Gastroenterologia: il sindaco rassicura, "Assicurati i livelli essenziali di assistenza"

All’incontro, oltre al sindaco, hanno partecipato l’assessore alla Sanità Carlo Girolametti, il consigliere regionale Fabrizio Volpini, il direttore dell’Area vasta 2 Maurizio Bevilacqua, il dirigente della Uoc Eugenio Brunelli, e il coordinatore direttore medico ospedaliero Stefania Mancinelli.
Per far fronte alle già citate criticità interverrà un accordo di integrazione tra i dirigenti medici della dell’unità di Senigallia con quelli della sua articolazione di Jesi. Causa due cessazioni impreviste di specialisti a Senigallia e un collocamento a riposo a Jesi, i cinque medici che rimarranno complessivamente in servizio si faranno carico di garantire attività endoscopiche già programmate per esterni, screening del colon retto, attività endoscopiche per interni ricoverati, consulenze e ambulatori specialistici, nonché, su Senigallia, la continuità assistenziale nelle 24 ore per le urgenze ed emergenze endoscopiche di Area vasta 2, che rappresenta la specificità propria della Uoc di Senigallia, secondo l’ottica prevista dalla rete clinica Asur.
I ricoveri della disciplina di Gastroenterologia di Senigallia saranno distribuiti e assicurati secondo criteri di appropriatezza e previa condivisione tra le parti interessate dalle Unità operative di Medicina, Chirurgia generale e Obi-Murg. A tal proposito, sono stati individuati criteri condivisi di gestione dei ricoveri e accettazione dei pazienti di area gastroenterologia all’interno del dipartimento medico, chirurgico e di emergenza, a valersi nell’arco temporale di sussistenza della criticità e nelle more degli esiti di procedure di reclutamento in atto.
Su quest’ultimo punto, durante l’incontro è stato deciso che, essendo esaurita la graduatoria di Gastroenterologia per l’assunzione di personale a tempo indeterminato, e considerata l’assenza di disponibilità ad accettare incarichi a tempo determinato, come previsto dalla normativa vigente è possibile indire un nuovo concorso nazionale per il reclutamento di due medici a tempo indeterminato. Tale concorso sarà indetto entro la settimana e i primi due posti saranno riservati a Senigallia.
“Ciò che più mi preme in questo momento – afferma il sindaco Mangialardi – è rassicurare i cittadini sul mantenimento dei livelli essenziali di assistenza. Ringrazio l’intera struttura per la disponibilità fornita, volta a sopperire alcune criticità contingenti e impreviste. Molto importante, poi, è l’essere riusciti a ottenere l’avvio immediato di in concorso pubblico nazionale che consentirà di dare stabilità alla Uoc di Gastroneterologia”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-07-2018 alle 15:07 sul giornale del 03 luglio 2018 - 1791 letture
In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aWb3
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"