimonio della musica Blues americana, Mitch Woods ha ridato vita alla musica degli anni '40 e '50, plasmando quello che viene definito “rock-aboogie”. È considerato un vero maestro del piano Rock’n’Roll e la critica ne elogia in particolare il magnifico tocco per la poliritmia tipica di New Orleans. Per il pubblico del “Summer Jamboree” è un ritorno graditissimo che sarà applaudito il 3 agosto in un giorno di prefestival. In esclusiva nazionale il 10 agosto, torna a Senigallia anche Roy Collins' Hot-Club (DE), da 18 anni parte integrante della scena mondiale. Con un mix sapiente di Boogie, Swing e Rock’n’Roll, il loro stile richiama quello di Wynonie Harris, Buddy Johnson o Cab Calloway. Più potenti che mai, il 7 agosto i fan potranno scatenarsi con i Revolutionaires (UK), band di jumpin’ hot Rhythm & Blues che negli ultimi dieci anni si è conquistata un posto d’onore nella scena R’n’R, in particolare in nord Europa. Il “Summer Jamboree” farà da vetrina mondiale al debutto degli Offbeat (ITA), un trio incredibile formato da musicisti storici della scena Rockabilly, R’n’R italiana e internazionale: Marco Di Maggio, Blasco Mirabella, Max Zampini. Che personaggi! Due le occasioni per ascoltarli: 5 e 7 agosto.
Attesissimi anche i wild&classy Bamboozle (UK), nuovo progetto che vede insieme il fondatore dei Keytones Jim Knowler e la musicista Serena Sykes (contrabbasso/voce). Una band swing con un taglio rock, che sul palco fa davvero spettacolo e con cui è difficile non ballare. Esclusiva nazionale il 6 e 7 agosto. In molti casi, a sostenere l’energia di questi artisti pezzi da novanta, ci saranno due backing band a cui si deve la garanzia della ritmica e della giusta pulsazione: i superlativi Good Fellas ITS la Summer Jamboree House Band e i formidabili Don Diego Trio ITA. Una vera chicca di questo Festival è la partecipazione di The Country Side of Harmonica Sam (SWE), considerato l’artista del momento. Esempio raro se non unico di musica Country contemporanea. Molto apprezzati da Dale Watson, potranno essere ascoltati in esclusiva nazionale il 4 agosto. Stesso palco e stesso giorno, 4 agosto, per Laura B (UK), la più importante vocalist Rhythm and Blues del Regno Unito. La sua voce potente e la sua carismatica presenza sul palco ricordano le grandi artiste degli anni Quaranta e Cinquanta. Il 2 agosto arriveranno a Senigallia anche i “globe trotter” del R’n’R, i Rhum Runners (FRA). Saltati fuori dal nulla, questi francesi sono tra le band giovani più coinvolgenti e festaiole della scena. È tutta questione di ritmo e groove esotico. Esplorazioni sonore e esotismo anche per Virginia Brown and The Shameless (ITA), attesi l’11 e 12 agosto con il loro potente mix di R’n’B e ritmi afrocubani: rumba, mambo, calypso, exotica. Sia l’11 che il 12 agosto, i fan potranno ascoltare e ballare anche lo scatenato concentrato di Rock’n’Roll che parte dalle origini del Blues degli anni ’20, proposto dal quintetto de The Satellite (DE). Progetto trasversale a livello di provenienza quello di Ruben & Matt and the Truffle Valley Boys, con musicisti da Svezia, Italia e Svizzera. Suonano Bluegrass, nato come una branca della Country music, fortemente influenzata da Western Swing e Blues, utilizzando armonie vocali e strumenti acustici. Attesi il 4 agosto.
Tra le band giovanissime che si stanno affermando e che confermano lo stato eccellente di salute del R’n’R ci sono senz’altro Cat Lee King and His Cocks (DE). Un piano Honky-tonk, una jump blues guitar, ritmi coinvolgenti e un’indimenticabile voce stridente che ti fa venire la pelle d’oca, questi ragazzi del Rock suoneranno il 3 e 5 agosto in esclusiva nazionale. Nel panorama giovane e rassicurante per il futuro del R’n’R, hanno colto perfettamente il testimone e la lezione del passato anche due band italiane The Same Old Shoes (ITA) e Pete and the Shine Brights (ITA). Trio rockabilly nato pochissimo tempo fa, nel gennaio del 2017, Pete and the Shine Brights ha già ricevuto il benestare da artisti affermati come Deke Dickerson e Pep Torres. Adorano la musica degli anni ’50 e sanno suonarla. Li ascolteremo il 10 agosto. Hanno qualche anno di esperienza in più i The Same Old Shoes, quattro giovani amici di Forlì pieni di talento, che propongono musica innovativa con un’anima R’n’R. da ascoltare e ballare l’11 agosto. La presenza e la competenza italiana nel panorama del R’n’R internazionale si potranno apprezzare anche con The Lucky Lucianos, Rudy Valentino e i Baleras, The Jolly Rockers, Greg, Max Paiella, The Rabbits, Greg and the Rockin’ Revenge, The Million Euro Quartet. Suonando le basi della house-rock music che nacque a Filadelfia nella metà degli anni ’50, The Lucky Lucianos presentano gli indimenticabili ritmi dei grandi artisti americani come Bill Haley, Jimmy Cavallo, e Freddie Bell. Irresistibili e tutti da ballare, allegria pura: 9 e 10 agosto. Swing, Boogie, Rock’n’roll e un pizzico di ironia caratterizzano gli esperti Rudy Valentino e i Baleras, band composta da artisti di fama nella scena vintage, che suonerà il 12 agosto. Immancabili gli “amici” del festival Greg e Max Paiella. Li ritroveremo come sempre in diverse formazioni e progetti, tra cui Max Paiella and the Rabbits, in arrivo dalla nota e divertente trasmissione di Radio 2 “Il ruggito del coniglio” (il 10 agosto); Greg and the Rockin’ Revenge (9 agosto) e The Million Euro Quartet (4 agosto), omaggio che Greg Gregori fa in chiave semiseria al solo e unico Million Dollar Quartet di Elvis, Jerry Lee, Johnny Cash e Carl Perkins. Nella formazione con i Jolly Rockers infine, entrambi gli storici amici ed ospiti fedelissimi del Festival, Greg e Paiella uniranno competenza musicale alla comicità di irresistibili gag, nel contesto inimitabile dell’Hawaiian Party on the Beach, l’8 agosto. Sono divenuti per acclamazione l’house band dell’Hawaiian Party del Summer Jamboree. Uno show nello show tra allegre camicie floreali, spensieratezza e grande musica. Molti di questi artisti, affiancati da tanti altri ospiti per l’occasione, potremo ritrovarli nell’attesissimo spettacolo della Rock and Roll Revue con la Abbey Town Jazz Orchestra, big band che corona ogni edizione del Festival.
RECORD HOP & SOCIAL DANCE 1 / 12 agosto
Immancabili accanto ai live, i momenti dedicati al record hop ed alla social dance grazie ad una autorevole crew di dj in arrivo anche in questo caso da tutto il mondo, che terranno acceso il sottofondo R’n’R per tutta la giornata da mezzogiorno a notte fonda, creando occasioni di ballo tra un live e l’altro su palco, in spiaggia da mezzogiorno al Mascalzone/Piccolo Lido, nei pomeriggi ai Giardini della Rocca, con le lezioni gratuite di balli dell’epoca per poter muovere i primi passi a tempo di rock’n’roll (tutti i giorni dalle 18 alle 19) o nei favolosi dopo-festival alla Rotonda a Mare per scatenarsi in danze swing e rock’n’roll fino a tarda notte. Summer Jamboree DJs 2018: Big 10 Inch (DE), Andy Fisher (ITA), Ol’Woogies (ITA), At’s Crazy Record Hop (NL), Axel Woodpecker (ITA), Big Papa Mac (SWE), Vangelis (ITA), Dynamestro (UK), Elwood (DE), Giusy Wild (ITA), Heidi (DE), Jay Cee (FRA), Shuffle DeLuxe (CH), Madame Dynamite (UK), Slim (ITA), Mickey Melodies (ITA), Lola Terry (ITA), Muffin Man (UK), Rocketeer (ITA), Sauro Dall’Olio (ITA), Skinny Mule (UK), Steiger (DE), Terry Elliott (UK), Voodoo Doll (UK), Cannonball (ITA). Tra gli appuntamenti dedicati alle danze Swing ci sono in programma anche due incredibili Dance Show (sabato 4 e domenica 5 agosto) e la Gara di Ballo a squadre (10 agosto).
ROCKIN’ VILLAGE VINTAGE MARKET 1 / 12 agosto
Dal 4 agosto sarà attivo il Park di auto americane pre 1969 in piazza Simoncelli, mentre già dall’1 agosto saranno aperti gli Street Food a tema nell’ambito dell’attesissimo Rockin’ Village traboccante di memorabilia da collezione, diffuso tra Giardini della Rocca, piazza Manni, piazza del Duca, piazza Garibaldi. Sono ottanta gli stand degli espositori del Summer Jamboree Vintage Market sempre più coinvolgenti e specializzati, tra cui si potrà trovare anche la novità del Vintage Hair and Beauty, capelli e trucco in stile per donne di ogni età. A ciò si aggiunge il Free Boot Sale di domenica 12 agosto per vendere e acquistare abiti e oggetti nel mercatino aperto a tutti. Un vero e proprio garage sale en plein air dove chiunque (previa iscrizione) può portare le proprie cose da vendere.
Summer Jamboree BIG HAWAIIAN PARTY ON THE BEACH 8 agosto
Dalle spiagge più belle della East Coast americana alla elegante spiaggia di velluto di Senigallia. Dalle località più cool come Laguna Beach, Malibù e Santa Barbara in California, al prestigioso palco del “Big Hawaiian Party del Summer Jamboree”, la grande festa hawaiiana sulla riviera adriatica! Mercoledì 8 agosto, la California della musica Surf arriva a Senigallia (Marche – AN) con due icone del calibro di David Marks (Beach Boys) e Dean Torrence (Jan&Dean) insieme alla Surf City Allstars (USA) in esclusiva europea per il Summer Jamboree #19. Il loro prezioso bagaglio contiene il fascino del sogno americano anni Cinquanta vissuto in prima persona. Racconti che appartengono alla storia del R’n’R e ne hanno costruito il mito. Immersi nello scenario esotico che la spiaggia di velluto sa evocare e che fece esclamare a Freddie Bell che “le Hawaii stanno a Senigallia!”, queste due leggende suoneranno eccezionalmente insieme sullo stesso palco, riproponendo indimenticabili successi dell’epoca. Insieme a Carl Wilson, si può certamente affermare che David Marks contribuì a creare il sound tipico dei Beach Boys, lo speciale suono di chitarra Surf che rendeva potenti le loro hit. Oggi Marks continua a portare in tour quei successi e a rinnovarne l’energia spensierata e coinvolgente. Ha suonato e cantato pezzi tra cui Surfin' Safari, Surfin' USA, Surfer Girl, Catch a Wave, Little Deuce Coupe, 409, Shut Down, In My Room e molti altri, che i fan potranno riascoltare dal vivo sulla spiaggia. Nello stesso concerto si passerà dal Surf di Marks alle armonie Doo-wop di Dean Torrence, co-fondatore del mitico duo Jan&Dean. Anche in questo caso si tratta di un'avventura musicale e d'amicizia che ebbe inizio ai tempi delle scuole superiori, negli anni Cinquanta, alla fine dei quali, il duo era sulla cresta dell'onda con diversi pezzi di successo.
Oggi, Dean Torrence continua a proporre in giro per il mondo successi come Surf city, Heart and Soul (rilanciata anche dal film “Big” con Tom Hanks), New girl in school, The little old lady from Pasadena, Drag city, Honolulu Lulu, tutti pezzi che raggiunsero la vetta delle chart dell'epoca. Per proseguire la lunga notte di festa, dopo gli idoli in arrivo dalla California, il pubblico in spiaggia potrà divertirsi con la travolgente musica degli immancabili Greg, Max Paiella e i Jolly Rockers. Musicisti, attori, autori, intrattenitori. Storici amici ed ospiti fissi del Festival, Greg e Paiella uniscono la loro sconfinata competenza musicale alla comicità di irresistibili gag. Sono divenuti per acclamazione l’house band dell’Hawaiian Party del Summer Jamboree. Uno show nello show tra allegre camicie floreali, spensieratezza e grande musica. Con uno speciale mix di Surf, Doo-wop e Rock’n’Roll, il Big Hawaiian Party on the beach è diventato uno degli appuntamenti imprescindibili del Festival. Negli anni è cresciuto grazie all’entusiasmo dei partecipanti e al passaparola divenendo “il” party sulla spiaggia. Il raduno a piedi nudi sulla sabbia più ricercato dell’estate. Un appuntamento speciale della Hottest Rockin' Holiday on Earth, di impatto energetico incredibile. Coniuga allegria, spensieratezza e spettacolare musica dal vivo, in uno scenario naturale da favola. La sabbia calda sotto a i piedi, un mare di camicie e abiti floreali, brillantina, fascino anni Cinquanta, il tramonto in riva al mare e una notte di R’n’R per divertirsi, fare nuove conoscenze, sognare. Da tutto il mondo si sono dati appuntamento per la vacanza più hot and roll dell’estate! Non resta che segnarsi la data e arrivare per tempo: 8 agosto a Senigallia!
PROGRAMMA SUMMER JAMBOREE BIG HAWAIIAN PARTY ON THE BEACH 2018
Lungomare Mameli, 178 | Acquapazza
Hawaiian stage Spiaggia | Beach
18.00 Apertura cancelli | Gates open
18.00 - 19.30 DJ Big 10 Inch (DE)
19.30 - 20.30 DJ At’s Crazy Record Hop (NL)
20.30 - 21.30 DJ Vangelis (ITA)
21.30 - 23.00 SURF CITY ALLSTARS feat. David Marks (Beach Boys) and Dean Torrence (Jan & Dean)
USA
23.00 - 24.00 DJ Rocketeer
00.00 - 01.30 THE JOLLY ROCKERS ITA feat. Greg & Max Paiella
01.30 - 02.30 DJs At’s Crazy Record Hop | Big 10 Inch | Vangelis | Rocketeer
02.30 - DJs all night long
Ingresso euro 12 PREVENDITE su www.ciaotickets.com
Bus service GRATUITO: dalle 17.00 alle 04.00 orario continuato Stazione Ferroviaria > Hawaiian party (Via Niccolò Tommaseo) Hawaiian party (Via Niccolò Tommaseo)> Stazione Ferroviaria
“La spiaggia diventa un palcoscenico, una fiction che dopo sbarca su Facebook e Instagram. Sullo sfondo si sente il mormorio delle onde, così belle, e il cielo si tinge di rosa e di musica. In spiaggia nascono scene d’amore, ci si tiene per mano, si indicano stelle, si scambiano dolci baci. Dei giovani pieni di innocenza. Magari un giorno racconteranno ai nipoti del loro primo amore sulla spiaggia di Senigallia, quella volta lì ‘nei vecchi tempi’”. Andrea Walter, per la rivista tedesca MARE
Summer Jamboree BURLESQUE, CABARET, MUSIC AND DANCE SHOW 10 agosto
Lo spumeggiante Burlesque Show quest’anno tornerà al Mamamia, venerdì 10 agosto, all’interno di una serata “off”, dal sapore un po’ “clandestino” con uno swing party d’eccezione. L’appuntamento con il Burlesque Show and sexy cabaret di quest’anno vedrà la partecipazione di pin up internazionali tra le più apprezzate del mondo e di un’orchestra swing da non perdere. I Chicago Stompers (ITA) sono infatti l’orchestra “hot jazz” più giovane d’Italia e l’unica specializzata nel repertorio delle orchestre americane e europee degli anni ’20 e ’30. Un’altra chicca musicale imperdibile! Protagoniste del Burlesque Show 2018 saranno diverse artiste internazionali dai molteplici talenti. La francese Mara De Nudée (FR) porta in scena eleganza e sensualità. Le sue performance ispirate alle atmosfere e alle arti dei primi del Novecento, contengono riferimenti alla fotografia, al cinema, alla musica e alla storia del costume. Ha lavorato accanto alle grandi Gentry de Paris e Dita Von Teese al Casino de Paris. Arrivano da Londra The Bee's Knees (UK), impeccabili flappers e ballerine di Charleston con incursioni Jazz anni Venti, Trenta e Quaranta, che con un’originale e assodata troupe di cabaret si esibiscono regolarmente in tutta Europa e nel Regno Unito, dal vivo e in tv: le migliori in campo! Infine, Ulrike Storch (DE) è una stupenda artista tedesca, nonché giocoliere (foot juggling) per la pluripremiata società circense Cirque Éloize. Allenata da Juan Liu, ex artista del Cirque du Soleil, Ulrike è esuberante e versatile. Conosciuta anche per la sua straordinaria somiglianza con l’icona Marlene Dietrich, ha conquistato la scena Cabaret di Londra con uno spettacolo che porta la sua firma, “Tributo a Marlene”.
Summer Jamboree Walk In TATTOO 3 agosto
Nella caleidoscopica programmazione della XIX edizione del Summer Jamboree spicca il progetto speciale Walk In TATTOO Tatuaggi Old-School non-stop senza appuntamento (Venerdì 3 alla Rotonda a mare dalle ore 16 alle ore 02,00). Artisti: Maurizio Basile, Marcello Basile, Luca Testadiferro, Alex Santucci, Mr. Jack, Vincent Zattera, Emanuele Peren, Kelly Red, Marco Tupone, Federico Zenobi, e, ospite speciale, Gian Maurizio Fercioni. In occasione del Walk In è in programma la Mostra sulla storia del tatuaggio tradizionale, una collezione privata di tavole originali. Il Walk In sarà accompagnato dalla musica dei Dj AT’s Crazy Record Hop (NL), Mickey Melodies (ITA), Rocketeer (ITA), Jay Cee (FRA), Muffin Man (UK).
Summer Jamboree SUNDAY PRAISE _ Gospel 5 agosto
Protagonisti di questo appuntamento da brividi con il Gospel, in esclusiva nazionale in piazza Garibaldi, sono i Golden Voices of Gospel (USA), team di artisti professionisti della scena gospel Americana, tra i più rappresentativi della scena attuale. Guidati dal direttore musicale Reverendo Dwight Robson, i Golden Voices of Gospel presentano da 20 anni la musica pastorale afroamericana sulle scene europee, esibendosi presso Festival e in varie Chiese. I Golden Voices of Gospel sono inoltre stati coristi per personaggi di spicco come Michael Jackson, Mariah Carey, Howard Carpendale, Florian Silbereisen, Mireille Mathieu, Peter Kraus, Andre Rieu, Ross Anthony, Nana Mouskouri e Helene Fischer. Sono presenti anche nel nuovo Cd di Helene Fischer, in cui l’accompagnano in “Wenn du Lachst”
Summer Jamboree DANCE CAMP 2018 4 – 11 agosto
Line up superlativa anche per il Summer Jamboree Dance Camp (dal 4 all’11 agosto) con alcuni tra i migliori ballerini/docenti della scena swing internazionale I venti docenti invitati a trasmettere i segreti dei balli Swing, sono i professionisti internazionali richiesti nei contesti più prestigiosi del mondo: Jean Cristophe Bertin (FRA), Marie Cordin (FRA), Fredrik Dahlberg (SWE), Fancy Dougherty (USA), Vincenzo Fesi (ITA), Aila Floyd (UK), Mimmi Gunnarsson (SWE), Rasmus Holmqvist (SWE), Tove Holmqvist (SWE), Bärbl Kaufer (DE), Marcus Koch (DE), Peter Loggins (USA), Patrick O'Brien (AUT), Richard Pucci (UK), Chanzie Roettig (USA), Lizette Rönnqvist (SWE), Markus Rosendal (SWE), Moe Sakan (JAP), Steve Sayer (USA), Katja Završnik (SLO). Gli stili affrontati saranno Boogie Woogie, Lindy Hop, Jive, Balboa, Solo Tap (in Italia conosciuta come Tip Tap), Collegiata Shag, WestCoast R'n'R, The Shim Sham, The Big Apple, Solo Jazz, Solo Charleston. Le lezioni si svolgeranno alla Rotonda a Mare, nel Foyer e sul palco del Teatro La Fenice, tutti i giorni dalle 11.30 alle 17.45. I partecipanti possono scegliere il livello a cui iscriversi: beginners (per principianti), intermediate (livello intermedio) e advanced (per i più esperti). Possono inoltre scegliere il pacchetto da uno, due o tre giorni (Full camp), aggiungendo successivamente altre giornate. Le iscrizioni si possono fare dal 4 agosto tutti i giorni, dalle 10 alle 11, alla Rotonda a Mare. Quest’anno si aggiunge anche la possibilità di iscriversi last minute a una singola lezione, direttamente sul posto, a condizione che ci sia un numero equilibrato di ballerini (leader e follower).
Summer Jamboree ROCK’N’ROLL REVUE 11 agosto
Tra gli appuntamenti imprescindibili del Festival, dal 2007 a oggi, c’è il “Summer Jamboree Rock’n’Roll Revue” con la Abbey Town Jump Orchestra. Trovarsi nell’abbraccio del Foro Annonario, davanti a una big band di 22 elementi e a una staffetta di solisti internazionali pronti a interpretare i classici del Rock’n’Roll è come riaprire uno scrigno di ricordi preziosi e lasciarsi andare alle emozioni. Le luci del Foro Annonario si accenderanno alle 21 con il record hop di DJ Heidi. Dalle 21.30 fino alle 01 della notte, una fresca ondata di musica dal vivo avvolgerà i fan, grazie ai 22 musicisti di quella che si può definire la “house big band” del Summer Jamboree dal 2007, la Abbey Town Jump Orchestra. Tra i cantanti e performer solisti che si alterneranno sul palco, ci sono Roy Kay (USA), Jackson Sloan (UK), Ray Collins (DE), Greg (ITA), Angela Tini (USA), Massimo Morselli (ITA), Max Paiella (ITA), Laura B (UK), Virginia Brown (ITA), Darry-O (ITA), Tommy Ol’Boogies (ITA), Meg (ITA), Pete (ITA) e tanti altri. Cantanti ufficiali della Abbey Town sono Cinzia Bartoletti (ITA), Ettore Lauritano (ITA), Francesca Viaro (ITA). L’Abbey Town Jump Orchestra, guidata dal trombettista americano Kyle Gregory, quest’anno festeggia un importante traguardo: i 20 anni. Nasce infatti nel 1998 a Sesto al Reghena e riunisce musicisti provenienti da tutto il Triveneto. È un riferimento nell’ambito dello stile jazz e swing nel contesto della Big Band. Dal 2007, iniziando la collaborazione con il “Summer Jamboree”, ha sviluppato un progetto musicale originale che rivisita il repertorio dell’era dello Swing e del R’n’B dei favolosi anni '50 americani. Ha accompagnato le performance di più di un centinaio di artisti internazionali, tutti quelli ospitati al Festival: da Johnny Farina (Santo&Johnny), a Marshall Little (The Comets), da Pat Reyford, a Big Sandy, da Clem Sacco a Little Rachel e molti altri, compresi Renzo Arbore, Greg e Max Paiella.
I Dopo Festival alla Rotonda a mare e la DJS PARADE 2018 4, 5, 6, 7, 9, 11, 12 agosto
Per sette favolose serate dalle 01 alle 04 del mattino, si accenderanno le luci della Rotonda a Mare di Senigallia per i dopo festival del Summer Jamboree. Nello spazio più suggestivo e ricercato dagli amanti delle danze swing, i ballerini più esperti, così come i principianti potranno trovarsi accanto e ballare per tutta la notte a ritmo di diversi record hop che culmineranno sabato 11 agosto con la “Summer Jamboree Djs Parade”. Oltre 20 professionisti del record hop si alterneranno alla consolle, proponendo un viaggio imprevedibile, stupefacente e divertente attraverso gusti, stili, epoche diverse. Tutto pensato per trasformarsi in danza! I djs che daranno vita alla serata, idealmente salutando gli appassionati in questa lunga fantastica vacanza R’n’R dei sogni, sono: Big 10 Inch (DE), Andy Fisher (ITA), Ol’Woogies (ITA), At’s Crazy Record Hop (NL), Axel Woodpecker (ITA), Big Papa Mac (SWE), Dynamestro (UK), Elwood (DE), Giusy Wild (ITA), Heidi (DE), Jay Cee (FRA), Shuffle DeLuxe (CH), Madame Dynamite (UK), Mickey Melodies (ITA), Lola Terry (ITA), Muffin Man (UK), Rocketeer (ITA), Sauro Dall’Olio (ITA), Skinny Mule (UK), Steiger (DE), Terry Elliott (UK), Voodoo Doll (UK), Cannonball (ITA). I dopo festival sono a pagamento e riservati a un numero limitato di persone data la capienza della Rotonda. La disponibilità è di 400 posti. Ingresso euro 12 tutte le serate tranne sabato 11 euro 16. Uno sciame brillantissimo di stelle musicali in arrivo dal sogno americano è pronto ad attraversare il cielo estivo di Senigallia (Marche – AN). Il fenomeno sarà visibile per ben 12 giorni, dall’1 al 12 agosto (1/3 agosto prefestival). Il Summer Jamboree è organizzato dalla società Summer Jamboree e sostenuto dal Comune di Senigallia con la collaborazione di Regione Marche e la partecipazione della Camera di Commercio di Ancona. Partner etico: Lega del Filo d’Oro.
Infopoint & ticket L’infopoint si trova in Piazza Manni e sarà aperto per tutta la durata del Festival dalle 10 del mattino all’1 di notte. I biglietti per Hawaiian Party, dopofestival Rotonda a Mare e Burlesque Show si possono trovare in prevendita su ciaotickets.com, e poi sia presso Infopoint, che direttamente nei luoghi degli eventi compatibilmente con la disponibilità degli stessi.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-07-2018 alle 11:18 sul giornale del 18 luglio 2018 - 1297 letture
In questo articolo si parla di musica, summer jamboree, spettacoli
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aWFT
Commenti

- Rds Summer Festival: a Senigallia Achille Lauro, Giorgia, Luigi Strangis e Matteo Romano
- Torna la Mille Miglia: dopo 4 anni la freccia rossa torna in città
- MISA Immobiliare vende appartamento IN ESCLUSIVA nel CENTRO STORICO di Senigallia
- Pronto Soccorso: "In arrivo personale medico per la stagione estiva"
- Effettuato il collaudo della passerella sul fiume Misa, attesa per l'apertura » altri articoli...
- Ex studentessa del Corinaldesi premiata in Spagna
- All'Opera Pia un giardino sensoriale aperto alla città
- Ostra Vetere: premiate le studentesse classificate al secondo posto al torneo nazionale di calcio a cinque
- Belvedere: l'assessore Baldi, "Al via 2,6 milioni di euro di lavori pubblici"
- Vivere Gelato Contest 2023 presenta Biancaneve Senigallia nella location al mare di via L. Alighieri n. 22
- Overline e l’arte outsider: Lapsus con i suoi laboratori creativi vince il bando della Regione Marche
- Castelleone: "Frana di 20 metri, pericolo per circolazione e abitanti", interrogazione Centro Sinistra
- Trecastelli: l’Amministrazione Comunale incontra i cittadini del territorio
- Autonomia differenziata, il Partito Democratico presenta una mozione per il ritiro del disegno di legge
- La Croce Rossa è in strada con i più piccoli
- Trecastelli: il 10 giugno una cerimonia per ricordare il partigiano Giuseppe Grossi
- “Il ladro di suoni” nel giardino della scuola di musica ‘Bettino Padovano’: raccolta fondi per l'Ucraina

- Senigallia: Torna la Mille Miglia: dopo 4 anni la freccia rossa torna in città
- Fano: Lido, il sottopasso si allaga ma l’impianto funziona: “L’acqua non entra abbastanza in fretta, valutiamo nuove caditoie”. Via Pisacane appesa ai fondi del Pinqua
- Pesaro: Tornano i 'Concerti del Lunedì' alla Palla
- Urbino: Urbibus, da lunedì attiva la nuova linea per spostarsi all'interno della Città Ducale
- Senigallia: Rds Summer Festival: a Senigallia Achille Lauro, Giorgia, Luigi Strangis e Matteo Romano » altri articoli...
- Fano: Buco nell’asfalto in via Nolfi [FOTO]: ceduto un tratto della fognatura storica, traffico interdetto per giorni
- Macerata: Travolta da un'auto in Uzbekistan, addio a Annamaria Ulissi
- Filottrano: attraversa sulle strisce pedonali, mamma con il passeggino travolta da un'auto
- Pesaro: Controlli dei Nas nei negozi etnici: 4 attività sanzionate, sequestrati 20 chili di prodotti ittici
- Fano: Sky, lo show sul calciomercato a Fano per una settimana: parterre di calciatori e giornalisti da Costacurta a Marchegiani e Condò. Ecco come partecipare alle dirette
- Ancona: Riapre la balneazione, ma ascensore del Passetto è bloccato da un guasto
- Cupramontana: maltempo, una grata ostruita fa rischiare l'allagamento, intervengono i vigili del fuoco
- Controlli dei Nas nei negozi etnici: nelle Marche 540 sanzioni amministrative, per un valore complessivo di oltre 500 mila euro
- Piena fruibilità dei mezzi di trasposto pubblici: l’assessore Brandoni incontra, in Regione, l’Unione italiana ciechi e ipovedenti
- Autonomia differenziata, il Partito Democratico presenta una mozione per il ritiro del disegno di legge
- Civitanova: Terreni inquinati dai rifiuti nei pressi della foce del Chienti, scatta l'ordinanza: divieti di accesso e di sdraiarsi al suolo
- Fascicolo Sanitario Elettronico, Vitri (PD): “Ora che ci sono le risorse per il potenziamento la Regione si attivi per non perderle”
- Urbino: Concorso "Il valore della solidarietà", primo posto per Camilla Sensori della Scuola del Libro
- Premiati in Provincia i vincitori del concorso "Il valore della solidarietà"
- Senigallia: Pronto Soccorso: "In arrivo personale medico per la stagione estiva"
- Adsp del Mare Adriatico Centrale alla fiera Breakbulk di Rotterdam
- Anci, Sport e Salute vicina ai comuni delle Marche per la riqualificazione degli impianti sportivi
- Fermo: Fermo: la città si prepara ad accogliere i sordi. Alla San Domenico si festeggiano i partecipanti al corso di Lingua Italiana dei Segni
- Smaltimento dei rifiuti, in Regione la riunione del tavolo tecnico istituzionale
- Fano: L'atletica fanese corre veloce pure in staffetta: Pagliarini & Co. stravincono nella 4x100 di San Marino con un tempo da èlite nazionale
- Lega Marche a congresso il 18 giugno

- Garbatella, albero cade nel parco ‘Cavallo pazzo’ gremito di bambini
- Guerra Ucraina-Russia, Kiev: "Controffensiva non è ancora iniziata"
- "Trump indagato su documenti riservati": ex presidente verso incriminazione
- Maltrattamenti, minacce e violenze in struttura per anziani, 7 arresti a Napoli
- Torna il Festival internazionale di Roma Letterature, a luglio cinque serate dedicate a Italo Calvino » altri articoli...
- Urso: "Governo al fianco di imprese straniere che puntano su Italia"
- Cappellacci (FI): "Politica spinga su prevenzione e digital health avanzato"
- Incidenti sul lavoro, due operai morti in Calabria
- Maltempo, Gruppo Bper Banca devolve 4 milioni di euro in favore della Croce Rossa Italiana
- Napoli, duplice omicidio a Sant'Antimo: morti un uomo e una donna
- Ucraina, Draghi: "Russia va sconfitta o Europa sarà demolita"
- Giulia Tramontano sorpresa alle spalle, coltellata alla gola per non farla urlare
- 'La via del drago', racconti di rinascita dopo cancro al seno
- Gagliardi (Deloitte Legal), 'avvocato deve imparare a governare cambiamento'
- Papa Francesco, notte tranquilla dopo intervento: "E' trascorsa bene"
- Made in Italy, Pratolongo (Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"
- Prato, scoperte e chiuse 111 ditte "fantasma"
- Vela: a Genova il 28 giugno il Velista dell'Anno, 7 gli atleti finalisti
- Birra: Osservatorio, per 9 ristoratori su 10 il suo consumo traina cibo made in Italy
- Nissan ed Ente Don Orione formano in Sicilia i futuri tecnici automotive
- Birra, Agronetwork: "Se assunta consapevolmente sostenibile per nostro sistema organico"
- Più plastica che pesci, Marevivo “Non dobbiamo aspettare il 2050”
- Dalla demografia all’economia, le scienze della vita sempre più centrali
- Papa Francesco, staff medico “Decorso operatorio regolare”
- Tumori, torna Oncowellness: progetto per benessere psico-fisico pazienti
- Greenhushing, quando la sostenibilità aziendale viene nascosta
- Minamol e Sijo infermieri dall'India all'Italia: "opportunità di crescita"
- Finali Nba, Denver vince a Miami: Nuggets avanti 2-1
- Agricoltura, passi avanti per le Tecniche di Evoluzione Assistita
- Un viaggio a Londra con la Mini Cooper SE Cabrio
- Le imprese prevedono 1,4 milioni di assunzioni entro agosto
- Economia circolare, dall'Ue un monitoraggio sui progressi
- Epatite C, in Lombardia sono 100.000 le persone contagiate
- Ucraina-Russia, Mattarella: "Guerra impone adeguamenti Forze armate"
- Luis Sal a Fedez: "Io emarginato da Muschio Selvaggio"
- Antenucci pareggia al 96° su rigore, Cagliari-Bari 1-1
- Bimba morta in auto a Roma, padre indagato per abbandono di minore
- "Guarda come ti ammazzo", minacce e insulti a coppia gay a Pavia - Video
- Imprese, Storchi (Ucid Reggio Emilia): “Serve solidarietà per la Romagna”
- Medicina, primo intervento salvavita su 21enne con 'clessidra' per cuore
- 'Raffa', la Carrà di Luchetti in sala dal 6 al 12 luglio
- Aida all’Arena di Verona apre in mondovisione il centesimo Festival di Opera lirica
- Incidente sull'A4, due morti tra Rho e barriera Milano-Ghisolfa
- Ponte sullo Stretto, botta e risposta Anac-Mit
- Cagliari-Bari 1-1 in andata finale playoff Serie B
- Butti, 'nuove tecnologie devono contribuire alla produttività e alla crescita'
- Damiano dei Maneskin, storia finita con Giorgia Soleri
- Kia EV6 GT in gara alla 1000 Miglia Green 2023
- Migranti, Piantedosi “L’Italia non sarà centro di raccolta per conto Ue”
- Caso Verona, Tosi difende gli agenti: “Reato di tortura? Questa non lo è”. È polemica
- Welfare, Maderloni (Milano Serravalle - Milano Tangenziali): "Dipendenti meno soli al casello"
- Acqua in bottiglia, giungla etichette: una guida per orientarsi
- Zei (Federmanager Roma): “Pronti a sostenere Rocca nella riforma del sistema sanitario regionale”
- Welfare, Minuti (Caronte & Tourist): "Supporto a genitori e aiuto per inclusione aziendale"
- Wittum (AZ): "Per R&S investiremo in Italia 97 mln in 2023-24"
- Alberghi, cresce l’offerta di VRetreats
- Roma, violenza sessuale all'ex e stalking: condannato a 6 anni praticante avvocato
- Ucraina, ambasciatore italiano "I giovani guardano a Occidente"
- Prestito personale: tassi, importi e identikit di chi lo richiede
- Altroconsumo, continua la crescita dei prezzi +9% su 2022: + 30% su 2021
- Patarnello (AstraZeneca): "Con life science vivremo più a lungo e bene"
- Dal 21 al 25 giugno torna a Stromboli il Marosi Festival
- Incidente sulla A14, tir su cantiere: un morto e 8 feriti
- Grosseto, 76enne trovata morta in casa: si indaga per omicidio
- Energia, per Alperia parte corsa al Net Zero, 80% investimenti in sostenibilità
- Ambiente, Romano (Henkel): "Un prodotto è davvero sostenibile se c’è responsabilità condivisa tra produttore e consumatore"
- Migranti, c'è l'accordo Ue. Piantedosi: "Italia non sarà centro raccolta"
- Tumori aggressivi, due nanoparticelle portano cura nella cellula: lo studio
- Salute, Carone (Aipo): "Qualità aria seconda causa bronchiti e enfisema"
- Ricerca: Treccani Accademia e Fondazione S.Lucia Irccs per formare neuroscienziati
- Giornata Mondiale degli Oceani, Ami lancia ‘Adotta l’habitat’
- Welfare, Vitolo (Findus): "Diversità problematica sentita in azienda"
- Smart working, proroga nel privato per fragili e genitori di under 14
- Salute, acqua minerale o rubinetto? esperto Iss: "Questione di gusto, importante è bere"
- Francia, 6 persone ferite a coltellate ad Annecy: 4 sono bambini
- Roland Garros 2023, Swiatek e Muchova in finale singolare femminile
- Caldo in aumento, ma continuano i temporali
- Imprese, de' Guarinoni (Air Liquide): "Per i comunicatori l'aiuto arriva da tecnologia senza però dimenticare l'ascolto"
- Ricerca Pril, italiani attenti a sostenibilità e costi ma restii al cambio delle abitudini
- Meloni incontra Scholz “Con la Germania nuove forme di cooperazione”
- Cuneo, grave incidente sul lavoro a Busca: morto operaio
- Energia, Panajia (Henkel): "Abbiamo una responsabilità verso consumatori e ambiente"
- WhatsApp, Meta introduce i Canali: come funzionano
- Università, Link: al via prima edizione di 'Scuola di alta formazione per le professioni contabili'
- Giornata degli Oceani, torna in mare la piccola tartaruga Gui
- "Summer Experience", al via la nuova offerta estiva di Trenitalia
- Isernia, schianto tra tre auto: muore 30enne
- Diga Kakhovka, Zelensky: "Russi sparano a soccorritori in aree allagate"
- L’esame di Stato sarà solo orale nelle zone alluvionate
- Papa Francesco, la prima notte dopo l’intervento “trascorsa bene”
- Imprese, Sirolli (Tim): "Sfida veicolare comunicazione verso esigenze personale"
- L’allevamento italiano è sostenibile, le carni artificiali hanno un maggiore impatto sul clima
- Tumori, Testino (Sia): "Rapporto alcol-cancro confermato da quasi 85mila studi"
- VRetreats in crescita, cinque nuovi hotel
- Diamond League Parigi 2023, Jacobs: "Sto bene e sono qui per divertirmi"
- Ai, Giovanni Landi: “Un’avventura intellettuale, non una tecnologia”
- Salute, Micheletto (Aipo): "Bpco terza causa di morte in Italia, continuare lotta al fumo"
- Radio Odessa – Puntata dell'8 giugno 2023
- Pagani celebra a Modena i suoi primi 25 anni
- Zaporizhzhia, allarme Kiev: poca acqua per raffreddare i reattori
- Rai, la presidente Soldi: "In nomine grave strappo a policy su parità genere"
- Tunisia, Tajani “Serve l’aiuto di Unione Europea e Fondo Monetario”
- Calciomercato, Mac Allister al Liverpool: avrà maglia numero 10
- Meloni "Vogliamo rafforzare il dialogo bilaterale con la Germania"
- Covid, dottoressa no-vax radiata: "Ne sono fiera"
- Roberto Ferri si racconta: “Dipingo anche il male, l’inquietudine che abbiamo dentro”
- JLR, la nuova corporate identity di Jaguar Land Rover
- Cina-Cuba, "accordo segreto per una centrale di spionaggio sull'isola"
- Fumo e cenere dal Canada, è emergenza a New York. Il governatore: "Aria malsana"
- Egp-Fipe: "Estendere il Registro Unico delle Esclusioni a tutte le tipologie del settore dei giochi"
- Trenitalia, al via Summer Experience 2023, più soluzioni per mete estive
- Pd, Schlein “Garantito il pluralismo nei gruppi parlamentari”
- Migranti, Scholz: "Non lasceremo l'Italia da sola"
- Roland Garros 2023, un’altra rimonta per Beatriz Haddad Maia che vola in semifinale
- Riforme, Casellati “Tempi maturi per una nuova forma di governo”
- Biraghi ferito alla testa, Fiorentina chiede "punizione esemplare"
- Imprese, Zanchetta (Iveco Group): "L'ingaggio è la forza dei comunicatori"
- Roma Pride: "Nostri canali social e sito in tilt, temiamo attacchi informatici"
- Ucraina-Russia, "Kiev ha lanciato controffensiva"
- Usa, morto reverendo Robertson: aveva 93 anni
- Ue e Ucraina al centro dell’incontro tra Mattarella e Scholz
- Fumo e cenere dal Canada, ecco costa succedendo a New York
- Imprese, Dominici (univ. Perugia): "Comunicazione è organizzazione e complessità"
- Comunicazione, Di Mario (Adl Consulting): "Fondamentale in momenti di crisi"
- Imprese, Rauso (Sogei): "Coerenza e competenza sono le parole magiche della comunicazione"
- Vibo Valentia, cade da pedana: muore operaio a Gerocarne
- Fs: da frecce a regionali 6.660 collegamenti al giorno, 11 mila corse bus
- Ad aprile famiglie in difficoltà, pesa l’inflazione
- Migranti, Ue punta a chiudere accordo oggi: "E' necessario"
- Scholz "Sui migranti troveremo una risposta comune europea"
- Roland Garros, Muchova prima finalista
- Caso De Luca, Schlein: “Volevamo garantire il pluralismo”
- Trenitalia, Corradi: "Newco turismo per viaggiare in Italia in modo più capillare"
- Meloni riceve Scholz a Palazzo Chigi
- Marsilio "Studenti tornano a vivere in una scuola sicura e moderna"
- Sindacato, Piras (Uiltec): "Stiamo affrontando sfide che Paese si trova davanti"
- Estate lontana, ancora maltempo: previsioni meteo per la prossima settimana
- Più plastica che pesci, Marevivo lancia l'allarme
- Incidente a Carbonia, scontro a Villamassargia: due morti
- Il messaggio di Anorc e Digitalaw a ‘Illuminate’: “Garantire la trasparenza dei dati e il diritto all’accessibilità”
- Fs, più treni per mete estive e viaggi integrati: al via Trenitalia Summer Experience 2023
- Ucraina, Russia: "Senza pressioni Usa, Kiev avrebbe firmato accordo di pace"
- Pnrr Italia, attuazione Piano e obiettivi centrati: a che punto siamo
- Sanità, delegazione greca a Palermo per studiare il modello Ismett
- Ascolti tv, con Fiorentina-West Ham Tv8 vince la prima serata
- Scuola, Pro Vita Famiglia: "Ripartire da libertà educativa contro degrado, dipendenze e gender"
- Ue, da SURE assistenza a 31,5 mln di lavoratori
- Rai, l’ad Sergio: “Non c’è approccio ideologico, Fazio aveva già deciso”. E rassicura su Report
- Digitale, arriva la Rete dei punti di facilitazione nazionale
- Giulia Tramontano, tracce di sangue su carrello portapacchi
- Femminicidio, Schlein "Sradicare la cultura patriarcale"
- Effetto fringe benefit, aumenta potere d'acquisto e Stato incassa 50 mln
- Pd, Schlein: "Caso De Luca? Scelte gruppi per garantire pluralismo"
- Welfare, Fenucci (Bwa Yachting): "Vicino a dipendenti con supporto stress e scambio turni"
- Welfare, Comini (Coreconsulting): "Diversità in azienda porta valore solo se valorizzata"
- Salute: identikit acque minerali, quali scegliere se si assumono farmaci
- Gagliardi (Deloitte Legal), 'ChatGpt ha superato esame avvocato, voti bassi ma l'ha fatto'
- Meloni incontra Scholz: “Italia salva vite in mare in solitudine”
- Cuore entra nel mercato del bakery salato con innovative sfoglie croccanti
- Zerocalcare raddoppia, su Netflix 'Questo mondo non mi renderà cattivo'
- Social, divieto di accesso a under 13: proposta legge di Azione e Iv
- Mattarella incontra il presidente dell'Uzbekistan
- Ponte Messina, Anac: "Maggior parte rischi a danno del pubblico"
- Carburanti, benzina e diesel: continua rialzo dei prezzi
- Diga Kakhovka, le conseguenze del crollo per la Russia: l'analisi
- Trenitalia, Cuzzilla: "Numeri ci dicono che tempesta perfetta è passata"
- Trenitalia, Corradi: "Numeri ci dicono che abbiamo superato Covid"
- Migranti, Piantedosi: "Su patto Ue bisogna negoziare ancora"
- Afghanistan, esplosione in una moschea: 15 morti e 50 feriti
- Mondiali femminili calcio, tutte le giocatrici avranno premio di almeno 30mila dollari
- Meloni riceve Scholz a Palazzo Chigi: "Vecchie regole Ue superate, Cancelliere d'accordo"