statistiche accessi

x

Lo sportivo dell'anno prema Emiliano Paparella e ricorda Stefano Pompei

3' di lettura Senigallia 09/06/2018 - L'edizione del ventennale dello Sportivo dell'Anno si è svolta venerdì sera nell'inconsueta location del PalaPanzini a causa del maltempo. Un inconveniente che ha fatto respirare alla manifestazione un'aria sportiva ancor più forte degli anni passati.

Tante le emozioni che si sono susseguite nel corso della serata. Così come sono stati tanti gli atleti scesi sul parquet del Palazzetto e i premi e i riconoscimenti consegnati. Protagonisti due campioni del mondo: Andrea Zorzi e Marco Materazzi che, intervistati da Fabio Girolimetti, hanno ripercorso i momenti più belli della loro carriera, mostrando il loro lato più umano.

Emiliano Paparella della Goldengas si è aggiudicato il premio de Sportivo dell'Anno. Alle sue spalle sono stati premiati Carolina Mengucci, judoka della Polisportiva Senigallia e Enrico Magi Galluzzi della Vigor.

Il premio speciale della commissione è andato ad Alberto Oliveti. Premiati invece per il Premio Junior, Margherita Frulla campionessa regionale di fioretto del Club scherma Montignano, Lorenzo Bronzini campione italiano 100 misti e 50 delfino e il motociclista Diego Goretti.

Il momento più toccante è stato il premio alla carriera alla memoria consegnato alla vedova e ai figli di Stefano Pompei, maestro di Judo e presidente per anni della Polisportiva Senigallia.

Main Sponsor della serata è stata la Bcc di Pergola e Corinaldo. È stato il presidente Claudio Rovelli infatti a consegnare il premio ad Emiliano Paparella.
Il Coni ha concesso il patrocinio alla manifestazione che ha avuto anche il supporto del Comune di Senigallia e del Panathlon Club.

Ad Andrea Zorzi è stato assegnato il premio Adelio Pistelli ed a lui e a Marco Materazzi sono stati consegnati due quadri di Giuliano De Minicis.

Dopo venti anni di premi consegnati a tantissimi atleti senigalliesi è stato il Sindaco di Senigallia a consegnare un riconoscimenti a Fabio Girolimetti per l'impegno e la dedizione verso lo sport cittadino dimostrati in 20 edizioni dello Spostivo dell'Anno.

Infine l'Audax 1970 Calcio a 5 e la Goldengas Giovani sono state ricordate per essere state promosse alla serie superiore.

Tutta la serata è stata intervallata da momenti di danza a cui hanno preso parte atleti della Polisportiva Senigallia e gli studenti della Marchetti, del Perticari, del Panzini e del Medi. I ragazzi del Medi si sono classificati primi alle Olimpiadi della Danza.


ALBO D’ORO “SPORTIVO DELL’ANNO”

1999: Gabriele Morganti – allenatore, calcio
2000: Mauro Guenci – atleta, pattinaggio
2001: Stefano Goldoni – atleta, calcio
2002: Umberto Badioli – allenatore, pallacanestro
2003: Dino Giuliani – allenatore, calcio
2004: Danilo Del Cadia – atleta, pallacanestro
2005: Elisa Rosciani – atleta, calcio
2006: Matteo Minelli – atleta, pallacanestro
2007: Alberto Lanari – allenatore, pallavolo
2008: Andrea Bari ed Emanuele Birarelli – atleti, pallavolo
2009: Annalisa Graziosi – atleta, pattinaggio artistico
2010: Paolo Regini – allenatore, pallacanestro
2011: Aldo Clementi – allenatore, calcio
2012: Fabrizio 'Bicio' Facenda – atleta, pallacanestro
2013: Roberto Paradisi - allenatore, pallavolo
2014: Linda Rossi - atleta, pattinaggio
2015: Alberto Lanari - atleta, pattinaggio
2016: Stefano Goldoni, allenatore, calcio
2017: Martina Amadei, atleta, basket
2018: Emiliano Paparella, atleta, basket








Questo è un articolo pubblicato il 09-06-2018 alle 00:14 sul giornale del 11 giugno 2018 - 2810 letture

In questo articolo si parla di michele pinto, sport, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aVrr





logoEV
logoEV