statistiche accessi

x

Al via la rassegna Corto circuito, tra gli ospiti il regista Maurizio Nichetti

2' di lettura Senigallia 29/06/2018 - Prende il via la sesta edizione di Corto Circuito, la rassegna di cortometraggi organizzata da Confluenze e Comune di Senigallia.

Protagonista il cortometraggio con il suo linguaggio breve, immediato, difficile, ironico, tagliente, sorprendente. "Molte le novità di questa edizione - afferma Luciano Montesi di Confluenze - che vede interpreti da una parte il cinema con i suoi appassionati registi, sceneggiatori, attori, nuovi talenti e dall'altra, la città di Senigallia e il suo territorio, che dal' 1 al 17 luglio ospiterà il variegato, creativo, affascinante mondo del cortometraggio offrendo il meglio di sé ai nostri conattadini e ai tanti ospiti che affollano la nostra spiaggia".

In questi giorni ogni sera verrà proiettato un corto prima del film in programmazione all'Arena Gabbiano.
Da quest'anno inizia una collaborazione con Giancarlo Zappoli, critico cinematografico e direttore di Mymovies. Dirige il festival di Bellinzona - Svizzera - "Castellinaria" che ha una sezione specificamente rivolta ai corti "Castellincorto" la quale ospita film di diploma, realizzati da giovanissimi studenti. Coinvolti nella programmazione 10 festival, ognuno con i film premiati nell'ultima edizione.

"Dopo la proclamazione di Senigallia città della fotografia, questa manifestazione ne dà una ulteriore riprova con lo slideshow dedicato a Bonvìni e Giacomelli, che punta a diventare anche territorio del cinema con una ricca e plurale programmazione - ha detto l'assessore alla Cultura Simonetta Bucari - Ringraziamo Confluenze per essere riuscita ad aggregare così tanti festival che ben raffigurano il vasto panorama del settore".

Questa edizione di corto circuito si caratterizza come ricerca sulle produzioni giovanili e nella serata del 17, all'Arena Gabbiano, ne sarà offerto un assaggio molto significativo.

"L'apertura della rassegna, il 7 luglio, a casa di Isabel e Guglielmo, a Trecastelli - aggiunge Luciano Montesi - sarà una bella festa con buon cibo e le opere di Alice Guy, prima donna cineasta: iniziamo dall'inizio. L'idea è venuta a Giulia Casagrande, regista molto attenta all'universo cinematografico femminile. Altro incontro interessante con I'associazione 13 Gradi Est e il loro "Cineconcerto", videofestival con musica dal vivo. Quest'anno si sono aggiunti inoltre: Cortosplash, Ennesimo Film Festival, Fabriano Film Fest, Mediterraneo Festival Corto, e MonFilmFest. Corto Circuito continua a caratterizzarsi come una rassegna di festival".

La sera del 13 luglio è dedicata alle opere premiate dalle giurie dei diversi festival italiani e avrà come padrino Maurizio Nichetti. La serata sarà introdotta da un fuori programma dedicato agli scatti che Claudio Bonvini e Mario Giacomelli hanno condiviso quasi vent'anni fa. L'esperienza fotografica viene presentata per la prima volta a Senigallia.

"Un ringraziamento sentito va a tutti gli organizzatori dei festival che hanno accolto il nostro invito - hanno detto gli organizzatori - instancabili amanti del Corto che si dedicano con passione alla ricerca ed alla promozione di questa forma d' arte. La rassegna si avvale di molte collaborazioni".








Questo è un articolo pubblicato il 29-06-2018 alle 08:38 sul giornale del 30 giugno 2018 - 744 letture

In questo articolo si parla di vivere senigallia, redazione, spettacoli, cortocircuito, Sara Santini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aV6Q





logoEV
logoEV