statistiche accessi

x

Trecastelli: polemiche sul cartello di divieti comparso al Parco della Pace, il consigliere Peverelli fa chiarezza

2' di lettura 05/07/2018 - Aveva suscitato polemiche via social la comparsa di un cartello con una serie di divieti, al Parco della Pace di Trecastelli. A lasciare soprattutto perplessi i residenti della zona il divieto di "giocare a pallone" e quello di "introdurre cani".

La mancata possibilità di giocare a pallone era poi in contrasto con la presenza del canestro che per essere utilizzato ha bisogno del pallone. A chiarire i divieti inserendosi nella discussione il consigliere comunale di Trecastelli, Nicola Peverelli.

"Comprensibilmente molti cittadini hanno alzato la voce trovandosi in forte disaccordo riguardo al contenuto dei divieti ivi indicati. Ma facciamo chiarezza, e cerco di farla io.
Il regolamento di polizia urbana è stato approvato il 4.11. 2016. Quindi, quanto elencato nel cartello è in vigore da allora.
Veniamo all'art. 16 e ai due punti che hanno suscitato maggiore perplessità:
1)"è vietato il gioco del pallone"
In verità la norma prevede questo ..."E' vietato il gioco della palla, SE LO STESSO PER TIPOLOGIA E MODALITA' POSSA ARRECARE DISTURBO AGLI ALTRI UTENTI DEL GIARDINO E/O ARRECARE DANNO ALLE STRUTTURE IVI ESISTENTI"
Quindi, non si tratta di un divieto assoluto, come potrebbe dar d'intendere il cartello installato. SI PUO' GIOCARE A PALLA nei parchi di Trecastelli, MA CON LA DOVUTA ACCORTEZZA. Che i bambini giochino serenamente sotto il vigile controllo dei genitori.

2)"è vietato l'ingresso dei cani anche al guinzaglio"
In tal caso il regolamento è piu' restrittivo e così recita..."E' vietato introdurre cani nei parchi e giardini pubblici attrezzati per il gioco dei bambini".
In questo caso la norma si puo' interpretare nel senso che il divieto non sussista laddove il cane venga fatto transitare dove non sono ubicati i giochi o nelle loro vicinanze. Altra interpretazione renderebbe il divieto ILLEGITTIMO.
I nostri vigili, visto anche il tenore delle norme di cui sopra, hanno manifestato riconosciuto buon senso nel far rispettare la normativa (allo stato non mi risultano elevate sanzioni).
Spero di aver contribuito a dissipare dubbi e perplessità."

Buone notizie quindi per tutti i bambini che potranno giocare a pallone, ma con la dovuta attenzione a non disturbare gli altri presenti e a non danneggiare le strutture.








Questo è un articolo pubblicato il 05-07-2018 alle 12:56 sul giornale del 06 luglio 2018 - 2234 letture

In questo articolo si parla di attualità, trecastelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aWiY





logoEV
logoEV