comunicato stampa
All'Expo Ex, in mostra le opere di Alida Vichi


La sua formazione artistica deriva dal consultare e studiare i libri dei grandi maestri del passato dal Quattrocento- Cinquecento in poi e su su fino al Novecento, con il grande Espressionismo, interessandosi sempre ai molti movimenti artistici classici e contemporanei. I suoi primi soggetti riguardano la Natura, in particolare gli alberi radicati nella terra ma tesi ad elevarsi verso il cielo come a scrutarne il mistero immenso del creato. Ciò che però interessa maggiormente Alida è l’uomo, Essere Pensante, il vero protagonista e la vera meraviglia del creato. Nelle sue opere l’interesse è da sempre rivolto all’uomo, i suoi innumerevoli volti sono vivi e vitali, sembra che ci guardino intensamente, altri volti sono pensierosi, rugosi, segnati dalla vita. Alida ha un ideale profondamente creativo e sulle tele e sulle carte fissa le sue sensazioni interiori e le sue emozioni con tratti e pennellate rapide e decise.
Dopo un lungo periodo vissuto nella riservatezza, sollecitata da amici ed estimatori, ha esposto una cinquantina di opere con una personale nello scorso mese di aprile presso la Galleria Expo-ex di Senigallia ed ora con spontanea disponibilità ha accettato di esporre nella meravigliosa cornice barocca della chiesa della Croce 6 delle sue creazioni.
La mostra conclude il responsabile delle iniziative culturali della Confraternita Maurizio Perini, sarà aperta da sabato 30 agosto a domenica 8 luglio dalle ore 21 alle ore 23, è ad ingresso libero e rappresenta il secondo grande evento culturale della rassegna 2018, Iter Pulchritudinis, Viaggio nella Bellezza.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aV9Y