statistiche accessi

x

Conto alla rovescia per la nona edizione di Summer League

3' di lettura Senigallia 30/06/2018 - Alla presenza del Sindaco Mangialardi e del consigliere delegato Beccaceci è stata presentata la grande novità della nona edizione della Summer League Città di Senigallia.

La prima in assoluto è sicuramente il periodo: non più a giugno come nelle precedenti edizioni ma
nella prima settimana di luglio (dal 2 all’8) quando il lungomare e il Piazzale della Libertà saranno
anche più vivi e popolati.

Scelta che si è rivelata vincente visto il numero di squadre: un totale di
39 team (20 per la categoria dilettanti, 9 per quella Pro, 6 U15 e 4 U13) e circa 250 atleti che per
otto giorni si daranno battaglia dentro la bellissima cornice della Rotonda a Mare.
Occhi puntati sugli STEP SIBILINS, lo squadrone di Mike Bertoni, Michele Caverni, Dado Vichi e
Eugenio Cecchini. Anche se dice Pasquinelli “il livello quest’anno è molto equo e ne vedremo
delle belle”.

Si amplia anche l’offerta delle categorie a cui iscriversi: per gli uomini pro e dilettanti; per i più
giovani Under 13 e Under 15. I più piccoli avranno invece una competizione a loro misura: la Mini
Summer League (alla sua prima edizione) che si svolgerà il 7 luglio sempre sul campo davanti alla
Rotonda a Mare.

E se sul campo lo spettacolo sarà creato dai nostri giocatori, ad infiammare ancora di più questa
edizione ci saranno anche il dunk show di venerdì 6 - con i professionisti del settore Salvo Skyone
Caruso e Marco Mr Jump Favretto (fresco vincitore del Dunk Contest di Andorra valevole per gli
Europei 3x3 FIBA) - e i balletti della crew Jologik ancora sulla cresta dell’onda dopo la
partecipazione ad Italian Got Talent del 2017. Eventi che andranno ad affiancarsi al Memorial
Andrea Garbin, la tradizionale sfida da 3 punti in memoria del grande amico della Pallacanestro
Senigallia venuto a mancare nel 2013.

Rinnovate anche le uniformi di gioco che per l’edizione 2018 passeranno dal bianco-blu della
scorsa estate all’arancione-nero nella nuova versione marchiata Errea.
Il tutto grazie al grande impegno anche del main sponsor Optovolante e del Comune di Senigallia
che ha letteralmente sposato questa iniziativa sin dai primi passi presso i Bagni del Piccolo Lido
“Io sono un po’ il Sindaco della Summer League” ha detto Mangialardi “e sono contento di aver
assistito ed aiutato a questo gruppo di giovani di crescere e raggiungere questi grandi risultati. Ma
ho anche chiesto loro di migliorarsi per mantenere alto lo standard degli eventi della nostra città”.

Ed è lo stesso Sindaco che lancia l’idea per festeggiare al meglio il decimo compleanno che si
svolgerà il prossimo anno: “la forma migliore per festeggiare un traguardo come questo è proprio
parlando del percorso. E dato che Senigallia è la città della fotografia, potrebbe essere un’idea
quella di raccontare la Summer League con le fotografie che testimoniano le varie edizioni”.
Un’idea, e una sfida, accolta da Fabrizio Pasquinelli che dà a tutti appuntamento a lunedì 2 luglio
per la prima palla a due del torneo! Che la nona edizione della Summer League abbia inizio.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-06-2018 alle 20:16 sul giornale del 02 luglio 2018 - 916 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, senigallia, summer league

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aV0G





logoEV
logoEV
logoEV