x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > SPETTACOLI

comunicato stampa
“Piccoli Umani Metropolitani”, è andato in scena lo spettacolo del Centro Il Germoglio

2' di lettura
268

da Il Germoglio
Società Cooperativa Sociale


“Piccoli Umani Metropolitani” è il titolo dello spettacolo che, Giovedì 28 giugno, Il Centro Il Germoglio ha messo in scena al Teatro Portone di Senigallia. Bambini e ragazzi, di età tra gli 8 e i 13 anni, che per una sera sono stati splendidi attori e artisti.

Lo spettacolo di giovedì sera è stato il frutto del laboratorio di recitazione condotto da Luciano Menotta, storico e infaticabile collaboratore del Centro Il Germoglio: l’attività si è svolta da novembre a giugno con incontri settimanali in cui i ragazzi hanno potuto potenziare le proprie capacità comunicative ed espressive. Il punto di partenza è sempre il gioco, l’attività ludica, attraverso cui approdare alla scoperta di sé, passando per il coordinamento del proprio corpo nello spazio: bambini e ragazzi possono trovare nel teatro una bella occasione per crescere e relazionarsi.

Il teatro porta poi a scoprire un valido gioco di squadra, coinvolgente e divertente, accresce l’autostima e la motivazione, stimola l’immaginazione e le singole abilità. Ed è per questo che ogni anno, tra le proposte educative del Centro, si riconferma il Laboratorio Teatrale.

E giovedì sera i piccoli grandi attori hanno dimostrato che davvero questa attività aiuta a crescere, a esprimere emozioni e pensieri che non si saprebbe tirar fuori così facilmente.

La scelta di Luciano è stata quella del mimo: attraverso i gesti del corpo, le espressioni del viso, le posture, il ritmo dei vari movimenti, i ragazzi e le ragazze del Germoglio hanno raccontato come vedono il mondo, la società odierna e le varie sollecitazioni che da essi provengono. La scenografia essenziale (interamente realizzata dai ragazzi) fatta da sagome di case, rimandava al rischio di isolamento e di solitudine della vita. La fatica di entrare in relazione, che in realtà è l’unica scommessa vincente, se non ha il coraggio di rompere la chiusura delle mura, è impresa vana. Solo nell’incontro che frantuma le divisioni è possibile crescere e maturare per dare senso a ogni esistenza.

Luciano ha offerto una bella cornice in cui ciascuno, a modo suo, e in sinergia con gli altri compagni di avventura, ha rappresentato, con colori e sfumature personali, un quadro bello ed emozionante.

Ogni anno è una scommessa educativa, ogni anno è una vera e propria soddisfazione vedere e gustare quanto l’arte aiuti a raccontare il bello che c’è dentro ogni singola persona. La recitazione, come ogni altra forma di arte, realizza l’avvicinarsi il più possibile al mistero dell'essere, delle cose e delle persone.

Cogliamo l’occasione per fare un ringraziamento speciale a tutte le volontarie e i volontari che, in forme diverse, hanno accompagnato e supportato tutte le attività educative del Centro Il Germoglio, alla Parrocchia del Portone che ogni anno mette a disposizione il Teatro.