statistiche accessi

x

Pulizia delle strade alle 5, i residenti protestano. Il sindaco, "In estate sempre a quest'ora"

Spazzatrice Senigallia 3' di lettura Senigallia 12/07/2018 - È partito da poche settimane il nuovo servizio di spazzamento meccanico della città che riguarda in particolare il centro cittadino e il lungomare. L'obiettivo quello di rendere la città più pulita ed accogliente in particolare durante la stagione estiva, in cui la spiaggia di velluto è affollata dai turisti.

A sollevare alcune perplessità l'orario in cui la pulizia viene effettuata nel centro cittadino, alle 5 del mattino, un'ora prima rispetto al passato. Il macchinario infatti è particolarmente rumoroso e al mattino presto finisce per disturbare il sonno dei residenti. "Sono un residente del centro storico - dice un senigalliese segnalando la spiacevole situazione al sindaco - scrivo per un problema con la nuova gestione della pulizia strade. Premetto che, come residenti in centro, siamo abbastanza abituati al rumore e ritengo normale e ragionevole che in una città turistica e con molte attività ce ne sia abbastanza. Abitare in un centro storico ha i suoi pregi e i suoi difetti, di questo sono conscio e l’ho sempre accettato. Da alcuni giorni, pero’, la pulizia delle strade cittadine, come ben saprà, e’ stata affidata ad una Societa’ esterna.

Purtroppo per noi residenti, la nuova azienda ha anticipato l’orario di pulizia strade dalle ore 6, come avveniva nella precedente gestione comunale, alle ore 5 del mattino. Peggio ancora, la pulizia viene effettuata oltre che con le normali macchine pulitrici anche con dei soffioni. Questi soffioni non sono nemmeno di recente generazione ma a scoppio. E’ facilmente immaginabile il rumore che provocano alle 5.10 del mattino sotto finestre di casa (le assicuro che vengono superati tranquillamente i 60db). Siamo in una situazione in cui dopo che le attivita’ commerciali chiudono e svolgono le pulizie, quindi intorno alle 24/1.00 riusciamo ad avere un po' di silenzio che viene interrotto prima dell’alba con questi soffioni. Nella mia famiglia e’ presente anche un neonato e devo dire, sinceramente, che la situazione e’ diventata tragica, ma anche altri vicini di casa stanno avendo grossi problemi. Credo che il diritto al riposo, soprattutto se il giorno dopo si deve affrontare una giornata lavorativa sia imprenscindibile. Visto che la societa’ in questione ha appena iniziato ad operare nella nostra citta’, spero ci siano margini di aggiustamento e correzione.

A spiegare le ragioni dell'orario lo stesso primo cittadino che chiarisce l'importanza di anticipare la pulizia delle strade prima che dell'arrivo di auto e pedoni in modo da renderla più funzionale. "Comprendo le ragioni della sua segnalazione, ma la invito a comprendere che il servizio di pulizia delle strade in questo periodo deve giocoforza cominciare in anticipo rispetto ai mesi invernali, in quanto in estate mutano e non di poco le condizioni delle strade in termini di presenze di auto e di pedoni - spiega il sindaco - ad una maggior libertà d'azione di uomini e mezzi, possibile solo nelle prime ore del mattino, corrisponde naturalmente un servizio migliore e questo è necessario per una città come Senigallia che vive dell'immagine della sua eccellente accoglienza e di grandi eventi che richiamano migliaia di visitatori. Devo inoltre riferirle che naturalmente tutta la strumentazione in uso alla ditta è a norma di legge e che in ogni caso anche quando il servizio era di competenza comunale l'attività di pulizia cominciava con un'ora di anticipo, sempre per i soli mesi estivi. Debbo inoltre condividere con lei l'idea che il servizio appaltato sta dando ottimi e visibili risultati e che pertanto non avvertiamo al momento la necessità di cambiarne le modalità".






Questo è un articolo pubblicato il 12-07-2018 alle 10:46 sul giornale del 13 luglio 2018 - 3048 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, redazione, Sara Santini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aWwC





logoEV
logoEV
logoEV