statistiche accessi

x

Vertice in comune con il Prefetto: "Controlli serrati contro spaccio, abusivismo e alcol tra i minori"

3' di lettura Senigallia 11/07/2018 - Si è svolto martedì mattina in Comune il consueto vertice fra tutte le forze dell'ordine, presieduto dal Prefetto di Ancona Antonio D'Acunto e dal sindaco Maurizio Mangialardi. All'incontro, finalizzato a mettere a punto le azioni da intraprendere per un'estate sicura, hanno preso parte anche i rappresentanti delle associazioni di categoria.

"Il vertice con il Prefetto è per noi un'occasione fondamentale per fare il punto e raccogliere dagli operatori economici contributi e segnalazioni preziosi -ha detto il sindaco Maurizio Mangialardi- da qui parte una programmazione che ci consente di superare alcune criticità che comunque ci sono. Abbiamo messo a fuoco infatti alcuni punti, per altro già noti e attenzionati da parte delle forze dell'ordine, come il problema dello spaccio di droga in zone come i giardini Morandi, l'abusivismo commerciale e la somministrazione di alcolici ai minori. Su questo ultimo aspetto l'atteggiamento di questo comune è chiaro e gli operatori sono stati invitati a farlo presente agli esercenti: non verranno fatti sconti a nessuno e la legge sarà rigidamente applicata".

Il Prefetto, nel confermare alcuni principali ambiti di intervento, ha ribadito il trand che vede in calo i reati commessi sulla spiaggia di velluto. Negli ultimi due anni i reati infatti sono diminuiti del 14%, con una riduzione, ad esempio, delle rapine del 10%. "Nonostante tutto Senigallia è una città che d'estate triplica la popolazione e per questo merita un'attenzione particolare -ha detto il Prefetto- Abbiamo previsto cinque settori di intervento che riguardano lo spaccio di droga (le forze dell'ordine conosco già il fenomeno e sono intervenute ma faremo ancora di più), la somministrazione di alcoli ai minori, rispetto alla quale abbiamo chiesto la collaborazione anche delle categorie, alla lotta alla contraffazione e all'abusivismo commerciale, per la quale sono già stati intensificati i controlli ma che comunque proseguiranno anche alla luce della nuova circolare ministeriale". Sul fronte dell'abusivismo commerciale infatti, la nuova circolare ministeriale prende ad esempio i comuni di Cervia e Ravenna che hanno potenziato gli organici della Polizia Municipale grazie al contributo economico fornito dalle associazioni di categoria. "Su questo punto -precisa il sindaco - siamo aperti a nuove sperimentazioni e le categorie si sono dette disponibili a ragionare anche su questo aspetto".

"Non da ultimo -ha concluso il Prefetto- i grandi eventi di cui è ricca Senigallia saranno attenzionati con i protocolli speciali sulla sicurezza che ad oggi hanno dato risultati eccellenti e inoltre, sul fronte della sicurezza in mare, grazie ad nuovo protocollo sottoscritto con la Prefettura sarà a disposizione dei Vigili del Fuoco una moto d'acqua per il soccorso in mare la domenica".

Come ogni anno poi, gli organici delle forze dell'ordine, tra Polizia e Carabinieri, con l'aggiunta del supporto dell'anticrimine di Perugia, saranno potenziati per il periodo estivo di 32 unità.








Questo è un articolo pubblicato il 11-07-2018 alle 14:39 sul giornale del 12 luglio 2018 - 1694 letture

In questo articolo si parla di cronaca, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aWuw





logoEV
logoEV